• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

07
DIC
2012

Honey&Cinnamon Challah – un pane speciale come segno di stima ed amicizia

Tags : ricetta pane arabo al miele
Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 21
Quand’ero piccina, e mio padre guardata le partite ero innamorata di LUI, e il mio mito irraggiungibile, colei che mi sarebbe piaciuto diventare invece era LEI.
Poi crescendo l’uomo irraggiungibile divenne lui, poi lui e infine lui. Quando mi resi conto che era morto da tempo capii che non era il caso di continuare a sognare uomini impossibili, e che era meglio osservare chi mi stava intorno. Fu così che arrivò il Principe. Ma questa è un’altra storia.
Oggi vorrei soffermarmi su LEI. O su lei. O su lei. Insomma, su quel mito femminile che ci accompagna  dall’età dell’adolescenza. Quei miti che cambiano con noi, da attrici famose, si passa a scrittrici, diplomatiche, giornaliste, fotografe… il mito cambia perchè noi cambiamo.
E quando diventi blogger? Quali sono i tuoi miti? Anche la blogger ha un mito? (che poi per mia fortuna è divenuta una food-friend!)
Una blogger del cuore che stima e di fronte alla quale ci si ripete “vorrei tanto essere brava come lei!”
Devo ammettere che io ce l’ho -e forse anche più di una lo ammetto-.
Ho cominciato quasi due anni fa a scrivere su queste pagine e allo stesso tempo, ad ammirare e curiosare le pagine altrui. Che ricette e che foto mi dicevo. Ma io riuscirò mai a esser brava come loro?
Loro.
Persone comuni ma al contempo speciali, miti in confronto ad una novellina come me in questo mondo di ricette, di fotografia, di scrittura…
E come ogni novellina ti imbatti quasi per caso in nuovi blog di cucina e come per magia te ne innamori!
Lei -loro, senza toglier nulla al maschietto della situzione- mi sono piaciuti subito. Tra le loro pagine mi sentivo a casa. Ricette genuine, a volte anche ricercate, ma trasmesse con quella semplicità e serenità che non può non invitarti a metterti ai fornelli e che non può non darti la speranza che ce la farai anche tu a sfornare quella meraviglia.
La loro cucina poi mi attirava come il pifferaio con i topini,i sapori e i profumi intimamente legati ad una tradizione che non mi appartiene ma che mi incuriosisce. Una tradizione che ho sfiorato nel mio soggiorno a gerusalemme ma che mi piacerebbe approfondire.
Inoltre,  mi hanno giorno dopo giorno, ricetta dopo ricetta tenuta incollata allo schermo, come una lettrice fedele a causa delle loro foto. In quelle immmagini si respira tutto d’un fiato l’atmosfera del loro blog. Si respirano i profumi della loro cucina e la naturalezza delle loro ricette. Foto luminose, semplici anche nei set. Umili. Ecco, c’è tanta semplicità e umiltà nel loro blog da rimanerne ammaliati.
Ed io come una bimba di fronte alla pubblicità della nuova cucina di Barbie non potevo smettere di sfogliare il loro blog.
“Che bravi.” …
poi prendo coraggio e comincio a lasciare pareri e commenti… fino a quando un giorno “Oddio, che emozione, ha risposto al mio commento!” e ancora… “Noo, ha appena pubblicato una ricetta che anche io publicherò domani!!”
Insomma, come una bambina di fronte alla sua cantante preferita.Fino a che… un libro (qui tutte le info), una serata di presentazione e lui.
Raccolgo l’emozione in una mano, mi avvicino tra la folla e mi presento.
Penso di avergli detto tutto d’un fiato -e mangiandomi le metà delle parole, e diventando rossissima in volto…ma vaaaa bhè!- chi ero e che adoravo il loro blog e se poteva salutarmi lei. Lei che quella sera, di venerdì, era rimasta a casa a fare il pane.
Lei, che però invece si presentò all’evento di un mese dopo. In jeans e maglietta, nella sua umile semplicità.
Tra blogger, stylist e donne di comunicazione, si comincia subito a chiaccherare, ma io timida che non sono altro non so che dirle e poi, prendo coraggio e… le svelo che la conosco. Le dico come mi chiamo e sopratutto come si chiama il mio blog.
E lei….sorpresa!!! mi conosce “mah si certo! è un piacere conoscerti!” mi risponde.
Se per lei è un piacere, per me è un evento.
Ci sediamo allo stesso tavolo e chiaccheriamo. La mia emozione lascia il posto alla naturalezza, alle cose in comune, all’aperitivo.
E da li, un’amicizia. E da li una food-friend!
E da li la conferma della dolcezza e semplicità di una persona.
E da li un mito che diventa realtà, quotidianità. Con cui chiaccherare su skype, con cui scambiare consigli… e sopratutto ricette.
Quindi è lei la blogger a cui voglio dedicare l’iniziatia della fantastica Robi.
E’ a lei, –e a lui- che io dedico la mia -la loro- ricetta.
Chi sono loro?….
Loro sono Labna naturalmente!
…. e non ditemi che già dal titolo della ricetta non lo avevate già capito!!! ^_*
* Honey&Cinnamon Challah

●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●

La challah è un pane della tradizione ebraica. Si prepara il venerdi, per celebrare lo Shabbat (sabato) e in alcune feste importanti. In particolare in occasione di Rosh Hashanah questa treccia si chiude in una forma rotonda e al suo interno si arricchisce di miele.
Io -sempre su consiglio dell’autrice- ho aggiunto un pò di cannella.
E poi ho fatto il mio solito mix di farine -è inutile, solo con la 00 non riesco a fare nulla-.
La ricetta originale la trovate qui, mentre per la mia potete tranquillamente salvarvi la foto qui sotto. Così vi rimarrà la ricetta e pure la foto per vedere come deve venire! ^_^
Ed è così, che sul filo del rasoio, partecipo alla splendida iniziativa di Roberta (Il senso del gusto) e Silvia (Kitchenqb):

E se anche voi avete una o più blogger del cuore che aspettate a partecipare? 🙂

Post correlati:

Pacchettini di pollo salva cena!
Le "tagliatelle di frittata d'uova" della mia...
SFORMATO DI CAVOLO
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

21 Comments

  1. Avatar
    Kittys Kitchen 7 Dicembre 2012 at 11:45 Reply

    ciao benedetta!
    Bè secondo me hai molto gusto in fatto di “lui” sai?! 🙂
    Anche per me ci sono dei “miti” dei punti di riferimento fermi nel mondo del food, a cui aspiro… Magari!
    Bellissimo questo Challah

  2. Avatar
    Mary 7 Dicembre 2012 at 11:50 Reply

    meravigliosa questo pane.

  3. Avatar
    m4ry 7 Dicembre 2012 at 12:13 Reply

    Che meraviglia tesoro…oggi mi hai fatta saltellare da un link ad un altro 😀 !
    Ho già deciso che voglio provarlo..e magari proprio nel week end 🙂
    Bacio grande !

  4. Avatar
    Mela e Cannella 7 Dicembre 2012 at 12:22 Reply

    in amore con tutte queste parole, in amore con l’ultimo LUI dell’inizio post! e innamorato di te ma lo sai già!!! Voglio conoscerti di persona quando quando quando??? ♥

  5. Avatar
    Federica 7 Dicembre 2012 at 13:00 Reply

    Bellissima la dedica, stupendo il pane e suggestive le foto. In una parola: emozione! Questo post è emozione pura ^_^
    Un bacione, buon we

  6. Avatar
    patatina 7 Dicembre 2012 at 14:22 Reply

    bellissimo!!!

  7. Avatar
    Ely Valsecchi 7 Dicembre 2012 at 14:29 Reply

    Quante amicizie vere nascono sul web? davvero è così bello poi conoscersi anche di persona, ma non è sempre così però… Io ho visto anche sguardi di derisione o di far finta di non sapere chi sei, non è sempre tutto rose e fiori…. La competizione è al primo posto per alcune persone e non se lo dimenticano…. Però è davvero bello quando trovi un sorriso vero 🙂 Splendido questo pane per festeggiare la vostra amicizia! Un bacione!

  8. Avatar
    Valentina 7 Dicembre 2012 at 15:49 Reply

    eh si ti capisco hai ragione! e io ho scoperto quel pane grazie a eleonora (uno dei miei miti) e non ne posso fare a meno

  9. Avatar
    Arianna 7 Dicembre 2012 at 15:54 Reply

    Una pane meraviglioso!!!

  10. Avatar
    la gelida anolina 7 Dicembre 2012 at 16:20 Reply

    splendido questo pane!!!sui colori delle foglie diventa ancora più bello ^_^
    bacioni

  11. Avatar
    Simo 7 Dicembre 2012 at 17:10 Reply

    un pane meraviglioso…e una bella amicizia, davvero! Che scalda il cuore!

  12. Avatar
    Zonzo Lando 7 Dicembre 2012 at 17:55 Reply

    Un post dolcissimo, l’hai raccontato benissimo. Per questo pane poi non ci sono parole, deve essere squisito 🙂 Bacionissimi cara!!

  13. Avatar
    e il basilico 7 Dicembre 2012 at 18:28 Reply

    wow, che post emozionante! Ti confesso che la tradizione ebraica mi ha sempre incuriosito e mi piacerebbe saperne di più. Il tuo pane è una poesia

  14. Avatar
    Roberta | Il senso gusto 7 Dicembre 2012 at 18:39 Reply

    Benny cara!! Ce l’hai fatta e mi ha fatto davvero piacere che tu sia riuscita a partecipare dato che di solito so che non partecipi a molti contest.
    Innanzitutto la prima foto è SPLENDIDA!!! Mi viene in mente uno gnomo che sbuca da dietro d un fungo e si mangia quello splendido pane. Ho iniziato a leggere il tuo post e tra LUI-LUI-LUI e LEI-LEI-LEI-LUI-EGLI-VOI-ESSI-IO-TU sono andata un po’ in confusione…ma questo è un mio limite! 😉
    E finalmente…TADAAA!!! La dedica!! Labna! Bella fonte di ispirazione
    Grazie per la ricetta e per avermi sorridere con le mille dediche 🙂
    un abbraccione

  15. Avatar
    Giovanna vanna 7 Dicembre 2012 at 19:07 Reply

    ciao cara, piacere io mi chiamo Vanna,e sono felice di essere passata da te! trovo il tuo blog molto interessante e quindi mi sono unita, se ti va di venire da me mi fa molto piacere, a presto! http://ledeliziedivanna.blogspot.it/

  16. Avatar
    pentole di cristallo 8 Dicembre 2012 at 10:33 Reply

    Ma che bello il tuo pane, il tuo post. forse ho avuto meno fortuna di te e per quello che un giorno ho detto basta, mollando anche quel progetto che sai. Perchè nel mio piccolo ci sono stata male.
    Ma alla fine non bisogna vedere il bicchiere mezzo vuoto, infatti rieccomi qui. Ma non solo giovedi ho una giornata di intenso shopping pre natalizio con Ale&Ale…. una è Alessandra che conosci.. hi hi hi hi

  17. Avatar
    Pippi 8 Dicembre 2012 at 11:02 Reply

    Ciao Benedetta ancora un altro bel post…pieno di tenerezza per questa amicizia nata tra le pagine del web. Io, come te credo molto in questo mondo che fino ad ora mi ha solo riservato bellissime esperienze e favolose amiche!

    un bacetto

    Pippi

  18. Avatar
    Susy Bello 8 Dicembre 2012 at 18:12 Reply

    Complimenti per il pane speciale, ma soprattutto le bellime parole…che lasciano senza parole.
    E’ un piacere averti conosciuto.
    Susy di ricotta…che passione

  19. Avatar
    Ileana Pavone 8 Dicembre 2012 at 20:14 Reply

    E’ tutto meraviglioso, come sempre tesoro 🙂

  20. Avatar
    mimma 9 Dicembre 2012 at 10:28 Reply

    meraviglioso!!!! amo panificare, per il significato simbolico implicito di questo gesto, amo le tradizioni e sto vedendo neltuo blog cose nuove e fatte col cuore. Complimenti
    se ti va passa da me!!!!
    a presto!!!

  21. Avatar
    Roberta | Il senso gusto 18 Dicembre 2012 at 10:23 Reply

    corri corri, c’è una cosa per te
    http://ilsensogusto.blogspot.it/2012/12/i-vincitori-del-foodfriends.html#comment-form

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA