• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

02
SET
2012

Brunch alla malga….

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 26

[Chiedo scusa per il silenzio, ma tra tavole antiche da rimettere a nuovo, staccionate da riverniciare e armadi da sgombrare; le vacanze a casa dei miei sono diventate lavoro manuale 24h su 24. E se non la cucina che pratico ogni giorno con amore, il blog ne ha risentito parecchio… ma da settembre recupererò!! Ho tante di quelle cose da raccontarvi!]


Ahhh i formaggi!! 😉

Io li adoro ve l’avevo mai detto? Penso di preferirli anche ai dolci 😛

E quindi le vacanze in montagna (soldini e tempo permettendo) sono di dovere! 
Ora mi trovo a Lillaz, un paesino nel Parco del Gran Paradiso e sto facendo provviste di toma e fontina.
Mentre una volta mi è proprio capitato di farlo il formaggio… e non in casa mia, ma nel bel mezzo di una malga.
Dove??

Ma in Engadina! Non vi sarete dimenticate del mio viaggetto vero? 
E allora ripartiamo!! Su delle moderne e supercomode bici elettriche….

Oppure se siete in forma scegliete pure una mountain bike…. Io, fuori allenamento e pure indisposta (eh si, arrivano sempre al momento giusto! :S) ho optato per la bici elettrica e il Principe mi ha fatto compagnia.

Non ridete vi prego! È stato come dover imparare di nuovo ad andare in bici! 😛

Non so se voi le avete mai usate, ma diversamente dalle bici normali in quelle elettriche alla prima pedata la bici “parte in quarta” e mi scappava letteralmente via da sotto il sedere!! Insomma, lei partiva e io rimanevo li come un salame 😉

Dopo varie prove, salgo in sella e si parte!!!

Uhhhh il trenino rosso passa di qua!
Un po’ in salita, un po’ in disegna.

Un panorama da urlo e poi una musica lontana. Giriamo l’angolo ed ecco la malga!

Una banda di musicisti suona per gli ospiti, ragazze cordiali servono ai tavoli e un vero “formaggiaio” rimesta rimesta il pentolone….
Parcheggio la bici e dopo una brevissima tappa toilette (siamo donne anche alla malga! :P) scatto qualche foto. Molte foto… tanto che… sta finendo tutta la pappa per il brunch!!
Meglio mettere a riposo la macchina fotografica e andare a comporre il mio piatto per il mio brunch.

Formaggino stagionato, formaggino fresco, marmellata di more, composta di prugne….e chi più ne ha più ne metta!

Il tutto accompagnato da uno yogurt fresco e da una tisana alle erbe energizzante.

Finisco il brunch e …uhhhh i coniglietti!! Mi pare di esser tornata bambina, quando mio nonno mi portava con se nella casetta accanto al pollaio…com’erano belli e come mi divertivo!!
Anche questi coniglietti sono soffici, teneri, troppo carini! Gli posso dare un po’ d’erbetta??

Devo dire che una delle cose che più ho amato dell’Engadina è vedere come ci sia attenzione anche per i bambini, di come si cerchi di portarli a contatto con una realtà di campagna, di fargli conoscere la natura delle cose che ci circondano.
I bambini devono sapere che la gallina ha penne, piume e non è il pollo già pronto del supermercato…

E quindi tappa coniglia 😉
Poi la Franci ci chiama a rapporto! Venite, venite, si fa il formaggio!!

Mi alzo in fretta per raggiungere l’interno della malga, siccome sono piccolina, o arrivo tra le prime o non vedo nulla… 😉 e cominciano gli scatti: ciack… flasch…ciack…

Oddio è così magico vedere fare il formaggio.

Mentre scatto il grande uomo che mescola il pentolone s’arresta, mi fissa e in una lingua a me sconosciuta (probabilmente tedesco o qualche dialetto del posto) mi rivolge la parola.

Mi guardo intorno eppur chiama me. Si, mi sta chimando.

Vuole che lo raggiunga dietro al bancone.

Incerta lascio la fotocamera al Principe e mi dirigo dall’altra parte del bancone. Mi chiede di avvicinarmi e mi passa il grande bastone.

“Mescola”….

… e così mi son messa a fare il formaggio! ^_^

E che fatica mescolare il pentolone 😛 E che paura di sbagliare qualche mossa!

Per fortuna poi il “grande uomo” è tornato e ha ripreso le redini della vicenda, ed io mi sono ricatapultata a scattare foto.

Ecco gli ultimi passaggi:

Ed ecco i formaggi nella stanza a riposare. Non sono stupendi? *_*

E cosa è rimasto nel pentolone? Il siero di latte! 
E che buono!!! Insomma, a me piaceva  e dicono che faccia pure dimagrire… ma in realtà è che è ricco di proteine e povero di grassi. Fa moolto bene.
Così magari ci sentiamo “mano in colpa” ad addentare questo meraviglioso pan brioche!!

E poi smaltiremo andando fino al ghiaccio… si fino al ghiaccio a piedi e senza faticare! Io abituata alle salite della Val d’Aosta mi pareva quasi un sogno. Ho toccato il ghiaccio senza “morire” lungo una infinita salita ripidissima! Una passeggiata ideale per tuta la famiglia… e poi è un ghiacciaio speciale.

La leggenda, che spiega l’origine del suo nome, narra che ci fosse una principessa innamorata di un ragazzo di povere origini e lui abbia fatto fortuna per poterla sposare.

Ma non vedendolo tornare dal suo viaggio lei si uccise dall’alto del monte e le lacrime di lui si solidificarono trasformandosi in ghiaccio.

Con questa bella legenda popolare vi lascio e vi raccomando l’Engadina, non solo d’estate ma anche d’inverno! E ovviamente vi raccomando caldamente il Grand Hotel Kronenhof dove soggiornare!!

E riposarvi nella meravigliosa spa… vi immaginate nuotare nella piscina calda (con la musica sott’acqua-da sottolineare ^_*) davanti a questo panorama innevato?
Un grosso bacio a tutti e a prestissimo …(spero!)
B.

Post correlati:

Crema detox di spinaci e lenticchie per smalt...
E quando il cuore diventa arido, il pane si r...
A passeggiar per funghi...
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

26 Comments

  1. Avatar
    Ileana Pavone 29 Agosto 2012 at 9:33 Reply

    Benny!! Che bello rileggerti 🙂 Grazie di questi scatti meravigliosi, è tutto davvero bellissimo e tu e il principe siete troppo carini ^^
    A presto mia carissima, ti abbraccio :*

  2. Avatar
    flavia priolo 29 Agosto 2012 at 9:59 Reply

    Bentrovata cara Benedetta…mi fa piacere leggere che anche tu hai avuto la tua dose di vacanza e devo dire che è stata una bellissima vacanza!!!!=)
    A presto

  3. Avatar
    Zonzo Lando 29 Agosto 2012 at 10:22 Reply

    Ohhh che meraviglia! Un viaggio e un resoconto bellissimi! E che magnate!! Bravi bravi 🙂 Un bacione!

  4. Avatar
    Loredana 29 Agosto 2012 at 10:43 Reply

    Accetto volentieri il suggerimento, prendo nota del nome dell’albergo e …ti invidio un pò! 😉

    ciao loredana

  5. Avatar
    acciuga 29 Agosto 2012 at 10:50 Reply

    Fantastico!

  6. Avatar
    Elisa 29 Agosto 2012 at 10:59 Reply

    Che bella esperienza e che belle foto! 🙂
    Bentornata! ^_^

  7. Avatar
    Francy in cucina 29 Agosto 2012 at 11:33 Reply

    Che incanto queste montagne e che dire dei formaggi? Uno spettacolo!!!

  8. Avatar
    Cristina 29 Agosto 2012 at 11:50 Reply

    Quel tagliere di formaggi è da svenimento!!
    Adoooro i formaggi (vedi uno dei miei taglieri: http://conigliogiallo.blogspot.it/2011/11/cenetta-del-venerdi-quasi-in-diretta.html)

    Anch’io sono stata in Engadina e ho assaggiato la buonissima Nutcake!! Sono troppo contenta che tu abbia postato la ricetta.. quasi quasi partecipo al contest 😉
    (ma secondo te come mai fanno mettere il guscio di similfrolla in freezer per un’ora??)

  9. Avatar
    mary pellegrino 29 Agosto 2012 at 13:23 Reply

    Tesoro ben tornata ! Che bello leggerti, che bel post e che belle foto 🙂
    Bacio grande grande !

  10. Avatar
    v@le 29 Agosto 2012 at 14:04 Reply

    hei bentornata 🙂 finalmente!!! mi stavo iniziando a preoccupare!!!! bellissima la foto di te e ste che belli!!!

  11. Avatar
    Al Cuoco! 29 Agosto 2012 at 14:14 Reply

    WOW che belle foto! bella vacanza:)
    Ti ho visto su S&P, che brava!!!:))

  12. Avatar
    Valentina 29 Agosto 2012 at 14:46 Reply

    che grandissima invidia (in senso buono ovviamente!)

  13. Avatar
    Elena 29 Agosto 2012 at 15:43 Reply

    le foto sono stupende complimenti

  14. Avatar
    Mila 29 Agosto 2012 at 17:05 Reply

    Ma che meraviglia! Un posto splendido….i conigli etti poi…
    Ben ritornata! Ciao Mila

  15. Avatar
    Patty 29 Agosto 2012 at 21:23 Reply

    Ma come sei bella. Si vede che sei nel tuo centro! Stasera mi metto a pensare al tuo bel contest. Chissà che non mi venga qualche bella ispirazione. Un bacione, Pat

  16. Avatar
    Simo 29 Agosto 2012 at 22:12 Reply

    che bel post tesoro…e tu e il principe siete bellissimi!
    Un abbraccione

  17. Avatar
    staffetta in cucina 29 Agosto 2012 at 23:04 Reply

    Foto bellissime di posti altrettanto fantastici… ma quel meraviglioso piatto di formaggi nella prima foto ha catturato la mia attenzione 😉
    Un bacione
    Tiziana

  18. Avatar
    il giardino delle naiadi 30 Agosto 2012 at 8:59 Reply

    L’Engadina è veramente stupenda! Io ci sono andata per Natale, tanto tempo fa, a trovare una mia amica di Pontresina, per le feste hanno delle tradizioni bellissime e mi sono divertita tantissimo, è veramente una favola. Se ti interessano ho due ricette di dolci tradizionali ad cioccolato, che mi diede la mamma di questa mia amica e sono deliziosi, io non li faccio più perchè sto tentando di dimagrire. A proposito di formaggi, a me piacciono tantissimo, ma avevo smesso di mangiarli perchè ingrassano, poi ho scoperto che quelli di mucche allevate al pascolo ingrassano molto meno e, ovviamente in dosi non eccessive, fanno molto bene, se ti interessa poi ti spiego il perchè(oltre al fatto che dare delle granaglie ai ruminanti è un’aberrazione ed i pascoli sono ecosistemi preziosissimi che stanno scomparendo, sai che una volta ce n’erano tantissimi anche a quote basse?). Se ti interessa l’argomento dal punto di vista dell’ambiente puoi guardare http://www.dottorperuginibilli.it/index.php/alimentazione/474-allevamento-brado-e-ambiente
    scusa il commento chilometrico, ma sono argomenti che mi prendono molto

  19. Avatar
    pips 30 Agosto 2012 at 11:12 Reply

    che affascinante questo reportage! Dev’essere stato proprio un bel giretto, bici e indisposizioni a parte 😉 E guardando quei conigli mi hai fatto venire voglia di accarezzare lo schermo in un modo… 😀

  20. Avatar
    l'albero della carambola 30 Agosto 2012 at 12:30 Reply

    Ciao Benedetta! Che bello il tuo reportage…Tranquilla: ti aspettiamo con tutte le novità che avrai da raccontare…anche noi “carambole” siamo state assenti, diciamo che uno stacco ci voleva per ritrovare energie, entusiasmi e stimoli. Un saluto caro e a presto,
    simo

  21. Avatar
    Vevi 30 Agosto 2012 at 14:06 Reply

    Ohhh mia cara posso fare… OOOOO! 😀 fantastici posti e tu che giri il pentolone che scena ;)) Un bacione

    Vevi 🙂

  22. Avatar
    Ely 31 Agosto 2012 at 14:28 Reply

    Che post meravigliosooooooooooooooooooooo! Che foto e che belle emozioni ci hai raccontato!!!!! Un bacione
    Ely

  23. Avatar
    Agnese 1 Settembre 2012 at 3:43 Reply

    Eccolo il tuo secondo post sul nostro famoso viaggetto stampa! Io sto preparando il quarto e mi servirà un quinto per concludere. Troppe foto e troppe cose belle da raccontare. Ciao! 😉

  24. Avatar
    marinella 2 Settembre 2012 at 13:10 Reply

    Ecco… un altro post che rende la mia settimana a Minorca una cosa sfigatissima (e soprattutto a livello culinario!).
    Ma questi posti sono economicamente accessibili? Perchè una cosa simile l’ho chiesta ad un’altra di noi, ma l’aveva avuto omaggio ed in effetti i prezzi al pubblico erano assolutamente proibitivi. Ma mi capisci.. io per quel piatto di formaggio della prima foto potrei uccidere!!!! Lasciamo perdere le bici, se non quelle elettriche, che io non sono per nulla sportiva, ma i conigli (lepri?!) sono stupendi, quello che mangia la foglia di insalata mi piace da matti.
    Complimenti per il reportage.
    Ti abbraccio
    Mari

  25. Avatar
    Martina 2 Settembre 2012 at 15:21 Reply

    Bentornata cara Benedetta! le foto sono stupende e quei posti spettacolari!! un bacione 🙂

  26. Avatar
    valentina 2 Settembre 2012 at 21:27 Reply

    Ciao Benedetta! Che belle vacanze rilassanti!
    Le foto rendono perfettamente l’idea della pace che si respira in quei posti.

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA