Brunch alla malga….
[Chiedo scusa per il silenzio, ma tra tavole antiche da rimettere a nuovo, staccionate da riverniciare e armadi da sgombrare; le vacanze a casa dei miei sono diventate lavoro manuale 24h su 24. E se non la cucina che pratico ogni giorno con amore, il blog ne ha risentito parecchio… ma da settembre recupererò!! Ho tante di quelle cose da raccontarvi!]
Benny!! Che bello rileggerti 🙂 Grazie di questi scatti meravigliosi, è tutto davvero bellissimo e tu e il principe siete troppo carini ^^
A presto mia carissima, ti abbraccio :*
Bentrovata cara Benedetta…mi fa piacere leggere che anche tu hai avuto la tua dose di vacanza e devo dire che è stata una bellissima vacanza!!!!=)
A presto
Ohhh che meraviglia! Un viaggio e un resoconto bellissimi! E che magnate!! Bravi bravi 🙂 Un bacione!
Accetto volentieri il suggerimento, prendo nota del nome dell’albergo e …ti invidio un pò! 😉
ciao loredana
Fantastico!
Che bella esperienza e che belle foto! 🙂
Bentornata! ^_^
Che incanto queste montagne e che dire dei formaggi? Uno spettacolo!!!
Quel tagliere di formaggi è da svenimento!!
Adoooro i formaggi (vedi uno dei miei taglieri: http://conigliogiallo.blogspot.it/2011/11/cenetta-del-venerdi-quasi-in-diretta.html)
Anch’io sono stata in Engadina e ho assaggiato la buonissima Nutcake!! Sono troppo contenta che tu abbia postato la ricetta.. quasi quasi partecipo al contest 😉
(ma secondo te come mai fanno mettere il guscio di similfrolla in freezer per un’ora??)
Tesoro ben tornata ! Che bello leggerti, che bel post e che belle foto 🙂
Bacio grande grande !
hei bentornata 🙂 finalmente!!! mi stavo iniziando a preoccupare!!!! bellissima la foto di te e ste che belli!!!
WOW che belle foto! bella vacanza:)
Ti ho visto su S&P, che brava!!!:))
che grandissima invidia (in senso buono ovviamente!)
le foto sono stupende complimenti
Ma che meraviglia! Un posto splendido….i conigli etti poi…
Ben ritornata! Ciao Mila
Ma come sei bella. Si vede che sei nel tuo centro! Stasera mi metto a pensare al tuo bel contest. Chissà che non mi venga qualche bella ispirazione. Un bacione, Pat
che bel post tesoro…e tu e il principe siete bellissimi!
Un abbraccione
Foto bellissime di posti altrettanto fantastici… ma quel meraviglioso piatto di formaggi nella prima foto ha catturato la mia attenzione 😉
Un bacione
Tiziana
L’Engadina è veramente stupenda! Io ci sono andata per Natale, tanto tempo fa, a trovare una mia amica di Pontresina, per le feste hanno delle tradizioni bellissime e mi sono divertita tantissimo, è veramente una favola. Se ti interessano ho due ricette di dolci tradizionali ad cioccolato, che mi diede la mamma di questa mia amica e sono deliziosi, io non li faccio più perchè sto tentando di dimagrire. A proposito di formaggi, a me piacciono tantissimo, ma avevo smesso di mangiarli perchè ingrassano, poi ho scoperto che quelli di mucche allevate al pascolo ingrassano molto meno e, ovviamente in dosi non eccessive, fanno molto bene, se ti interessa poi ti spiego il perchè(oltre al fatto che dare delle granaglie ai ruminanti è un’aberrazione ed i pascoli sono ecosistemi preziosissimi che stanno scomparendo, sai che una volta ce n’erano tantissimi anche a quote basse?). Se ti interessa l’argomento dal punto di vista dell’ambiente puoi guardare http://www.dottorperuginibilli.it/index.php/alimentazione/474-allevamento-brado-e-ambiente
scusa il commento chilometrico, ma sono argomenti che mi prendono molto
che affascinante questo reportage! Dev’essere stato proprio un bel giretto, bici e indisposizioni a parte 😉 E guardando quei conigli mi hai fatto venire voglia di accarezzare lo schermo in un modo… 😀
Ciao Benedetta! Che bello il tuo reportage…Tranquilla: ti aspettiamo con tutte le novità che avrai da raccontare…anche noi “carambole” siamo state assenti, diciamo che uno stacco ci voleva per ritrovare energie, entusiasmi e stimoli. Un saluto caro e a presto,
simo
Ohhh mia cara posso fare… OOOOO! 😀 fantastici posti e tu che giri il pentolone che scena ;)) Un bacione
Vevi 🙂
Che post meravigliosooooooooooooooooooooo! Che foto e che belle emozioni ci hai raccontato!!!!! Un bacione
Ely
Eccolo il tuo secondo post sul nostro famoso viaggetto stampa! Io sto preparando il quarto e mi servirà un quinto per concludere. Troppe foto e troppe cose belle da raccontare. Ciao! 😉
Ecco… un altro post che rende la mia settimana a Minorca una cosa sfigatissima (e soprattutto a livello culinario!).
Ma questi posti sono economicamente accessibili? Perchè una cosa simile l’ho chiesta ad un’altra di noi, ma l’aveva avuto omaggio ed in effetti i prezzi al pubblico erano assolutamente proibitivi. Ma mi capisci.. io per quel piatto di formaggio della prima foto potrei uccidere!!!! Lasciamo perdere le bici, se non quelle elettriche, che io non sono per nulla sportiva, ma i conigli (lepri?!) sono stupendi, quello che mangia la foglia di insalata mi piace da matti.
Complimenti per il reportage.
Ti abbraccio
Mari
Bentornata cara Benedetta! le foto sono stupende e quei posti spettacolari!! un bacione 🙂
Ciao Benedetta! Che belle vacanze rilassanti!
Le foto rendono perfettamente l’idea della pace che si respira in quei posti.