• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

22
APR
2020

Non è mai troppo tardi per imparare la pasta frolla

Tags : ricetta basi per cucina, ricetta con composta di frutta, ricetta dessert, ricetta di pasticceria, ricetta dolce, ricetta vegetariana
Posted By : Silvia Tremolada
Comments : 0

Ecco come ho scoperto una ricetta super per realizzare la pasta frolla come si deve.

È vero che, in questo periodo, di tempo ne ho in abbondanza, essendo chiusa in casa ormai da…quanto?? Un mese intero!!?

È altrettanto vero, però, che mi sembra di non averne mai abbastanza per fare tutto quello che mi sono prefissata in quarantena. Sperimentare un sacco di torte e fare il pane, ribaltare la mia camera e riordinarla da zero, leggere, cucinare e ancora leggere. Sicuramente durante la giornata un po’ mi perdo per stare dietro alla casa e a mille altre cose?

Tra le mie tante ricerche su internet, però, ho scoperto una novità super interessante che voglio condividere con voi oggi per aiutarvi a sfruttare al meglio tutto questo tempo prezioso.

Mi sono accorta, infatti, che il sito de “La cucina italiana” ha messo a disposizione fino a giugno gratuitamente i suoi corsi di cucina on-line. Con questa iniziativa il loro tentativo è quello di incentivare le persone a stare a casa senza annoiarsi e per regalare loro dei divertenti pomeriggi tra i fornelli.

Precisamente, che cosa sono questi corsi? Si tratta di una serie di video lezioni guidate da diversi chef professionisti della scuola, che aiuteranno a scoprire tutte le basi di cucina e di pasticceria, a sperimentare nuove tecniche e che sveleranno i trucchi più importanti del mestiere. 

ingredienti per la preparazione della pasta frolla sablè

La trovo un’iniziativa molto bella per tutti e soprattutto un modo costruttivo per trascorrere il tempo.

L’altro giorno, aspettando il mio turno per entrare al supermercato (ahimè la coda c’è ancora), ho guardato il corso di pasticceria dedicato alla pasta frolla e a tutte le sue varianti: sablè, montata, aromatizzata, brisè…

Così, ragazzi, ho provato finalmente a farla senza preoccuparmi di quale sito consultare per avere delle dosi corrette (perchè, si sa, la pasticceria è scienza ed è per questo che nella realizzazione dei dolci ho sempre avuto risultati un po’ altalenanti).

il panetto di pasta frolla sablè al profumo di vaniglia appena preparato

La pasta frolla vanta di tantissime ricette diverse, ma è proprio la tecnica di preparazione che fa la differenza.

Alla frolla sablè che ho fatto, ho aggiunto anche un pizzico di lievito. Vi dirò, non cambia molto. Ho notato semplicemente che la consistenza della pasta diventa più morbida e friabile. Se però cuocete la base da sola prima di farcirla, anche usando il trucchetto dei fagioli la pasta inevitabilmente si gonfia un po’. Niente di drammatico, però mi sento di dirvelo così potete decidere voi se aggiungere il lievito alla ricetta oppure no.

La frolla sablè è perfetta per fare le crostate. Così non ho esitato un attimo e con la base preparata ho realizzato un crostata super colorata con marmellata biologica di mango, fragole fresche e pistacchi.

Come sempre, usate la creatività che c’è in voi e provate anche voi a farla nelle versioni che preferite…cambiate la marmellata, usate altra frutta di stagione oppure metteteci la ricotta fresca!

Che dire, fatemi sapere se vi riesce o se la versione di nonna non la batte nessuno?

Io intanto vi lascio il link per iscrivervi a questi corsi digitali e la ricetta della pasta frolla, così potete consultarla quando volete nel momento del bisogno!

Pasta frolla sablè farcita con composta biologica di mango, fragole e pistacchi

Silvia Tremolada
La ricetta della pasta frolla sablè al profumo di vaniglia, perfetta per preparare biscotti e crostate. Qui la mia versione della crostata farcita con composta biologia di mango, fragole e pistacchi
Stampa ricetta
Preparazione 15 min
Cottura 35 min
Tempo totale 50 min
Portata Breakfast, Cake, Dessert
Cucina Italian
Porzioni 1 teglia da 24 cm di diametro

Ingredienti
  

  • 500 g farina
  • 250 g burro freddo e tagliato a cubetti
  • 200 g zucchero semolato o di canna integrale
  • 1 tuorlo
  • 1 uovo *
  • 1/2 baccello di vaniglia

* Se preferite ottenere un impasto più friabile, potete sostituire l'uovo con altri 3 tuorli

    Istruzioni
     

    • Per la pasta. Per prima cosa, versate la farina nella ciotola di una planetaria, unite il burro freddo a cubetti e cominciate a impastare. Non importa che il macchinario lavori velocemente perché in questa prima fase è necessario che ogni singola particella di farina sia coperta dal burro per diventare così impermeabile. Questo fa si che, durante la cottura, l’impasto risulti friabile e morbido.
    • Una volta ottenuto un composto sabbioso, aumentate leggermente la velocità della planetaria per fare in modo che i due ingredienti si incorporino bene e aggiungete lo zucchero, i semi di vaniglia, i tuorli e l’uovo. Finite di amalgamare manualmente il composto su una spianatoia, formate un panetto da avvolgere nella pellicola alimentare e lasciatelo riposare in frigorifero per un paio d’ore. Il riposo servirà per stendere meglio la pasta con il vostro mattarello e per poterla modellare evitando di romperla.
    • Per la crostata. Stendete la frolla con l’aiuto di un mattarello e disponetela in una tortiera adatta alle crostate, che avrete precedentemente imburrato e infarinato.
    • Eliminate il bordo in eccesso, copritela con un foglio di carta da forno e adagiatevi sopra dei fagioli che coprano bene la base e sostengano i bordi della frolla. Questo servirà, appunto, per preservare la base della crostata e per evitare che i suoi bordi cedano durante la cottura.
    • A questo punto, infornate la torta a 180° per 30-35 minuti, fino a che non vi sembrerà leggermente dorata. Lasciatela intiepidire e farcitela con la composta di mango e qualche pistacchio.
    • Infornate la torta ancora per qualche minuto, fino a che la marmellata non si sarà solidificata un poco. Guarnite infine con le fragole fresche e, se volete, con qualche foglia di menta.
    • Un’alternativa alla classica ricetta prevede l’uso dell’olio al posto del burro. Basta sostituire 250 g di burro con 70 g di olio extravergine d’oliva. La consistenza dell’impasto, ovviamente, non sarà la stessa ma il risultato finale sarà più croccante.
    Keyword ricetta crostata, ricetta crostata farcita, ricetta dessert, ricetta dolce, ricetta frolla sablè, ricetta pasta frolla, ricetta per colazione
    preparazione della pasta frolla sablè prima di infornarla.

    Per tante altre ricette di torte e dolci, clicca qui

    Se sei curioso di sapere tutte le nostre proposte per la prima colazione, clicca qui

    Post correlati:

    Chips di polenta fritta per scaldare con gust...
    Cremina versatile di zucca mantovana e rape b...
    Meat Free Monday: ravioli ricotta, nocciole e...
    Silvia Tremolada
    L'autore
    Il mio amore per la cucina è nato quasi per gioco, tra i fornelli di casa, mentre mi divertivo a provare piatti nuovi e a imparare ricette. Durante il mio percorso universitario (ho studiato Scienze della ristorazione a Milano), non solo si è confermata questa passione, ma è sorto in me anche il desiderio di condividerla con gli altri. Per questo oggi mi trovo qui: per raccontarti, con le ricette e i post che leggerai, la mia storia e la mia esperienza fuori e dentro al mondo del cibo, sperando che la cucina possa darti quanto finora ha regalato a me.

    Condividi su

    • google-share

    Rispondi Annulla risposta

    Recipe Rating




    *
    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Cosa stai cercando?

    Le ultime dalla cucina

    Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

    16 Febbraio 2021

    Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

    15 Febbraio 2021

    Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

    07 Agosto 2020

    Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

    24 Luglio 2020

    Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

    17 Luglio 2020

    Ultime ricette

    mini plumcakes di banane e cioccolato
    insalata di carote all'arancia
    melanzane al forno ripiene
    test
    sciroppo di sambuco in macerazione

    Seguici su:

    Facebook
    Facebook
    fb-share-icon
    Pinterest
    Instagram

    I più cliccati

    Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

    221 Comments

    E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

    76 Comments

    Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

    66 Comments

    Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

    62 Comments

    Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

    60 Comments

    Cosa stai cercando?

    Contatto veloce

    1. Nome *
      * Per favore inserisci il tuo nome
    2. Email *
      * Per favore inserisci la tua email
    3. Messaggio *
      * Per favore inserisci il tuo messaggio
    2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

    Functional

    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

    Performance

    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

    Analytics

    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

    Advertisement

    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

    Others

    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

    ACCETTA E SALVA