• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

29
GEN
2013

I miei primi croissants avena, kamut e mascobado…. che soddisfazione!

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 30

Ci sono giornate in cui sei a casa a scrivere la tesi e nelle piccole pause mangi biscotti, sgranocchi crackers di mais, bevi té nero e tisane bollenti….

Ci sono invece giornate in cui ti viene in mente di occupare le pause-stacca-cervello (come chiamo io i minuti di pausa che ogni tanto mi prendo per non fondere i miei occhi con lo schermo del pc) per sfogliare…
C’è chi sfoglia un libro, una rivista, un quotidiano…
… io mi sono messa a sfogliare la pasta. Et voilà che tra una pagina sui rifiut, una sul riciclo e una sull’archeologia industriale, les croissants français sont prêts! 
Che profumo uscire dal forno a fine cottura… e come resistere fino alla colazione della mattina dopo? ^_*

 

Ovviamente, siccome non mi ero mai avventurata prima d’ora nella pasta sfoglia ho deciso di seguire passo passo la ricetta di base della mitica Paoletta apportando giusto qualche modifica:
-zucchero mascobado per spolverare alla fine
– zucchero di canna grezzo nell’impasto
– ho ridotto un pò il quantitativo di burro dell’impasto
– scelto di mescolare diverse farine tra cui kamut e avena (per il resto ho lasciato la manitoba perchè essendo la mia prima volta non volevo rischiare troppo).
Quindi che dire, vi lascio le mie modifiche in rosso e la ricetta originale ovviamente è di Anice e Cannella e la trovate qui. Da me in versione immagine da salvare direttamente sul vostro pc.

E dopo averle fatte, vi assicuro che ne vale la pena, almeno una volta nella vita questi cornetti sanno da fa! 😉
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
Prima di lasciarvi alla ricetta volevo ricordarvi il Pasta Madre Day 2013 che si terrà questo sabato (02/02) in  tutta Italia!

Potete quindi andare sul sito e trovare gli eventi più vicini a voi… io purtroppo causa tesi non so se riuscirò a fare un salto, e poi mi mancherebbe troppo il mio Gino ora in affidamento…. ma vedrò se riesco.
Se voi riuscite andate perchè ci sono molte iniziative (raccolte in una pratica tabella scaricabile) e chi cerca una piccola pasta madre da adottare (anche solo per provare) la troverà sicuramente!!
Pensate solo aquanto sarebbero stati più buoni questi croissants con il piccolo Gino…. non vedo l’ora di riavere il tempo per prendermi cura di lui!!

A presto -la vostra donna sotto tesi-,
B.


INGREDIENTI
(per 12 croissants)250 gr manitoba e 250 gr 00
200gr di manitoba +
200gr di farina di kamut +
150gr di farina di avena
275 290-300 gr di acqua
290 250 gr di burro
8 gr un cucchiaino di sale integrale
60 gr di zucchero di canna Giuatalupe (chiaro)
20 gr di lievito di birra fresco

250 gr di burro per il tournage
1 uovo per la spennellatura finale
2 cucchiai di zuchero mascobado per spolverare alla fine

Impastare tutti gli ingredienti nella planetaria o a mano in una ciotola molto capiente e ben stabile sul vostro tavolo di lavoro, sale e burro a metà impasto, per circa 20 25-30 minuti, fino a che l’impasto è bello elastico. Mettere l’impasto in una ciotola capiente e subito in frigo, coperto con pellicola, per 6 ore circa, a 4°/5° non di più.
Per i passaggi ho seguito passo passo la ricetta originale per quanto riguarda le modalità e ovviamente modificando gli ingredienti come da mia ricetta. Ve li riporto quindi sottoforma di immagini stampabili:

Per quanto riguarda il procedimento, vi consiglio di quardare sul post di Anice&Cannella perchè ci sono anche le foto di tutti i passaggi e sono davvero utilissime!

Il risultato finale avrà una sfogliatura ariosa e alveolata, e la sua crosta sarà leggera, croccante e friabile e zuccherina 😉

Post correlati:

Pasticcini di meringa ai fiori d'arancio con ...
Un leggero antipasto di fine estate e una pic...
Pacchettini di pollo salva cena!
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

30 Comments

  1. Avatar
    Sweetie-Home 29 Gennaio 2013 at 10:44 Reply

    Che meraviglia!
    Mi ricordi che devo assolutamente rispolverare ricetta e appunti del corso di Paoletta e darmi anch’io alla “sfoglia”!
    Un abbraccio cara e tieni duro che marzo è vicino! ^___^

  2. Avatar
    Patapata 29 Gennaio 2013 at 10:51 Reply

    wow chissà che soddisfazione!!!! anche io sono alle prime armi con la mia PM, che però mi sta già dando un mucchio di soddisfazioni… è proprio gratificante!

  3. Avatar
    Federica 29 Gennaio 2013 at 10:55 Reply

    Mi stavo riguardando le ricette dei croissants di Paoletta proprio perché avevo voglia di replicare dopo tanto. Mi sa tanto che mi lancio su questa golosa variazione su tema. Che colazione libidinosa :D! Un bacione, buona giornata

  4. Avatar
    e il basilico 29 Gennaio 2013 at 10:58 Reply

    Benedetta, che dire, con le tue ricette si va a colpo sicuro quando si vuole fare bella figura. Proverò sicuramente le tue brioches e spero che mi vengano fantastiche come le tue 😉 Buona giornata. eleonora

  5. Avatar
    Elisa 29 Gennaio 2013 at 11:02 Reply

    *_* meravigliosi!
    Li ho fatti anche io un po’ di tempo fa ed è stato divertentissimo!
    Buona giornata e buona continuazione con la tesi 😉

  6. Avatar
    Mamma Michela 29 Gennaio 2013 at 11:24 Reply

    Gnam gnam!!! credo le farò di sicuro e….magari utilizzerò la mia Vilma ( PM )!!

    Ti mando un abbraccio e…tieni duro!!! Presto potrai occuparti di nuovo di Gino!!

  7. Avatar
    Mila 29 Gennaio 2013 at 12:22 Reply

    Sono uno spettacolo per gli occhi!!! Complimenti…
    Mila

    http://ilmestolobirichino.blogspot.it

  8. Avatar
    Simo 29 Gennaio 2013 at 12:22 Reply

    uno spettacolo di croissants, ne immagino la dolcezza…inzuppati in un buon cappuccio caldo e fumante…
    tieni duro cara, dai che non ti manca molto… 😉 ti abbraccio forte!!!!!!!

  9. Avatar
    Peanut 29 Gennaio 2013 at 12:24 Reply

    croissant di avena e kamut?! *.* ma io ti adoro!:D che meraviglia,davvero belli e immagino buonissimi…brava brava brava!
    un bacione e buon proseguimento con la tesi:)

  10. Avatar
    l'albero della carambola 29 Gennaio 2013 at 12:26 Reply

    Che soddisfazione Benny! Sei stata bravissima e il tuo esperiemnto mi fa venir voglia di rpovarci…un bacione
    simo

  11. Avatar
    Roberta | Il senso gusto 29 Gennaio 2013 at 13:00 Reply

    ahahaha! Che meraviglia per essere la prima volta.
    E complimenti per come usi le pause, io non ricordo cosa facessi ma forse non avevo pause?!
    Un abbraccio e avanti tutta!

  12. Avatar
    RocknGiu 29 Gennaio 2013 at 14:44 Reply

    mamma mia!! complimenti, sono bellissimi, ora sono curiosissima di provare a farli; i croissants erano nella mia to do list e questa versione è quella che mi interessa di più, grazie 😀

    http://rockngiu.blogspot.it/

  13. Avatar
    Tantocaruccia 29 Gennaio 2013 at 15:07 Reply

    Che belli Benny! Mi ricordano tanto la Francia.. Potrei farli anche io in memoria dei vecchi tempi.. e magari mi vengono buoni come quelli 🙂
    In bocca al lupo per tutto!
    :*

  14. Avatar
    Valentina 29 Gennaio 2013 at 15:24 Reply

    bravissima devono essere uno spettacolo!! nemmeno io tolgo mai la manitoba!!!

  15. Avatar
    Julia 29 Gennaio 2013 at 15:44 Reply

    immagino la soddisfazione!!! buoniiii ^_^

  16. Avatar
    Mela e Cannella 29 Gennaio 2013 at 18:34 Reply

    mio dio la meraviglia amore!!! <3

  17. Avatar
    Dolci a gogo 29 Gennaio 2013 at 18:42 Reply

    Mamma mia tesoro sono un sogno, davvero favolosi e originali nella composizione!!! Baci,Imma

  18. Avatar
    Noemi 29 Gennaio 2013 at 19:54 Reply

    Questi croissant sono meravigliosi! come ne vorrei un pezzetto! 🙂
    Bravissima!!
    Un abbraccio

    Noemi

  19. Avatar
    Marina 29 Gennaio 2013 at 21:43 Reply

    Sei sempre un passo avanti mia dolce Benedetta! Con questi croissants mi hai fatto desiderare di mettermi a sfogliare… Brava, buon lavoro e tieni duro che marzo si avvicina 🙂
    Un abbraccio

  20. Avatar
    elisabetta pendola 29 Gennaio 2013 at 22:26 Reply

    oooooh! stupore!!!! fame!!! 😉

  21. Avatar
    Ely Valsecchi 29 Gennaio 2013 at 23:11 Reply

    Che meraviglia!!!! Benedetta se queste sole le tue pause tra uno studio e l’altro ben vengano mia cara, che spettacolo questi croissant, sono favolosi!!!! Baci

  22. Avatar
    Sandra dolce forno 30 Gennaio 2013 at 10:29 Reply

    Se questa è la prima volta, che farai alla seconda?!? Bravissima!Ma bravissima tanto!!!

  23. Avatar
    Letiziando 30 Gennaio 2013 at 10:39 Reply

    Impressionata piacevolissimamente dal risultato! Dirti che sei un fenomeno mi sembra il minimo 😉

    Buona giornata bella

  24. Avatar
    Valeria 30 Gennaio 2013 at 13:18 Reply

    adoro i croissant ma preferisco non farli da me per non rendermi conto di quanto burro contengono…occhio non vede…E non è che non lo sappia, è solo che psicologicamente mi sento meglio! 🙂 ma questi tuoi sono fantastici, adoro questo mix inusuale di farine! bravissima.

  25. Avatar
    Latte e fiele 30 Gennaio 2013 at 20:50 Reply

    Mamma mia che belli… è ora di cena ma con questo post davanti farei volentieri colazione. Complimenti, alla faccia della pausetta. Io per provare a fare una roba del genere dovrei prendere una settimana di ferie !!!

  26. Avatar
    Virginia 30 Gennaio 2013 at 23:48 Reply

    Ma sono stupendi!!! e il post è troppo bello con la pagina scritta a macchina!! e sempre interessante leggere il tuo blog, complimenti davvero!! un caro abbraccio!

  27. Avatar
    Dana 31 Gennaio 2013 at 10:43 Reply

    Una meraviglia di cornetti e una meraviglia di foto! Complimenti davvero.
    Com’è che non ti ho scoperto prima? Ti seguirò con vero interesse, a presto!

  28. Avatar
    LeCiorelle 31 Gennaio 2013 at 22:19 Reply

    meravigliosi questi cornetti!! sono da provare!! per te anche un premio, se ti va passa a ritirarlo! :), ancora complimenti, silvia

  29. Avatar
    lastufaeconomica 2 Febbraio 2013 at 16:59 Reply

    Si mangiano con gli occhi……però è meglio prepararli.
    Complimenti.
    Abbraccio.

  30. Avatar
    monica 21 Febbraio 2013 at 19:30 Reply

    i primi???
    non ci credo…

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA