• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

28
OTT
2013

Meat Free Monday: ravioli ricotta, nocciole e menta

Tags : ricetta per pasta ai semi di papavero, ricetta per pasta fresca vegetariana, ricetta per ravioli alla ricotta e menta, ricetta per ravioli con semi di papavero, ricetta per ravioli vegetariani al formaggio
Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 16

IMG_3328

Ed eccoci al lunedì e come ogni lunedì, eccoci al Meat Free Monday!!

Ora voi mi direte, ma quale giorno della settimana invece posti la carne? Ehm…in effetti…quasi mai.
Ma il Meat Free Monday è un’iniziativa che approvo e condivido, non specificatamente per il mio regime alimentare che di carne non ne prevede se non due volte all’anno, ma per chi invece ne fa largo consumo. Se tutti facessimo un giorno a settimana senza carne farebbe bene a noi e al nostro pianeta 😉

E quindi ecco che il lunedì niente ciccia! Ma non pensate che vi rifili una delle mie ricettine vegane, oggi formaggi!
Anche di questi va limitato il consumo, ma ogni tanto un buon formaggino biologico o di produttori amici me lo concedo. In particolare non ne voglio fare a meno per questi ravioli.

IMG_3337

E si, anche da me ci sono i classici ravioli della festa o della domenica. Quelli che prepari con la mamma e che mangi con tutta la famiglia! Quelli che sono  buoni con tanti sughi diversi e che quindi puoi prepararli in abbondanza e poi mettere in freezer, quelli che ti ricordano nonna, quelli che ti ricordano casa.

Una piccola mia variante è la pasta con i semi di papavero che li rende a mio avviso spiritosi ed intriganti anche per i commensali più sospettosi e scettici 😉

Oltretutto, se siete delle amanti della festa di Halloween questi ravioli dai pallini neri sono perfetti conditi con sugo alla zucca!
Altrimenti, se come me non è una delle feste che in casa vostra va per la maggiore, come vi dicevo, questi ravioli, sono davvero buoni in mille modi diversi, per cui fatemi sapere dove vi ha portato la vostra fantasia quando li avrete provati.

IMG_3340

Per oggi vi saluto, vi lascio la ricetta e ci vediamo mercoledì…. corro in cantiere!!! :*

B.

 

Ravioli ricotta, nocciole e menta
Recipe Type: Pasta fresca ripiena
Cuisine: Biologica
Author: Benedetta Marchi
Prep time: 30 mins
Cook time: 4 mins
Total time: 34 mins
Serves: 4 persone
Una pasta ripiena leggera per ogni stagione
Ingredients
  • 300gr di farina di farro
  • 33gr semi di papavero
  • 3 uova
  • 1 mazzo di menta
  • 1 limone bio, la scorza
  • 40gr di nocciole
  • 400gr di ricotta di pecora bio
  • 40gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 presa di sale grosso
  • 2 prese di pepe
  • olio evo per servire
Instructions
  1. Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, al centro versatevi le uova, i semi di papavero e un pizzico di sale. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Fate una palla e mettetela nel frigo per almeno un’ora (più rimane in frigo e più sarà semplice da stendere).
  3. Nel frattempo mettete su l’acqua per cuocere i ravioli e preparate il composto per il ripieno.
  4. Prendete quindi la ricotta e versatela in una ciotola capiente, aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate. Prendete la menta, lavatela, asciugatela e tagliatela finemente. Prendete le nocciole e tritatele grossolanamente. Aggiungete la menta e le nocciole al composto di ricotta e mescolate. Aggiungete la scorza di limone e una grattata di pepe.
  5. Mescolate bene il tutto.
  6. Stendete la pasta dei ravioli fino ad 1mm di spessore. Ricavate dei quadrati di circa 5cm di lato, mettete al centro una noce di ripieno e chiudete i ravioli in forma triangolare premendo bene sui bordi per sigillarli.
  7. Cuocete i ravioli per 4 minuti in acqua bollente e servite con un filo di olio e un po’ di parmigiano.
3.2.1255

Questa ricetta è stata scritta da me per NaturaSi.

Post correlati:

La Paciarela della mia nonna
Polpette di hummus per non sprecare proprio n...
Antipasto di asparagi e uova morbide

Condividi su

  • google-share

16 Comments

  1. Avatar
    Giulietta | Alterkitchen 28 Ottobre 2013 at 8:53 Reply

    Ma che bella idea l’aggiunta dei semi di papavero nell’impasto… l’effetto estetico è davvero bellissimo, e deve aggiungere anche quel croccantino che fa la differenza!
    Bellissima pasta, e adoro l’abbinamento fra ricotta, nocciole e menta 🙂

    Buona settimana

    • Benedetta Marchi
      Benedetta Marchi 30 Ottobre 2013 at 7:53 Reply

      Ciao Giuly!!! :*

  2. Avatar
    Francesca Daleno 28 Ottobre 2013 at 10:12 Reply

    wow questi sì che devo provarli assolutamente!

    • Benedetta Marchi
      Benedetta Marchi 30 Ottobre 2013 at 7:53 Reply

      grazie tata! <3

  3. Avatar
    Monica 28 Ottobre 2013 at 10:48 Reply

    Questi ravioli sono così belli che sembrano finti! Buona settimana Benedetta!

    • Benedetta Marchi
      Benedetta Marchi 30 Ottobre 2013 at 7:53 Reply

      ahahah grazie tesora!!!

  4. Avatar
    Juls @ Juls' Kitchen 28 Ottobre 2013 at 12:36 Reply

    Sono una patita di pasta fresca, e ammetto di non avere mai pensato ai semi di papavero nella pasta… la prossima volta provo, e mi piace l’idea del sugo con la zucca per condirli.

    • Benedetta Marchi
      Benedetta Marchi 29 Ottobre 2013 at 10:09 Reply

      Che onore averti qui nella mia casetta 🙂
      Grazie davvero di essere passata e aver lasciato un’impronta 🙂

  5. Avatar
    Simona 29 Ottobre 2013 at 11:57 Reply

    Quest’anno mi sto cimentando anch’io con la pasta fresca e questa ricetta mi attira parecchio…sarà per queste foto favolose, sarà per l’abbinamento, sarà che sei proprio brava! Complimenti Benedetta!!
    Simo

    • Benedetta Marchi
      Benedetta Marchi 30 Ottobre 2013 at 7:52 Reply

      Ciao cara, grazie mille, poi fammi sapere come li provi!!!

  6. Avatar
    Simona Mirto 29 Ottobre 2013 at 21:57 Reply

    Ciao Benny:* ma sbaglio o qui è tutto nuovo? ricordavo che hostavi su blogger! sono stata assente un paio di settimane per il cambio pc e tutto intorno a me mi dice che sono state veramente troppe! Ti confesso che non sono vegetariana e non lo dico con particolare orgoglio ma è la verità… però ne faccio un “uso” consapevole… non più di 2 volte alla settimana, rivoluzionando completamente le abitudini alimentari di marito, che da buon piemontese mangiava carne e salami tutti i giorni. Ad ogni modo la tua proposta è favolosa… dalla sfoglia ai papaveri al ripieno di ricotta (tra gli ingredienti che più amo e utilizzo)… Le foto poi sono sempre favolose, cambia l’host, cambia la grafica ma la tua bravura si riconoscerebbe ovunque:)
    un caro saluto:*

    • Benedetta Marchi
      Benedetta Marchi 30 Ottobre 2013 at 7:52 Reply

      Ciao carissima!!! Eh si, c’è stato un piccolo cambio di stagione 😉
      Mi fa molto piacere che tu sia passata nella mia nuova casetta di legno e stoffa consumata, torna presto!! <3

      Un abbraccio e grazieee troppi troppi complimenti!

  7. Avatar
    la signorina pici e castagne 30 Ottobre 2013 at 8:58 Reply

    i ravioli in casa mia sono il piatto della domenica, insieme ai pici s’ intende! ma un piatto di ravioli maremmani non ce lo toglie nessuno. andiamo sul classico insomma.
    i semini di papavero nel tuo impasto mi piacciono moltissimo visivamente ma sono certa che anche l’ effetto “scrocchiarello” mi divertirebbe moltissimo!
    baciooo

  8. Avatar
    Enrica 30 Ottobre 2013 at 18:33 Reply

    I tuoi ravioli sono raffinati e poi con quei semini sono troppo carini da vedere, dei ravioli polka dots!
    Come sempre le tue foto sono splendide.
    Buona serata

  9. Avatar
    sandra 7 Novembre 2013 at 11:21 Reply

    ti trovo assolutamente perfetta e perfetti e intriganti sono i ravioli con i semi di papavero!!! questa te la copio… ma ti linko però!
    mi manchi, parlerei volentieri con te oggi.
    grande Benedetta!
    Sandra

  10. Avatar
    Enrica Fashiondigusto 25 Novembre 2013 at 12:14 Reply

    Belli i ravioli con i semi di zucca e poi mi piace tanto anche il condimento. Sono una capra perché mi sono perse le tue lezioni sulle foto rimedio subito e vado a leggere tutto bene, intanto ti ringrazio per pensare a noi!

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA