• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

08
SET
2012

Spesa di settembre e qualche consiglio per mangiare sano senza svuotare il portafogli!

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 24
Oggi passo velocemente a lasciarvi la spesa per il mese di settembre e qualche consiglio. ^_^
SETTEMBRE è l’ultimo mese che ci permette ancora di trovare frutta estiva e verdura fresca, quindi approfittiamone per fare “scorte per l’inverno”!!

ECCO COME FARE!
1_ la frutta di grandi dimensioni potete tagliarla a fettine e congelarla, così se vi verrà voglia di guarnire con le pesche una torta a metà dicembre potrete farlo sentendovi in pace con il mondo (niente pesche importate da chissàdove)

2_ la frutta di piccole dimensioni potete ugualmente congelarla. Io faccio scorta di mirtilli selvatici e li congelo per lo yogurt ai cereali da mangiare a colazione e li ho così quasi tutto l’anno.

3_Le verdure potete tagliarle a pezzetti e metterle nel congelatore per una buona zuppa invernale.

4_ Con i pomodori e gli aromi potete preparare la conserva di pomodoro per le pizzate invernali con gli amici!

5_ Con le piante aromatiche, che stanno per andare a semente, preparate dei sali aromatizzati alle erbe. Sono ottimi per condire carne, pesce e perchè no, pure insalate!

Altrimenti via alle conserve!
Volete mettere una fetta di pane nero con la vostra confettura invece che quella acquistata al supermercato? Se volete delle idee io vi consiglio:
° Marmellata di fichi e noci (la mia preferita!)
° Marmellata di melone e mele (la preferita dai bambini!)
° Marmellata di pesche caramellata alle spezie (quella per i più golosi ^_^)
° Fichi caramellati (dalla antica ricetta di Zia Elda)

Ed io che ne avrò fatto di questo bel cesto di frutta?? Stay tuned su Fashion Flavors ^_*

Ed infine, ecco la spesa di settembre:

Ricordate che la tabella con tutti i mesi la trovate qui.

E che i prodotti variano leggermente in base alla vostra zona di origine quindi scegliete quelli freschi portati al mercato dal contadino del posto o dal vostro fruttivendolo di fiducia!

Volevo inoltre segnalarvi il PDF che trovate nella barra laterale, è pieno di consigli su come mangiare sano e risparmiare!


Alla prossima!! Con un ottimo burger che vi avevo promesso sulla mia pagina facebook.
un abbraccio,
B.

L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

24 Comments

  1. v@le 6 Settembre 2012 at 11:31 Reply

    uuuuuuu superinteressante! mi studio tutto 🙂

  2. Kappa in cucina 6 Settembre 2012 at 11:50 Reply

    Wow bellissime idea!non ci avevo mai pensato! rimango in attesa e che belle tabelle!! buona giornata

  3. Francesca 6 Settembre 2012 at 12:26 Reply

    bellissimo, e utilissimo post..brava Benedetta!!!!!!!!

  4. Francy in cucina 6 Settembre 2012 at 12:54 Reply

    La tua bella foto mi ha fatto venire voglia di organizzare un bel pic-nic. A base di frutta e verdura di stagione naturalmente!!!

  5. Lizzy 6 Settembre 2012 at 13:06 Reply

    Utilissimo!! vado a leggermi il pdf che suggerisci…
    Buonissima giornata!

  6. Dolci a gogo 6 Settembre 2012 at 13:15 Reply

    Un post da incorniciare tesoro!!baci,Imma

  7. Loredana 6 Settembre 2012 at 13:30 Reply

    Grazie, Benedetta , ottimi suggerimenti! 😉
    Ma allora arriva proprio l’autunno?…non riesco a rassegnarmi! 😉

    ciao loredana

  8. Zonzo Lando 6 Settembre 2012 at 13:36 Reply

    E la cosa bella è che non c’è niente che in questa spesa non mi piaccia heheheh yuppy!! Bacioni!

  9. Tantocaruccia 6 Settembre 2012 at 13:51 Reply

    Bello questo post Benny! Terrò senz’altro presente i consigli.. sicuramente quello per i frutti di bosco che per guarnire lo yogurt sono una bontà!
    Un bacione, a presto:**

  10. Sweetie Home 6 Settembre 2012 at 14:42 Reply

    Che meraviglia! Devo solo stare attenta a non farmi prendere la mano che altrimenti tocca comprare un freezer di supporto! ^___^ A presto!

  11. Valentina 6 Settembre 2012 at 14:47 Reply

    mamma come mi mancano i nostri buoni fichi italiani qui!!!

  12. Sara 6 Settembre 2012 at 15:31 Reply

    Tutti ottimi consigli, grazie!e quella marmellata di pesche caramellate, mmmhh, sbavooooo.

  13. Simo 6 Settembre 2012 at 16:02 Reply

    anche io quando c’è abbondanza di frutta o verdura di stagione ne faccio grandi scorte…grazie per i tuoi consigli, sempre graditissimi e strautili tesoro!

  14. Ely 6 Settembre 2012 at 18:08 Reply

    Tesoro bello grazie per tutti questi consigli!!!! E grazie per il pdf 🙂 Baci

  15. Lara 6 Settembre 2012 at 19:00 Reply

    Ciao, mi sono innamorata del tuo blog. Grafica, foto e ricette sono davvero uno sballo!!! Ti seguo volentieri!

  16. Al Cuoco! 6 Settembre 2012 at 21:12 Reply

    Grazie davvero x i consigli, precisi e chiari 🙂
    a presto ciao!

  17. Rosita Vargas 7 Settembre 2012 at 1:21 Reply

    Linda canasta de frutas es una hermosura,abrazos y abrazos.

  18. Chiara Malavasi 7 Settembre 2012 at 9:21 Reply

    Come sempre fantastica! Vorrei infatti avere un bel congelatore capiente per poter fare scorta per l’inverno… purtroppo mi devo buttare sulle conserve di frutta e verdura più che altro , ma questo post è utilissimo per tutti!
    Grazie e a presto

    Chiara

  19. unoscoiattoloindispensa 7 Settembre 2012 at 15:32 Reply

    Vado a studiarmi tutti i link! grazie dei consigli!

  20. Maria Pisacane 8 Settembre 2012 at 13:36 Reply

    Bravissima! Ottima idea le tabelle! Io la verdura la congelo facendo dei sacchettini conuna manciata di tutto, comprese le erbe aromatiche, così ho il minestrone pronto per tutto l’inverno!

    Kiss

  21. Gioia 8 Settembre 2012 at 15:21 Reply

    Mi piace questo post!!! Posso “rubartelo” in senso buono??? lo posto sulla mia pagina fb…
    e se ti va tu passa da me e partecipa al mio contest http://incucinacongioia.blogspot.it/2012/08/contest-la-sicilia-in-tavola.html
    ciaooo

  22. Miss Becky 8 Settembre 2012 at 15:42 Reply

    Preziosa, come sempre. Un baciotto

  23. Marina Paris 10 Settembre 2012 at 7:51 Reply

    Ciao Benedetta, scusami se rompo. Sulla pagina del giveaway ho cambiato il codice del banner perché non era giusto. Se ti va copialo da qui: http://qc-ne.blogspot.it/2012/09/biscotti-con-fiocchi-davena-e-anacardi.html grazie, ciao 🙂

  24. Fuat Gencal 10 Settembre 2012 at 9:00 Reply

    Çok iştah açıcı bir sepet, paylaşım için teşekkürler.

Rispondi a Maria Pisacane Annulla risposta

*
*

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp