• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

10
GIU
2012

Rosso…ciliegia! ^_^ e non dimentichiamo…

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 44
Siiii, finalmente il “morente” ciliegio del nostro giardino si è deciso a regalarci qualche frutto rosso e succoso. Purtroppo accanto gli è cresciuto un bel noce che tenendolo all’ombra lo sta “uccidendo”…ora si tratta di scegliere chi dei due tenere, ma siccome nessuno in famiglia è un bravo coltivatore, vedremo a settembre di chiamare qualche contadino della zona… ^_^
L’unica cosa certa è che se leviamo il ciliegio ne pianteremo un altro! Mica si può farne a meno delle ciliegie ^_*
Sopratutto perchè, nonostante mio fratello lo preferisca solo fragole, per me le ciliege sono indispensabili per questo mio dolcino. Dolcino che ho ideato per l’iniziativa di Tafter dal titolo TAFTER CHEF.

La redazione mi aveva chiesto di pensare a una ricetta il cui tema si poteva ben abbinare a un’opera d’arte, a un film, a un luogo, a un libro e a un brano musicale.
Se siete curiosi sugli abbinamenti a cui ho pensato potete trovarli qui:

Intanto io vi lascio la ricetta e le foto, che nonostante non siano perfette perchè realizzate in fretta, rendono l’idea della golosità di queste tortine… che poi non sono ne complicate, ne iper caloriche! ^_^

Che ne pensate?
Un abbraccio a tutti e buon weekend!
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●

E non per essere ripetitiva ma non dimentichiamoci dell’Emilia.
Non importa il tipo di aiuto che darete.
Una donazione monetaria, l’acquisto di una forma di grana, un weekend di solidarietà, una preghiera; perchè come disse una gran donna prima di me:
“Quello che facciamo può sembrarci solo una goccia nell’oceano. Ma se quella goccia non ci sarebbe, all’oceano mancherebbe.”
Madre Teresa di Calcutta

Post correlati:

Bicchierini di panna cotta e miele (quasi) li...
La nuova rivista, qualche brutta notizia ed u...
Cucchiai di sedano con crema alla ricotta e n...
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

44 Comments

  1. Avatar
    Ileana Pavone 9 Giugno 2012 at 19:27 Reply

    Tesoro in questi giorni casa mia è invasa dalle ciliegie grazie all’albero produttivo del mio ragazzo! proprio adesso ho la marmellata sul fuoco..è già la seconda volta che la faccio e penso non sia nemmeno l’ultima, i rami sono ancora molto carichi per fortuna ^^
    questi dolcetti sono deliziosi 🙂
    buona domenica tesora mia :*

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:20 Reply

      beata te!! Io adoro le ciliegie!!! <3

  2. Avatar
    La Cucina Spontanea 9 Giugno 2012 at 19:43 Reply

    Cosa ne penso?? che sono davvero favolose e sicuramente buone. Non rinunciare al ciliegio, io ce l’avevo da piccola, adesso non lo abbiamo più e mi manca!

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:20 Reply

      si, speriamo di salvarlo!!

  3. Avatar
    Bárbara Z. 9 Giugno 2012 at 20:17 Reply

    Buone le ciliegie Benny! Qui è tempo di zucca, castagne, mele cotogne. Mia mamma ha fatto la cotognata e una specie di marmellata molto buona, quella della ricetta che ti avevo passato. Mua!

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:22 Reply

      Siii cara, come mi fa strano che stai preparand la cotognata… 😛 ma poi mi ricordo che sei dall’altra parte del mondo ^_^
      smack tessora mia!!<3

  4. Avatar
    Babs 9 Giugno 2012 at 21:36 Reply

    ma quanto mi piace!!!!!! ciao Benedetta, bravissimaaaaa!
    b

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:46 Reply

      Grazie mia cara, è un onore ricevere i tuoi complimenti! ^_^

  5. Avatar
    Federica 9 Giugno 2012 at 21:44 Reply

    In quel rosso ci affogherei! Oh mammina che goduria di dolcini ^_^ Ci vogliono le ciliege ci vogliono :D! Un bacio, buona domenica

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:46 Reply

      un bacio carissima!!

  6. Avatar
    Simo 9 Giugno 2012 at 21:50 Reply

    sto svenendo…che bellezza questi dolcini, che bontà!!!!!!!
    Oggi la mia parrocchia ha raccolto un’offerta straordinaria per l’Emilia…davvero una bella iniziativa che ho condiviso con piacere.
    Baci amica mia
    P.s: fra il noce e il ciliegio…io sceglierei il secondo…il noce sporca molto in autunno, ha foglie che sembrano di plastica! Noi ne avevamo uno tempo fa, poi è morto…

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:48 Reply

      Bravissima Simo! un bacio gigante…

  7. Avatar
    Silvia - Profumo di cose buone 9 Giugno 2012 at 23:08 Reply

    La foto è bellissima!! fa venire voglia di dare un bel morso!!!
    tra le due piante non saprei….spero tu o il signor contadino riusciate a salvarle entrambe!

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:49 Reply

      Sarebbe davvero fantastico se ci riuscisse!! Lo spero anch’io mia cara! 🙂 un abbraccio forte!

  8. Avatar
    la gelida anolina 10 Giugno 2012 at 0:16 Reply

    siamo super in linea, queste tortine assomigliano a quelle della foto del mio prossimo post 🙂 non possono non piacermi 😉
    un bacio!

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:51 Reply

      viste viste viste!! Belle ^_*

  9. Avatar
    simona 10 Giugno 2012 at 0:54 Reply

    Cosa ne penso? che sono fantastiche queste tortine!! ehmm io tifo per il ciliegio!;O buon w.e:)

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:52 Reply

      Grazie cara!!

  10. Avatar
    dolci a ...gogo!!! 10 Giugno 2012 at 8:28 Reply

    Sono proprio una chicca tesoro queste tortine goduriose ma leggerissime….cmq faccio il tipo anch’io per il ciliegio:-D!!!!! Bacioni, Imma

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:52 Reply

      grazie cara, il tuo parere sui dolci è fondamentale per me!!un bacio grande!!

  11. Avatar
    Zonzo Lando 10 Giugno 2012 at 8:34 Reply

    Buonissimo questo dolcino!!! Io adoro sia le fragole che le ciliegie. Hai ragione, un ciliegio (se si ha lo spazio) va proprio tenuto, regala sempre molte soddisfazioni. Quassù le nostre ciliegie si iniziano a vedere adesso sui rami, fine mese conto di raccogliere e di provare questa ricetta golosissima. Buona domenica!

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:53 Reply

      si si …segui il suo ritmo e ti darà tante soddisfazioni! 🙂 un abbraccio cara!

  12. Avatar
    Dolcemeringa Ombretta 10 Giugno 2012 at 9:58 Reply

    Anche io vorrei un ciliegio trovo che sia bello e i suoi frutti sono troppo buoni:-) il tuo dolcino poi’ e’ divino!!! baci

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:53 Reply

      grazie carissima!!!

  13. Avatar
    Roberta 10 Giugno 2012 at 10:06 Reply

    Buonissimooo!!!! proprio estivo!!! ^_^
    però tra i due alberi tifo per il noce forse 😛
    ciao ciao

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:54 Reply

      uhh la prima che tifa noce!! ^_^ spero di non abbaterne nessuno!!

  14. Avatar
    Tiziana 10 Giugno 2012 at 10:22 Reply

    è no.. non si puo fare a meno di un ciliegio.. sopratutto se sei abituata ad averlo.. come ti invidio per questo!!! comunque le tortine sono meravigliose, non dev’essere stato facile abbinarle a tutti gli argomenti.. brava cara!!! ciaooo

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:57 Reply

      grazie cara! eh si… e poi quando ci faceva casse su casse di ciliegie era davvero fantastico!!

  15. Avatar
    una pinguina in cucina 10 Giugno 2012 at 11:13 Reply

    Che tortine meravigliose! Povero ciliegio…la scelta è ardua ma anche io sceglierei lui! un bacione

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 8:58 Reply

      grazie cara!!

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 9:00 Reply

      grazie cara!!

  16. Avatar
    Roberta | Il senso gusto 10 Giugno 2012 at 11:25 Reply

    Ciliegie forever!!!! Io le fragole non le mangio più neppure se mi sparano, non sanno di nulla…a meno che non arrivi il contadino e mi faccia assaggiare qualcosa che ancora sappia di fragola. Tra i due laberi io sceglierei quello di ciliegie, guarda un pò che tortini ti fa preparare!! 🙂

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 9:00 Reply

      tesoro, le fragole qui sono buoneee vengono dall’orto della mia vicina… quest’anno ne ha raccolti più di 34 kili!! 😛 te le spedirei se riuscissi!

  17. Avatar
    v@le 10 Giugno 2012 at 14:06 Reply

    il mio ciliegino quest’anno ce ne ha fatte 4 🙂
    l’altro giorno ho assaggiato addirittura le ciliegie gialle…buoneee!
    Che bonta questi dolcetti superfruttati 🙂 buona domenica cara!

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 9:01 Reply

      Che fortuna che hai Vale… tutti i frutti a casa tua!! ^_^

  18. Avatar
    Manuela e Silvia 10 Giugno 2012 at 16:19 Reply

    Ciao, soffici e fruttate queste tortine! Perfette sia con le ciliegie sia con le fragole, due frutti che amiamo moltissimo!
    baci baci

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 9:01 Reply

      grazie ragazze!!

  19. Avatar
    carmencook 10 Giugno 2012 at 22:22 Reply

    Sono davvero molto belle!!
    Mi ispirano tantissimo e voglio assolutamente provarle!!
    Un abbraccio Carmen

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 9:02 Reply

      Grazie cara, se le provi fammi sapere!!!

  20. Avatar
    Valentina 11 Giugno 2012 at 8:12 Reply

    sono davvero super golose!

    • Avatar
      Benedetta Marchi 11 Giugno 2012 at 9:02 Reply

      grazie cara!

  21. Avatar
    Miss muffin@ 11 Giugno 2012 at 9:34 Reply

    Ciliegio,ciliegio!! E le tue tortine sono veramente favolose!!

  22. Avatar
    Kittys Kitchen 11 Giugno 2012 at 12:58 Reply

    Sarà dura la scelta tra noce e ciliego ma il ciliego è proprio quello che non toccherei, sopratutto per questi piccoli capolavori che hai creato. vado a leggere su tafter mi hai incuriosita molto…

  23. Avatar
    Lizzy 11 Giugno 2012 at 15:57 Reply

    Avevo adocchiato queste tortine meravigliose! … l’albero di ciliegio bisogna assolutamente ripiantarlo!!
    ..come mi piace la grafica della “scheda ricetta”!! 🙂

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA