Benessere a colori: il verde
[prima di tutto scusate l’assenza ma ho qualche problema personale da risolvere prima di poter tornare attiva sul blog. Spero mi perdonerete]
Ed eccoci di nuovo qui con la seconda puntata della rubrica: Benessere a colori! Oggi vi parleremo del colore verde.
Il verde, formato da giallo e blu è il colore della Natura per eccellenza. Esso riporta alla mente un’idea di relax, calma; ma anche freschezza e leggerezza. Molti sostengono che mangiare alimenti di colore verde contribuisca a dare serenità, a sostenere il sistema nervoso, a sentirsi in pace con il mondo. Se si mangia con troppa voracità e in fretta, il verde sembra aiuti a rallentare l’assunzione dei pasti. Infine, è meglio consumare alimenti di colore verde intenso nella prima parte della giornata: avocado, cetriolo, lattuga, rucola, olive, spinaci. Mentre invece, nella seconda parte della giornata, sono da preferire asparagi, fave, piselli, fagiolini.
E come cucinare alimenti di colore verde? Con quali altri colori si sposano bene?
Ecco, proprio di questo vi parleremo in questo video. 🙂 Come sempre vi ricordo che sono i primi video e che ogni vostro consiglio per poterci migliorare è superbenaccetto! 😉
La ricetta di oggi è un semplice antipasto. La prepara spesso mio padre, con spinaci o cavolo nero a seconda della stagione.
- 1 filoncino di pane
- 150gr di spinaci freschi
- 80gr mandorle a lamelle
- olio evo q.b.
- peperoncino q.b.
- Mettete a lessare gli spinaci in acqua bollente per 1 minuto circa, scolateli, tagliateli finemente e metteteli da parte.
- Prendete il filoncino di pane, tagliatelo a fette di circa 1cm di spessore e mettetelo a tostare in padella o su una griglia.
- Adagiate gli spinaci sulle fette di pane e aggiungete mandorle e peperoncino a piacere. Guarnite infine con un filo di olio evo e servite.
Altre informazioni sugli spinaci le potete trovare sul blog di Annamaria e ovviamente nel video di oggi!
Alla prossima!! Spero presto con tante belle notizie!