• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

18
APR
2020

Gnocchi di pane e ricotta con asparagi ed erbe: ricetta intelligente per usare il pane raffermo

Tags : gnocchi al profumo di limone, gnocchi con asparagi e nocciole, gnocchi con erbe, gnocchi con ricotta, gnocchi con ricotta e spinaci, gnocchi di pane e ricotta, ricetta con verdure primaverili, ricetta del riuso, ricetta gnocchi alternativi, ricetta gnocchi vegetariani, ricetta per riciclare pane raffermo, ricetta primo piatto, ricetta vegetariana
Posted By : Silvia Tremolada
Comments : 0

Leggendo questo articolo scoprirete come nascono i miei gnocchi di pane raffermo e ricotta con asparagi ed erbe, perché ho deciso di realizzarli e perché oggi li racconto a voi:)

La cosa più bella e curiosa da fare con gli ingredienti che si hanno a casa, in particolare con quelli avanzati dal giorno prima o che stanno per scadere, è trovare un modo alternativo per riutilizzarli, dandogli così una nuova vita e un nuovo valore.

È per questo che ho deciso di fare gli gnocchi di pane raffermo.

A casa siamo consumatori di pane accaniti. Un simbolo della cucina italiana che non può mai mancare sulla mia tavola. Ne compriamo in abbondanza soprattutto per i pranzi domenicali o in occasione delle feste, quando famiglia e parentado si riuniscono. E, puntualmente, avanza tutte le volte.

Di modi per riciclarlo ce ne sono moltissimi e questo non è di certo il più innovativo. Ma per me è il migliore di tutti, il più appagante.

Ho provato mille versioni diverse cambiando aromi, spezie e condimenti in base alla stagione, ma l’ingrediente base rimane sempre lo stesso: pane duro, durissimo, avanzato da chissà quanto e ammorbidito in una miscela di uova e latte.

Palline di pane raffermo, ricotta, spinanci ed erbe aromatiche. Gnocchi in preparazione

Eccovi la ricetta per scoprire assieme come li ho fatti:)

Gnocchi di pane raffermo e ricotta con asparagi ed erbe

Una ricetta semplice e golosa per riciclare il pane raffermo. Piccole palline di pane e ricotta formate con spinacini freschi ed erbe aromatiche e condite con asparagi croccanti all'olio di cocco, nocciole e limone.
Stampa ricetta
Preparazione 25 min
Cottura 15 min
Portata Main Course
Cucina Italian
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 400 g pane raffermo
  • 100 g formaggio morbido (tipo ricotta)
  • 100 g asparagi verdi
  • 50 g spinacini freschi
  • 50 g farina integrale
  • 1 uovo fresco
  • 1 limone (la scorza)
  • 1 cucchiaio olio di cocco
  • q.b. latte vaccino o vegetale (non zuccherato)
  • q.b. pangrattato
  • q.b. nocciole tostate
  • erbe aromatiche a piacere
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Istruzioni
 

  • In una ciotola, amalgamate il pane raffermo sbriciolato o tagliato a pezzi assieme alla quantità di latte necessaria per ottenere un impasto abbastanza morbido. Unite poi il formaggio (io ho usato ricotta, ma anche la robiola o un caprino morbido andrà benissimo), l’uovo, la farina, la scorza grattugiata di 1 limone e qualche goccia del suo succo.
  • Aggiungete gli spinacini, che avrete già sbollentato per pochissimi minuti, gli aromi tritati (menta, basilico, maggiorana, timo…quelli che preferite) e un pizzico di sale e di pepe. Mescolate per bene tutti gli ingredienti e aggiungete, se necessario, un pochino di pangrattato per addensare il composto.
  • Formate con le mani delle piccole palline e cuocetele in acqua bollente salata per 5 minuti circa, fino a che non saliranno in superficie (proprio come dei semplici gnocchi:))
    Nel frattempo, pulite gli asparagi privandoli della parte finale più fibrosa e dura e tagliate i gambi a rondelle e le punte a metà per il lungo.
  • In una padella, saltate la verdura con un cucchiaio di olio di cocco* per 10 minuti circa e unite gli gnocchi.
    Conditeli con un pochino di scorza di limone grattugiata, le nocciole tritate e guarnite con qualche foglia di basilico, altri aromi oppure dei ciuffetti di rucola.
    Guastateli ben caldi, mi raccomando!
  • *Ogni tanto, al posto dell’olio extravergine d’oliva mi piacere usare l'olio di cocco per condire le verdure. Dona una freschezza e un’aromaticità molto piacevole. Ma dipende un po' anche dai vostri gusti:)
    Questi sono alcuni dei miei condimenti preferiti da usare per gli gnocchi di pane, ma le versioni sono tante!! Ad esempio, potete cambiare le verdure o gli aromi e usare quelli che preferite. IL MIO CONSIGLIO, come sempre, è di rispettare il più possibile la stagionalità dei prodotti, sia per gustarli al massimo del loro sapore, sia per pagarli al giusto prezzo:) Zucchine, melanzane, pomodori in estate; broccoletti, radicchio e zucca per l’inverno.
Keyword healthyfood, pane raffermo, piatto unico, primavera, primo piatto, riuso, stagionale, veggyfood
Gnocchi di pane raffermo, ricota e spinacini, conditi con asparagi all'olio di cocco e nocciole croccanti

Per conoscere tante altre ricette di primi piatti, clicca qui

Un’altra proposta sfiziosa per gnocchi GLUTEN FREE, la puoi trovare qui

Post correlati:

Non è mai troppo tardi per imparare la pasta ...
E allora che ci guadagni? Il colore del grano...
C'era una volta una grande zucca color aranci...
Silvia Tremolada
L'autore
Il mio amore per la cucina è nato quasi per gioco, tra i fornelli di casa, mentre mi divertivo a provare piatti nuovi e a imparare ricette. Durante il mio percorso universitario (ho studiato Scienze della ristorazione a Milano), non solo si è confermata questa passione, ma è sorto in me anche il desiderio di condividerla con gli altri. Per questo oggi mi trovo qui: per raccontarti, con le ricette e i post che leggerai, la mia storia e la mia esperienza fuori e dentro al mondo del cibo, sperando che la cucina possa darti quanto finora ha regalato a me.

Condividi su

  • google-share

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA