• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

04
MAR
2012

Tarte Robuchon morbida con frolla all’olio

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 66

Eh già, ci siamo come promesso, oggi: dolcino!
Eh che dolcino, lasciatemelo dire 😉
Finalmente nel weekend ci possiamo concedere una delizia degli dei, si perchè questa tarte, fatta una volta non vi lascerà più… ovvero la rifarete mille volte ^_^
Perchè anche se la mia descrizione sembra lunga e complicata, in realtà una volta fatta vi renderete conto della sua facilità.
E questo (almeno a me) vi farà ricadere in questo peccato di gola mooolto spesso! ^_^
Il segreto…. fare porzioni piccole! 😉

Il merito di questa meraviglia è tutto di Mascia, e della grandissima Cinzia, ideatrice di “Dai ci scambiamo una ricetta?”
Partecipi anche tu?
un contest carinissimo che abbina vari foodblogger a coppie e ognuno deve realizzare una ricetta “pescata” dal blog dell’altro ^_^ e la cosa che amo di più è che non ci sono scadenze… tutto in relax!
Cosi mi sono persa tra i meandri del blog di Mascia (carinissimo se non lo conoscete, fateci un salto!!) e anche se lei mi era saltata subito agli occhi, ho deciso di fare una piccola selezione; prima 10 ricette, poi 5… ma poi sapevo che avrei fatto lei. ^_^
Questa tarte dal nome altisonante mi piaceva troppo.
Così l’ho fatta una prima volta per delle amiche, poi una seconda (con già qualche modifica) e poi una terza volta (quella che vi presento) in cui ho trovato il mio mix di ingredienti definitivo.
La tarte che proponeva Mascia era davvero deliziosa ma un pò troppo “dolce e densa” per i gusti della mia famiglia e quindi l’ho, come dire alleggerita un pòchino sostituendo la frolla al burro, con una frolla all’olio evo friabile e leggera e ho diminuito il quantitativo di panna sostituendola con il latte per un ripieno più cremoso e fresco. ^_^
Per la ricetta originale di Mascia vi rimando direttamente al suo blog, per la mia, continuate a leggere…. ^_^
 

—————————————– * —————————————– 

INGREDIENTI
(per 8 persone -stampo 20-22cm a seconda di quanto vi piace alta la cioccolata)
Per la frolla all’olio evo:
350gr di farina
50 gr di fecola
70gr di zucchero BRONSugar Guadeloupe D&C
2 uova intere
½ bicchiere di olio evo (circa 70 gr)
 un cucchiaino pieno di lievito per dolci,
buccia di limone (ma per questa torta qui l’ho omessa)
Per la farcitura:
200 g di cioccolato fondente Van Houten (distribuito da D&C)
50 g di panna fresca liquida
100 g di latte parzialmente scremato
1 uovo

Per fare la frolla procedete allo stesso modo dell’impasto classico mescolando le uova con l’olio,aggiungete lo zucchero e  la farina con il lievito e la fecola.
Lavorate velocemente l’impasto e mettetelo riposare in frigorifero (potete farlo anche il giorno prima).

Poi preparate la teglia a cerniera (la mia era di diametro 22cm e mi è rimasta la frolla per fare una decina di biscotti che non fanno mai male ^_^) e mettevi la carta da forno sul fondo.
Poi chiudetela e imburrate leggermente (ma veramente pochissimo!!) l’esterno perché non si attacchi ai bordi, poi prendete la frolla che (almeno a me) risulterà non facile da stendere perché si rompe facilmente (ma quando è cotta vedrete che ne sarà valsa la pena!) e quindi invece di stenderla con il mattarello, la appiattite con le mani e poi la stendete con le dita direttamente dentro lo stampo.
Livellate poi con un bicchiere dal fondo largo o con un batticarne.
Io personalmente amo i bordi un po’ più alti, altrimenti potete farli che “ricadano sulla torta” come preferite.
Fatto ciò ricoprite la frolla con la carta da forno e poi o mettete i pesetti (che non possiedo L) oppure i legumi (ma che poi non posso più mangiare) oppure come me avete la fortuna di avere un tegame in alluminio (e quindi adatto a stare in forno) del diametro leggermente inferiore a quello della teglia e che quindi posizionato sopra la frolla ne manterrà alti i bordi senza la necessità di cuocerla troppo.
Insomma io amo questo metodo perché mantiene esattamente la forma che voglio *_* !!
Fatto ciò infornate a 160°C per 15 minuti. Poi tiratela fuori dal forno, levate pesetti, tegame, legumi o quello che avete messo, levate anche la carta da forno e rinfornate per altri 10 minuti finchè la frolla non sarà dorata.
Nel frattempo preparate il ripieno.
Mettete a bollire la panna e il latte cercando di non fargli formare la patina bianca, poi versateli sulla cioccolata fondente fatta a pezzi e messa in una ciotola di acciaio.
Mescolate bene con una frusta fino a che la cioccolata non sarà sciolta poi aggiungetevi un uovo e, sempre con la frusta mescolate il tutto per ottenere un composto omogeneo.
Versate ora la crema dentro il guscio di frolla e infornate a 120°C finché non avrà assunto la consistenza di un budino (circa 15-20 minuti).
Per capire se è pronta, aprite il forno e provate a “scossare” leggermente la teglia. Se la crema al cioccolato non si muove è pronta.
Servitela a temperatura ambiente o tiepida.

Post correlati:

Inferno, paradiso e una fetta di torta
Un hamburger poco "ham"!
Fagottini di focaccia filanti con ripeno di c...
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

66 Comments

  1. Avatar
    Valentina 3 Marzo 2012 at 11:18 Reply

    innanzitutto: geniale usare un tegame più piccolo!! perchè non c’ho mai pensato? 🙂 la torta ha un aspetto divino, davvero! bella l’iniziativa di cinzia, vero? Io sto scoprendo molto blog nuovi così! p.s. ma quanto sono belle le tue foto?

    • Avatar
      Benedetta Marchi 4 Marzo 2012 at 9:44 Reply

      grazie cara, per le foto..diciamo che sto lavorando a un’iniziativa che spero amerete! 🙂

    • Avatar
      Valentina 4 Marzo 2012 at 11:39 Reply

      me curiosa!!!! 🙂

  2. Avatar
    Mary 3 Marzo 2012 at 11:48 Reply

    Una delizia per gli occhi…e anche per il palato visto quel piatto vuoto….bravissima come sempre !

  3. Avatar
    dolci a ...gogo!!! 3 Marzo 2012 at 11:52 Reply

    L’avrei voluto dare io un morso a questa meraviglia…mamma mia quanto possono trasformare in un giorno di sole anche la giornata piu cupa quando si ha una fetta di questa meraviglia che ti riconcilia con il mondo!!!
    Bacioni,Imma

  4. Avatar
    Patty 3 Marzo 2012 at 12:32 Reply

    Cara Benedetta, un sogno! Davvero! Anche io faccio spesso frolle con ripieno di ganaches al cioccolato e la Pami di Io Porto il dolce mi ha regalato un segreto meraviglioso per far si che la cioccolata mantenga sempre quel suo bel riflesso a specchio: un cucchiaino di glucosio o miele d’acacia all’ultimo, mescolando bene e senza incorporare aria altrimenti si fissano le bollicine e rovinano quel miracolo di bellezza. ma ti posso garantire che a distanza di un giorno, quando le normali ganache si opacizzano, così resta lucida e meravigliosa come nella tua foto. Complimentoni per la vittoria del Contest di Ambra. Meritatissimo, Un abbraccione, Pat

    • Avatar
      Benedetta Marchi 4 Marzo 2012 at 9:45 Reply

      Grazie dell’ottimo consiglio!!Lo terrò a mente per la prossima tarte…tanto non si farà attendere troppo 😉

  5. Avatar
    Mascia 3 Marzo 2012 at 12:37 Reply

    che meraviglia Benedetta !e io sono indietrissimo tra influenze varie e casini che non sono ancora riuscita a preparare una tua ricetta, perdonami !!
    appena mi sento un po’ meno una schifezza provvedo, anche se a te viene tutto una meraviglia, a me decisamente meno !!!!
    Grazie per le belle parole sul mio blog !
    Un abbraccio e buon week end

    • Avatar
      Benedetta Marchi 4 Marzo 2012 at 9:45 Reply

      Tranquillissima, fai con calma 🙂

  6. Avatar
    Paola 3 Marzo 2012 at 12:43 Reply

    E’ meravigliosa questa torta.. Tutto quel ripieno cioccolatoso è davvero da svenimento!

  7. Avatar
    Simo 3 Marzo 2012 at 12:48 Reply

    dire che è un capolavoro è riduttivo…
    Grande tu e grande Mascia!
    Buon fine settimana tesoro, se parli con tuo fratello, ricordati di me… ;)) baci

    • Avatar
      Benedetta Marchi 4 Marzo 2012 at 9:46 Reply

      SI si sto indagando 🙂

  8. Avatar
    Loredana 3 Marzo 2012 at 13:11 Reply

    Bellissima questa torta, ho una scorta di cioccoalta che chiede di essere utilizzata…penso proprio che la proverò, quel piatto senza neanche una briciola la dice lunga!!

    buona domenica

    loredana

  9. Avatar
    PanDiZenzero 3 Marzo 2012 at 13:19 Reply

    Meravigliosa!!!!! E poi io faccio sempre porzioni piccole….ma a furia di fare bis e tris, mi ritrovo sempre a mangiare metà torta!!!

  10. Avatar
    flavia priolo 3 Marzo 2012 at 13:31 Reply

    Mamma che delizia…è irresistibile!!!Non conoscevo questa tarte e la scelta è stata davvero azzeccata!!Anche io testo molti dei miei dolci sulle mie amiche (quelle dell’università) prima di postare le ricette….ottime critiche devo dire….!!! XD
    BRaviSSima!!!!!
    Flavia

  11. Avatar
    Stefania Orlando 3 Marzo 2012 at 13:33 Reply

    Che foto invitante!
    E sono d’accordo: pozioni piccole ( ma tante 🙂

  12. Avatar
    Elisa 3 Marzo 2012 at 13:37 Reply

    Mamma che bontà!!! Dimmi che poi hai anche leccato il piatto, dai! 😀

  13. Avatar
    Ritroviamoci in Cucina 3 Marzo 2012 at 14:13 Reply

    ma non ci sono parole! lucida, nera, corposa e cremosa insieme…. DEVO averlaaaaa. La rifaccio di sicuro, puoi metterci la firma!

  14. Avatar
    Vevi 3 Marzo 2012 at 14:48 Reply

    Gnammm!Falla domani così me la porti lunedì!! 🙂

    Vevi 🙂

  15. Avatar
    Silvia 3 Marzo 2012 at 14:59 Reply

    l’avevo già vista da qualche parte, ma non so, il ripieno non mi convince, ho paura che sia troppo dolce, o troppo poco.. Boh, forse sperimenterò la tua frolla però!! (:

    • Avatar
      Benedetta Marchi 4 Marzo 2012 at 9:47 Reply

      tesoro, ti assicuro che questa mia versione non è troppo “pesante”, tutt’altro 🙂

  16. Avatar
    Letiziando 3 Marzo 2012 at 15:04 Reply

    Mi piace il trucchetto delle porzioni mignon…così il “peccato” si divide in tanti pezzetti 😉 Superba come sempre.

    Un bacione e buon week end

  17. Avatar
    Francy 3 Marzo 2012 at 15:24 Reply

    Bellissima scelta! questa tarte è fantastica, il ripieno ha un colore stupendo, morbido e super dark! brava Benedetta!!

  18. Avatar
    Tantocaruccia 3 Marzo 2012 at 16:13 Reply

    Che onore aver ricevuto questa torta in anteprima!!! Oggi la faccio e ti dico cosa viene fuori:))
    a presto:*

    • Avatar
      Benedetta Marchi 4 Marzo 2012 at 9:47 Reply

      Poi fammi sapere!! 🙂

  19. Avatar
    Acquolina 3 Marzo 2012 at 16:34 Reply

    porzioni piccole… così si può fare il bis! 😀

  20. Avatar
    uno Scoiattolo in dispensa 3 Marzo 2012 at 16:47 Reply

    oh mamma! ma che meraviglia! porzione piccola o porzione grande, come si fa a non finirla tutta subito?

  21. Avatar
    Dott.ssa Paola Salgarelli 3 Marzo 2012 at 17:06 Reply

    Mi fa venire l’acquolina in gola questa torta…. Prometto che non ne calcolerò i valori nutrizionali 🙂

    • Avatar
      Benedetta Marchi 4 Marzo 2012 at 9:47 Reply

      ehehe grazie del’indulgenza! 🙂

  22. Avatar
    pannifricius delicius 3 Marzo 2012 at 17:33 Reply

    Mamma che golosa… impossibile resisterle

  23. Avatar
    Ely 3 Marzo 2012 at 17:39 Reply

    Quel piatto vuoto la dice molto molto lunga!!!! Divina oserei dire!!!
    Baci

  24. Avatar
    Semplicemente Buono 3 Marzo 2012 at 18:26 Reply

    Come si può resistere ad una tale golosità? Per caso te ne è rimasta una fetta? bravissima!
    Elisa e Laura

    • Avatar
      Benedetta Marchi 4 Marzo 2012 at 9:48 Reply

      no no niente fette… 🙂

  25. Avatar
    Cinzia 3 Marzo 2012 at 19:02 Reply

    Cara, ma che delizia fantastica, non ho parole, passerei anche solo il dito sul piatto dell’ultima foto!!!
    Grazie, sei stata gentile anche con me 🙂
    Ti aggiungo a tutti gli elenchi!
    Sono felice che ripartecipi.
    Buon fine settimana

  26. Avatar
    Ribes e Cannella 3 Marzo 2012 at 20:16 Reply

    Tesoro, è semplicemente fantastica ^^
    la frolla con l’olio è buonissima, bravissiiima!
    Buona serata e buona domenica :***

  27. Avatar
    breakfast at lizzy's 3 Marzo 2012 at 20:51 Reply

    Semplicemente meravigliosa e quel ripieno di cioccolato liscio e lucido é davvero stupendo! Complimenti!!
    Questa é prorpio da provare!!

  28. Avatar
    Mariabianca 4 Marzo 2012 at 0:17 Reply

    Stefania dice …”porzioni piccole”….io dico ….” porzioni grandi”.
    Complimenti,è meravigliosa.
    Un abbraccio.

  29. Avatar
    Valentina 4 Marzo 2012 at 9:51 Reply

    assolutamente fantastica!!!

  30. Avatar
    Tiziana 4 Marzo 2012 at 13:31 Reply

    beh.. dall’ultima foto si capisce che “non era tanto buona”.. :-00 mi piace anche l’aspetto frastagliato della frolla!!! bravissima!!

  31. Avatar
    francy 4 Marzo 2012 at 14:46 Reply

    E’ ANDATA A RUBA QUANTO VEDO…ANCHE IO FACCIO UNA FARCIA SIMILE,MA LA FROLLA LA FACCIO SPESSA E LIEVITATA…BELLISSIMA LA TUA VERSIONE E GOLOSISSIMA DIREI!!!

  32. Avatar
    Nus In Cucina 4 Marzo 2012 at 15:50 Reply

    Che meraviglia, ne è avanzata una porzione?

  33. Avatar
    v@le 4 Marzo 2012 at 18:23 Reply

    hahahaha prossimi giorni io e chiara ce la facciamo!!!!!!!!!!!!!!
    ci hai convinte..grazie epr i consigli! un bacio

  34. Avatar
    Loredana 4 Marzo 2012 at 18:51 Reply

    Fatta oggi…finita!!
    E’ ottima, l’impasto un pò complicato da stendere…la rifarò sicuramente e ho utilizzato l’impasto avanzato facendone biscotti, altrettanto buoni!

    Grazie della ricetta!

    ciao loredana

    • Avatar
      Benedetta Marchi 4 Marzo 2012 at 20:29 Reply

      sono contenta che ti sia piaciuta! Si so che la frolla fa diventari matti.. infatti io invece di stenderla la metto firettamente nella teglia e la appiattisco li dentro 😉
      Ma il risultato vale la preparazione vero?
      mi fa piacere che tu l’abbia provata! ^_^

  35. Avatar
    Latte e fiele 4 Marzo 2012 at 19:51 Reply

    La torta è davvero invitante, specie in questa frolla “più light” che alleggerisce anche i sensi di colpa 😉 Bella anche l’idea di conoscersi, scambiarsi, connettersi. Brave !

  36. Avatar
    francesca 4 Marzo 2012 at 20:04 Reply

    fantastica con la crema a specchio….
    francesca

  37. Avatar
    Pentole di cristallo 4 Marzo 2012 at 20:49 Reply

    Forse è banale..ma è veramente stupenda!

    • Avatar
      Benedetta Marchi 4 Marzo 2012 at 23:04 Reply

      nessun complimento è mai banale, grazie ^_^

  38. Avatar
    Zonzo Lando 4 Marzo 2012 at 21:35 Reply

    FA-VO-LO-SA! Me lo devo ripetere come un mantra: dosi piccole…dosi picccole.. dosi piccole… ce la posso fare… dosi piccole 🙂

    • Avatar
      Benedetta Marchi 4 Marzo 2012 at 23:06 Reply

      L’hai provata? ^_^ sono curiosa!

  39. Avatar
    accantoalcamino 5 Marzo 2012 at 0:26 Reply

    Ciao Benedetta, oggi tiro tardi 🙂 Anch’io sfrutto il trucco: teglia piccola sennò con la mania che ho di non buttare via nulla va a finire che mangio tutto.Buona settimana per domani magari potessi iniziare la mia con una fetta goduriosa 🙂

  40. Avatar
    Katiuscia 5 Marzo 2012 at 20:54 Reply

    E’ bellissima! Quello strato di cioccolato luminoso risulta ipnotico… concordo a pieno sulle dosi piccole 🙂

  41. Avatar
    Roberta | Il senso gusto 14 Marzo 2012 at 0:31 Reply

    ciao Benedetta, scopro con piacere il tuo blog e neppure a farlo apposta cercavo proprio una ricetta per la torta che hai postato!! Quando si parla di coincidenze… Mi piacciono le foto e il fatto che inserisci i dettagli (es. il diametro della tortiera). Ho appena concluso un intenso corso di pasticceria e lo chef ci ha fatto una testa quadra a forza di ripeterci che in pasticceria non c’è nulla di casuale neppure la dimensione della tortiera 🙂 Ti inserirò al più presto tra i miei preferiti.

    • Avatar
      Benedetta Marchi 14 Marzo 2012 at 9:13 Reply

      Sono contenta che l’apprezzamento per i rispettivi blog sia reciproco ^_^

  42. Avatar
    Roberta | Il senso gusto 14 Marzo 2012 at 0:34 Reply

    ciao Benedetta, ho appena scoperto il tuo blog e stavo proprio cercando la ricetta della torta che hai pubblicato 🙂 Complimenti per la foto e per la precisione delle tue spiegazioni (il diametro della tortiera non si trova in molte ricette). Sarà perchè ho appena terminato un corso di pasticceria e lo chef ci ha ripetuto fino alla nausea che nulla è lasciato al caso in pasticceria. Ti inserisco tra i miei preferiti.

  43. Avatar
    Serena 15 Marzo 2012 at 12:02 Reply

    Oddio che cosa meravigliosa… quel nero lucido della farcitura è lussuria pura!

  44. Avatar
    Patrizia 16 Marzo 2012 at 10:16 Reply

    Peccato che arrivo solo ora a vedere questa torta stragolosa e sicuramente sarà già bella che finita!! Davvero una coccola tesoro e stamattina ci starebbe proprio bene…Un bacio e buon fine settimana!

  45. Avatar
    Le Temps des Cerises 16 Marzo 2012 at 17:34 Reply

    Sono perdutamente innamorata di questa torta! Acc, la mia dieta ne risentirà, ma voglio prepararla il prima possibie (prometto di fare fette sottilissime!!!)
    Camy

  46. Avatar
    Günther 17 Marzo 2012 at 16:02 Reply

    Una rivistazione degnissimo goloso e bello da vedere 🙂

  47. Avatar
    rossella 19 Marzo 2012 at 15:35 Reply

    è anche il mio, di segreto. fette piccole ( e non privarsi di nulla! ;-))!

  48. Avatar
    Pippi 20 Marzo 2012 at 19:34 Reply

    brava! non solo per la ricetta ma anche per le foto, per il gusto e la ricerca che ci leggo…. 🙂

    a presto
    Pippi

  49. Avatar
    Al Cuoco! 21 Marzo 2012 at 15:10 Reply

    No dai! sono a dieta! non mi puoi far vedere queste cose!!:D
    Buon onomastico!!

  50. Avatar
    la gelida anolina 22 Marzo 2012 at 10:05 Reply

    Bè il nome è tutto un programma…come si fa a resistere!!?!?!!quella crema al cioccolato sembra paradisiaca 🙂
    baci

  51. Avatar
    monica 24 Marzo 2012 at 20:33 Reply

    ve bè, basta, da te non ci vengo più!
    oltre a farmi sentire un’inetta attenti al mio patetico tentativo di dieta in attesa della prova “pancera da spiaggia”….

  52. Avatar
    ✿Tina✿ 28 Marzo 2012 at 9:55 Reply

    fare porzioni piccole?e tante aggiungo io,cosi nn vale,si sta avvicinando l'estate e io arrotolo come una palla…..e a dir poco peccaminoso questa dolce:)

  53. Avatar
    IsabelC. 10 Aprile 2013 at 11:55 Reply

    Arrivo da te tramite Arriccia spiccia! Ottima la tua torta e frolla all’olio!
    Ciao
    Isabel

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Con il Gomasio ...sostituiamo il sale e non solo!

54 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA