• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

07
AGO
2020

Aperitivo d’estate: come farlo a casa e cosa mangiare

Tags : aperitivi estivi, aperitivi homemade, ricette aperitivo leggero, ricette con gli avanzi, ricette crostini con salse, ricette leggere
Posted By : fashionflavors
Comments : 0

Prima di cominciare, dovete sapere che avevo in programma di scrivere un post sul corso di cucina a cui avrei dovuto partecipare qualche settimana fa. Come potrete immaginare è stato rinviato a ottobre, quindi spero di potervene parlare più avanti (anche se, in compenso, ho frequentato due piccoli corsi bellissimi. Uno sulla panificazione e l’altro sulla fermentazione naturale dei vegetali, entrambi curati da Myriam, un’amica di Benni di cui presto vi racconterò).

Tornando a noi, se c’è una cosa che tutti – o quasi – abbiamo imparato in questo lungo e non facile periodo è che per sopravvivere bisogna essere sempre pronti all’imprevisto!! Quindi niente lezione di cucina e vai con l’altro articolo che avevo in serbo per voi.

Penso che l’estate sia il periodo perfetto per fare gli aperitivi. O meglio, quello che tutti di solito preferiscono. L’aria calda, il sole al crepuscolo, la luce fino a tardi e un buon drink fresco e dissetante.

Io non amo fare gli aperitivi fuori, non mi piace mangiare cibo che non conosco o poco sano che, tra l’altro, non mi sfama nemmeno. E poi personalmente non mi sento ancora tranquilla ad andare in giro spensierata tra i bar di Milano, preferisco decisamente invitare gli amici a casa. Per questo ho pensato di proporvi qualche idea sana e golosa per realizzare un aperitivo interamente HOMEMADE (che non siano semplicemente bastoncini di carote e sedano crudi – che comunque io adoro:)).

Eccovi quindi qualche alternativa a patatine, olive, salatini & co.

Se cercate qualcosa di fresco e leggero, vi suggerisco alcuni piatti semplicissimi ma tanto buoni, che non richiedono alcun tipo di cottura:

  • Insalata di carote marinate, olive taggiasche e timo
  • Insalata di melone, cetrioli e mozzarelline
  • Insalata tropicale di ananas e cocco
insalate fresche e colorate per pranzi estivi veloci e senza cottura

Cosa c’è di più buono del pane condito o spalmato con salse, pesti e cremine? Un po’ come quelli che ti propongo qui:

  • Crostini con pesche e tofu al basilico
  • Crostini con sugo alla crudaiola
  • Crostini con pomodori al arrosto
crostini per aperitivo. semplici e veloci da realizzare. sani e gustosi

E per finire, come non citare i piatti zero spreco, quelli che nascono dal cibo avanzato e quelli che noi preferiamo di più. Eccone alcuni tra i miei preferiti:

  • Gazpacho rosso con feta
  • Polpette di hummus di ceci
  • Burger di riso e lenticchie rosse
ricette zero wate realizzate con gli scarti in cucina. da mangiare al cucchiaio o come finger food, sono perfetti per un aperitivo d'estate

Che ne dite?? Vi è venuta voglia di fare l’aperitivo a casa vostra?

Allora che aspettate, cominciate a preparare il piatto che vi è piaciuto di più e godetevi il tempo in compagnia. Sono certa che sarà un successone.

Per tante altre idee, vieni a curiosare nella sezione ricette del blog

L'autore

Condividi su

  • google-share

Rispondi Annulla risposta

*
*

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Una Milano tutta da scoprire: i nostri posti del cuore.

09 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp