• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

19
MAR
2015

Polpette di hummus per non sprecare proprio nulla!

Tags : ricella per polpette vegani veloci, ricetta per gnocchi di pane e zucca vegano, ricetta per gnocchi di pane senza uova, ricetta per gnocchi di pane vegani, ricetta per polpette alla zucca per bambini, ricetta per polpette vegane, ricetta per polpette vegane zucca e zafferano
Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 6

<a href="http://www.youtube.com/watch?v=JVQ_gAVNEpk&amp;spfreload?hl=en"><img src="https://www.fashionflavors.it/wp-content/plugins/images/play-tub.png" alt="Play" style="border:0px;" /></a>

Sto crescendo, sto cambiando e mi sto cercando.

Non so, se e quando, questa ricerca finirà mai. Come potete intuire da una breve lettura degli ultimi post sto vivendo sulle montagne russe. Alterno fasi di tranquillità ed estrema serenità a momenti di sconforto, dubbi, pesantezza e angoscia.

Questa ricerca di me e del mio ruolo nel mondo è tutt’altro che facile e lineare.

Tante opportunità lavorative mi circondano ed io però spesso non ne vedo lo scopo, il fine. A volte non capisco: è solo lavoro o è ancora amore?

A volte mi chiedo che ci faccio qui. Ma sopratutto: io sono felice a fare quello che faccio ora?

Sinceramente? Non lo so.

Sento di aver bisogno di svoltare di nuovo alla prossima curva, sento che dietro quegli alberi si nasconde altro e vorrei scoprirlo. Mi sento di nuovo stretta. Ho bisogno di aria. Ho bisogno di tempo che non ho e di imparare a respirare.

Ho bisogno della terra, del vento e del profumo dei fiori che porta con se.

Ho bisogno di condividere idee, progetti e sogni. Ho bisogno di qualcuno che corra con me. Da soli non è divertente.

Ho voglia di condividere quello che ho, quello che so e quello che sono.

Chi viene a correre con me?

————————————————-

polpette di hummus vegane - ricetta fashion flavors

Riflessioni personali a parte (è pur sempre un blog di cucina no? 😉 ) la cucina è sempre una valvola di sfogo di cui spesso faccio uso.

Ultimamente, preparando i pasti solo per me e non andando spesso a trovare i miei perché il lavoro non me lo permette, mi capita di avere tantissimi avanzi in frigorifero; e così mi diverto a reinventarli e a riutilizzarli nelle ricette più bizzarre.

Gioco con il cibo e con gli avanzi del mio frigo 🙂

Uno degli ultimi esperimenti (sempre che così si possano chiamare) si è concretizzato in queste polpettine gustose. Era rimasto dell’hummus in frigorifero e così… voilà: polpette!!

polpette di hummus vegane - ricetta fashion flavors

Siccome l’ultima volta che le ho preparate era una di quelle giornate ricche di serenità, mi sono divertita a fare anche le foto degli step della ricetta preparando l’hummus da zero per chi non l’avesse in frigo come avanzo.

Trovate tutto di seguito… e chissà se ci risentiremo presto oppure passeranno di nuovo mesi… (spero molto nella prima opzione ovviamente 😉 )

Un bacio a tutti… e buona giornata creativa!

B.

 

Polpette di hummus
Recipe Type: appetizer
Cuisine: vegan
Author: Benedetta Marchi
Ingredients
  • (x20 polpette)
  • 220g ceci cotti sgocciolati
  • 1 mazzo di prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio (fac.)
  • 3cm di porro
  • 2 cucchiai di tahin
  • 1/2 limone (il succo)
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • pepe e sale q.b
Instructions
  1. Trita il porro e fallo soffriggere con l’olio extravergine con coperchio per 3-5 minuti. Se non hai dell’humus già pronto, nel mixer frulla assieme ceci, prezzemolo e aglio fino ad ottener un composto granuloso. Aggiungi il porro cotto e la tahin e frulla il tutto. Unisci quindi sale, pepe, succo di limone e frulla. [se il tutto risulta troppo morbido aggiungi 2 cucchiai di pan grattato o farina di ceci]
  2. Forma delle polpettine della dimensione di una noce, prima con l’aiuto di un cucchiaino, poi con la punta delle dita.Posiziona le polpette in una teglia con carta da forno e fai cuocere in forno caldo a 175°C per 25 minuti con un filo di olio evo per non farle seccar troppo.
  3. Ancora meglio se le giri a metà cottura. Servite così o con maionese vegana o salsa neutra.
3.2.2885
polpette di ceci hummus fashion flavors step 1

STEP 1

polpette di ceci hummus fashion flavors step 1

STEP 2

STEP 3

 

 

 

 

 

Ed ecco invece la ricetta delle polpette all’hummus in formato immagine da stampare direttamente e attaccare nel vostro ricettario 🙂

polpette di hummus vegane - testo ricetta fashion flavors

 

A presto… <3

Post correlati:

Biscotti vegani doppio cioccolato ...il Natal...
RISTRUTTURAZIONE GRAFICA
Crema detox di spinaci e lenticchie per smalt...

Condividi su

  • google-share

6 Comments

  1. Avatar
    zia Consu 19 Marzo 2015 at 21:57 Reply

    Vivi ogni emozione con intensità, negativa o positiva che sia, servirà solo ad indicarti la strada giusta e a formare il tuo carattere.
    Bello il tuo gioco di rielaborare gli avanzi e golosissimo il risultato 🙂
    Complimenti e a presto (spero con un’altra giornata felice..)

  2. Avatar
    Selene 20 Marzo 2015 at 13:26 Reply

    Cara Benedetta,
    ho letto il tuo ultimo post e mi sono ritrovata nelle tue parole.
    Ho avuto paura di questo, ma allo stesso tempo è stato un conforto sentire che anche altre persone stanno come me.
    Sono confusa da molto (troppo) tempo su quale sia il mio cammino, il mio posto nel mondo.
    La mia parte razionale mi porta a seguire la strada lineare, che mi fa cercare lavori che quando trovo poi mi annoiano e non mi stimolano.
    Il mio sesto senso mi dice che la chiave della mia vera vita è nascosta dietro queste tue parole (che sento profondamente mie) “Ho bisogno di aria. Ho bisogno di tempo che non ho e di imparare a respirare.Ho bisogno della terra, del vento e del profumo dei fiori che porta con se”.

    Ecco, se vuoi vengo io a correre con te.
    PS: mi piace molto il tuo blog, brava.

  3. Avatar
    Roberta | Il senso gusto 23 Marzo 2015 at 17:27 Reply

    Con me sfondi una porta aperta e sai come la penso.
    Durante il mio anno sabbatico ho imparato che devo assolutamente SCEGLIERE. Tutto non è possibile e anche quando si sceglie, il tempo è sempre troppo poco.
    Dobbiamo vederci cara Benny 🙂
    bacioni

  4. Avatar
    Francesca 23 Giugno 2015 at 15:54 Reply

    Era da tempo che volevo provare a fare l’hummus a casa, ero troppo curiosa e il tuo post non ha fatto che aumentare la mia curiosità. Ieri sera l’ho provato e SONO INNAMORATAAA! Ho leccato tutto! Piatto, cucchiaio, spatola, immersore… non smettevo più di mangiarlo! Come ho fatto prima senza è una cosa troppo buonaaaa! Presto proverò anche le polpette perchè devono essere buone anche quelle.

  5. Pingback: FashionFlavors – Benedetta Marchi Vegan Banana Bread al cioccolato

  6. Avatar
    Germogli in cucina 22 Dicembre 2015 at 1:43 Reply

    Buonissimo l’hummus!
    Ti consiglio se hai un po’ di pazienza di fare l’hummus con di germogli di ceci.
    Viene un gusto più delicato e fresco: i ceci diventano ancora più digeribili e benefici perché le sostanze in essi contenute diventano più biodisponibili.

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA