• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

10
OTT
2011

UOVO ALLA BETTY

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 9
Salve a tutte donnine mie!!!

Avrete notato che non ho più lasciato commenti sulle vostre pagine e che non ho più postato nulla, non sono arrabbiata ne tanto meno voglio chiudere il blog, semplicemente mi sono -diciamo- ammalata! :S
Sì, mi sono comparse mille macchie rosse che dalla pancia, poi sono passate a collo e braccia così sono finita in ospedale dove mi han fatto due belle punture e mi han dato antistaminici e cortisone per tre settimane!!!! Inoltre dovrei stare un pò attenta al cibo perchè il medico ha parlato di probabile allergia alimentare. Comunque ora sono a casa e vi posto subito una ricettina fatta qualche sera prima di prendermi questa allergia… uff.
Premetto che è una ricettina da me adattata assaggiata a casa del mio moroso, della sua mammina Betty.


Ingredienti
2 uova
1 cipolle
1/2 vasetto di passata di pomodoro Agromonte
olio
sale
pepe

Tagliare la cipolla a fettine sottili e farla rosolare in un padella antiaderente abbastanza profonda, rosolare con olio o acqua a piacimento, se la volete più light fatelo con l’acqua il sapore è ottimo lo stesso.
Aggiungete la passata e portate a bollire aggiungendo sale e alcune spezie (rosmarino, salvia, timo, pepe, ecc..) e stando attente con non si asciughi troppo ma che rimanga abbastanza liquida -al limite aggiungete un pò di acqua-.
Quando il pomodoro comincia a bollire prendere le uova, rompetele e versate sia tuorlo e albume nella padella senza romperli, essi si adageranno sul “letto” formato dalla passata di pomodoro.
Mettere a fuoco medio-basso e coprire con un coperchio. Passati 15-20 minuti le uova dovrebbero essere cotte (*piccola parentesi: i tempi di cottura dipendono molto dai vostri gusti e da quanto vi piace cotto l’uovo, a me ad esempio piace molto cotto..).
Fatto ciò cospargete la punta dell’uovo con un pizzico di sale e un pò di pepe, servite ben caldo.
La consistenza della passata si sposa bene con quella dell’uovo che da solo può legare un pò.
Ecco fatto!

Buon appetito 🙂
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

9 Comments

  1. Babs 31 Marzo 2010 at 17:53 Reply

    no…. orticaria? accidenti…. occhio alla frutta rossa, dalle fragole in poi, al pomodoro, melanzana e maiale 🙂
    ne so qualcosa. purtroppo.
    riprenditi!
    ciao
    b

  2. pagnottella 31 Marzo 2010 at 18:28 Reply

    Mi piace molto questa versione d’uovo cotto…
    Grazie a te e a Betty ^_^
    baci

  3. marifra79 31 Marzo 2010 at 21:48 Reply

    Acci acci che brutta cosa!Mi raccomando fai subito le prove allergiche!!!!Rimettiti!!!!Un abbraccio cara

  4. Federica 31 Marzo 2010 at 22:16 Reply

    Urca bimba, a dire il vero speravo fossi in vacanza. Brutta esperienza ma ora cerca di rimetterti in forma e di capire al più presto a cosa puoi essere allergica. Un bacione e tanti auguri ^_^

    P.S. adoro le uova al pomodoro cucinate in questo modo

  5. Claudia 31 Marzo 2010 at 22:40 Reply

    Ripigliati carissima!
    Besitos:*

  6. Ambra 31 Marzo 2010 at 22:48 Reply

    Che sfiga!!!Per una che ama la cucina essere allergici agli alimenti è davvero un brutto affare…lo so perchè purtroppo sono intollerante (ma ne sto uscendo) ad alcuni alimenti.Un abbraccio forte e ti aspetto!!!

  7. Lady B. 1 Aprile 2010 at 10:16 Reply

    BABS: Grazie carissima!!!si si devo stare un pò attenta..poi tra un mesetto prove allergiche!!!

    PAGNOTTELLA: Grazie carissima!!!

    MARIFRA79: Grazie stella!!! si si ora sto un pò a casa per pasqua e cercherò di rimettermi!!! Sono davvero ancora tutta a pois!!^^

    FEDERICA:Grazi e grazie!!! si si avrei davvero preferito essere in vacanza ^^
    Cmq pian pianino mi rimetterò, grazie del sostegno e un grosso bacio!!!

    CLAUDIA: Grazie!!! bacio

    AMBRA: Spero infatti di non essere allergica a nessun cibo!!!spero sia magari un’allergia da contatto, o per delle creme che magari ho usato…speriamo di non essere allergica a nulla di buono!!! bacio carissima!!! passo subito da te!

  8. manuela e silvia 2 Aprile 2010 at 13:04 Reply

    Eh…no ci voleva proprio ammalarsi adesso che arriva pasqua!!! e con la primavera alle porte…ma dai..vedrai che passerà!
    Molto particolare questo uovo!gustoso e diverso!
    un bacione e tanti auguri!

  9. Forchettina Irriverente 2 Aprile 2010 at 18:34 Reply

    Buonissima Pasqua anche a te. Manu

Rispondi Annulla risposta

*
*

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp