• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

07
GEN
2013

Miles croquettes with seasonal vegetables: ovvero ecco il secondo piatto del 28 dicembre.

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 31
[Per chi si fosse perso il primo del “famoso” menù del 28 Dicembre clicchi QUI!!! Un ottimo e coloratissimo risotto vi attende]
E dopo i mille pranzi di Natale, Capodanno, Epifania vogliamo o no stare leggeri? ^_*
E quindi bando alle ciance, poche chiacchere e vi lascio alla ricetta, mentre io mi butto a pesce sulla tesi -oggi scrivo e domani progetto-.
Per il resto che mi dite?? Passate bene le vacanze?? Triste ricominciare a lavorare?
Io non vedo davvero l’ora che sia Pasqua! Se tutto va bene starò “in vacanza” per un pò…. ^_^ (felicità alle stelle!!!)
Vi lascio alla ricetta che è meglio, e ad i miei scatti dark. Si, avevo fatto tutto in bianco e poi mi è venuta voglia di provare un piattino scuro e via, mi sono innamorata di queste foto in dark.. quindi ne ho messe parecchie…. solo alla fine uno “spiragio” delle foto iniziali bianche e azzurre…
Io sono sempre tremendamente indecisa quando devo approcciarmi ai miei props e scegliere tra set chiaro o scuro…. forse d’inverno amo più gli scuri e d’estate più i chiari…. non so.. forse in base all’umore…
E voi?
Preferite i set in bianco o scuri per il food?
Ok, avete ragione, avevo detto che la facevo breve, e quindi, ecco la ricetta, con il miglio perchè la mia mami ha ancora male ad un dente (ascesso? carie? ..appena il dentista riapre glielo dirà, nel frattempo la curo io a rimedi naturali! 😉 ) il nostro dentista ha detto: “Miglio a colazione, pranzo e cena!!”
E MIGLIO SIA!
Quindi dopo aver rifatto gli gnocchi (ma questa volta con burro e oro) per secondo…. crocchette di miglio e verdure! Abbinate all’insalata dolce di carote…ricordate?
Ottimi devo dire! Meglio tiepidi o freddi che appena sfornati… così potete anche prepararli il giorno prima 😉
Vi lacio alla mia carrellata di foto e alla ricetta.
Un abbraccio e a presto! (sempre che #marzosiavvicina me lo permetta!!Ho tanti dolcini e panini da mostrarvi!!)

●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●

●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●

INGREDIENTI
(per circa 12-14 crocchette)

120 di miglio cotto (Sarchio)
20gr di porro
60gr di zucca
2 foglie di cavolo nero
2 voglie di cavolo cappuccio
1 petit swisse (o ricotta fresca)
erbe aromatiche

Lavate bene le verdure, pelate la zucca, tagliate il tutto a pezzeti picoli (o passate velocemnte nel mixer).
Stessa cosa per le erbe aromatiche.
Unite le verdure  e le erbe al miglio cotto, aggiungete il formaggio e mescolate.
Se il composto risulta troppo morbido aggiungete del semolino.
Formate quindi delle polpetine e schiacciatele legermente.
Coprite una teglia con carta da forno, posizionateci le crocchete e infornate il tutto a 180°C ventilato per circa 20 minuti di cui gli ultimi 5 con grill.
Servite tiepide o anche fredde.

*nota bene:  le potete fare tutto l’anno cambiando le verdure all’interno!

L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

31 Comments

  1. Giovyna 7 Gennaio 2013 at 10:44 Reply

    Complimenti per la ricetta e per le foto, sono sempre bellissime! Buona giornata!

  2. Federica 7 Gennaio 2013 at 10:45 Reply

    A parte che mi ispirano proprio le crocchette…sono incantatissima dalle foto 🙂 STUPENDERRIME! Un bacione, buona settimana

  3. Elisa 7 Gennaio 2013 at 10:59 Reply

    Ricetta interessantissima e foto bellissime: amo i toni scuri, ma penso di avertelo già detto 😛

    p.s. che programma usi per la post produzione? Font ed effetti son troppo carini! 🙂

    Buona giornata!

    • Roberta | Il senso gusto 7 Gennaio 2013 at 16:25 Reply

      Scusa Ely, a queli effetti ti riferisci? Io non li vedo…

    • Elisa 7 Gennaio 2013 at 22:53 Reply

      Per esempio lo scotch: troppo carino ^_^

    • Benedetta Marchi 7 Gennaio 2013 at 23:04 Reply

      Ehm, se per effetti ti riferisci alle scritte (la ricetta aggiunta a sinistra della foto) uso photoshop. Se sono altri mi aggrego a Roberta, e ti chiedo quali effetti, così posso risponderti in maniera corretta ^_^ Grazie per la pazienza!

    • Benedetta Marchi 7 Gennaio 2013 at 23:22 Reply

      Scotch = photoshop 😉
      Se volete vi farò un corso 🙂

    • Elisa 8 Gennaio 2013 at 10:10 Reply

      Ahah ok 😛
      Grazie! ^^

  4. Sweetie Home 7 Gennaio 2013 at 11:21 Reply

    Bella ricetta! La proverò sicuramente! ^___^

  5. Valeria 7 Gennaio 2013 at 11:24 Reply

    mi piacciono e mi intrigano i set scuri, anche se ancora non maneggio l'arte del chiaroscuro come vorrei :S ah, il miglio, la gente ancora pensa che sia solo per gli uccellini, e non sa cosa si perde. buone!

  6. Silvia- Perle ai Porchy 7 Gennaio 2013 at 11:27 Reply

    Bellissime scure queste foto!

  7. m4ry 7 Gennaio 2013 at 11:44 Reply

    Bellissima la ricetta…meravigliose le tue foto!
    Un abbraccio e buona settimana 🙂

  8. Zucchero e zenzero 7 Gennaio 2013 at 11:59 Reply

    Queste crocchette sono molto invitanti! Tra tutte mi state facendo venire voglia di miglio, è troppo che non ne mangio! Poi di questi tempi si deve stare un po' a stecchetto.. ^_^

  9. l'albero della carambola 7 Gennaio 2013 at 12:06 Reply

    Ciao Benedetta carissima: buon anno!
    Dieta è la parola del giorno ma ahimé è durissima: di fronte a crocchette così golose e invitanti (ma light) scatta l'applauso.
    Un bacione
    simo
    p.s. a me piace il set nero…ma non sempre. Dipende dal contesto. Cmq bianco o nero, le tue foto sono sempre miolto molto belle.

  10. La casa sulla scogliera 7 Gennaio 2013 at 13:19 Reply

    Che meraviglia! E poi, io adoro le tue foto un po'… dark, come le hai definite tu, sono molto particolari!
    Baci
    Elli

  11. Giada 7 Gennaio 2013 at 13:34 Reply

    Carissima Benedetta, direi che le tue foto, chiare o scure sono sempre belle, ma devo dire che questa versione black me gusta molto, come mi piacciono queste crocchettine! E dato che anche noi vogliamo stare light dopo queste festivita' direi che è un'ottima idea!
    Un abbraccio e anche se in ritardo Buon inizio 2013!

  12. francy 7 Gennaio 2013 at 14:02 Reply

    sono un vero spettacolo e se l’occhio vuole la sua parte direi che tu mi hai fatto proprio venir voglia di provarle…anche l’insalatina di carote che non so mai come farle merita davvero^^!!!

  13. Valentina 7 Gennaio 2013 at 15:14 Reply

    fantastiche mi piacciono da morire!!!

  14. Dolci a gogo 7 Gennaio 2013 at 16:22 Reply

    Tesoro amo le tue foto dark anche se solitamente preferisco per me usare quelli chiari e sai che adoro la ricetta scritta in questo modo, ma è un programma particolare?? La ricetta è davvero saporita e leggera quindi calza a pennello in questo periodo!! Baci, Imma

    • Benedetta Marchi 7 Gennaio 2013 at 23:06 Reply

      Cara Imma, grazie 🙂
      Per inserire le scritte uso photoshop e ci lavoro parecchio 😉
      Se ti interessa per il blog fammi sapere, magari posso darti qualche lezione e farli io per te 🙂
      un abbraccio!
      B.

    • Dolci a gogo 8 Gennaio 2013 at 10:35 Reply

      Magari tesoro io sono davvero uno schiappa in informatica e tra l’altro ho bisogno di un restyling del mio blog infatti è tutta sballata la mia pagina perchè in origine erano 3 colonne adesso ne ho abolita una ma tutte le pagine sotto l’header si sono spostate a sinistra….un dramma:-)
      Baci

  15. Roberta | Il senso gusto 7 Gennaio 2013 at 16:30 Reply

    Oh Benny cara, la prima foto è bellissima. Io ho iniziato solo bianco perchè pensavo fosse più facile e poi il nero non mi veniva nero. Invece ora ce l’ho fatta anche a fare il nero (ma non ho ancora pubblicato) e devo dire che il nero mi piace tantissimo.
    Boh, non so, dipende dallo stato d’animo.
    Però la prima foto mi cattura. Brava!

    • Benedetta Marchi 7 Gennaio 2013 at 23:06 Reply

      non vedo l’ora di vedere il tuo nero mia cara… sai quanto amo le tue foto vero??? :*

  16. Simo 7 Gennaio 2013 at 17:41 Reply

    devo assolutamente decidermi a provare il miglio! E’ che non so dove trovarlo, mannaggia….
    Che delizia, ti ruberei una polpettina dal monitor, ci credi?!
    Bacio e in bocca al lupo per la mami!

    • Benedetta Marchi 7 Gennaio 2013 at 23:10 Reply

      Ciao tesoro!! Il miglio (http://www.ecor.it/it/prodotti/confezionati/chicchi/cereali-in-chicchi/miglio-gialllo-decorticato/15048) lo trovi in tutti i negozi biologici, vai sul sito della Ecor (http://www.ecor.it/it/dove-ci-trovi) e inserisci la tua città, lui ti dà il punto vendita più vicino. Inoltre ci troverai moltri altri prodotti interessanti! Parola di Benny 😉
      baciooooo

  17. Zonzo Lando 7 Gennaio 2013 at 22:40 Reply

    Wow a dir poco fantastica!!! E che foto!! Bravissima 🙂

  18. ema.arricciaspiccia 7 Gennaio 2013 at 23:47 Reply

    Topola!!! Ma che bontà queste polpette! Mi sa che le farò molto presto! Sono anche sglutinate :)! Ma io lo so che tu sei attenta a tutto! Sei un tesoro! E che dire delle foto…bellissime MAESTRA! E anche io (nella mia brevissima carriera!) sono nella fase dark quindi approvo e condivido la tua scelta! Ti abbraccio forte amica mia <3!

  19. Loredana 8 Gennaio 2013 at 7:50 Reply

    Buon anno e buona preparazione della tesi, Benedetta!
    Il miglio mi incuriosisce molto in questo modo, questo piatto non mette affatto tristezza come tutti i piatti da dieta! 😉

    Le foto sono bellissime, anche se perdonalmente preferisco quelle con gli sfondi chiari!

    buona giornata

  20. Virginia 8 Gennaio 2013 at 16:37 Reply

    Ciao! Ho appena scovato il tuo blog, è carinissimo! Mi fa molto piacere seguirti!!! ^_^ complimenti!! anche per le foto!!

  21. Helena / Rico sin Azúcar 11 Gennaio 2013 at 21:09 Reply

    Lovely croquettes, Benedetta! They look like kind of “frittata” without the eggs (much healthier!) A perfect snack and beautiful pics 😉

  22. Ely Valsecchi 12 Gennaio 2013 at 11:51 Reply

    Ohhhhh ma le trovo deliziose!!!!! E anche leggere per la mia dieta, oltre che belle e buone! Un bel mix di verdure, sapori e colori! Un bacione cara e forza che hai quasi finito!

Rispondi a Simo Annulla risposta

*
*

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp