• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

02
GIU
2012

Lenta preparazione …veloce divorazione! (aria di casa mia)

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 31
Buonasera mie care e miei cari!
In questo momento sarei dovuta essere a ballare per un bell’addio al nubilato della mia amica di cui vi raccontavo! Ma niente! Un mal di pancia fortissimo mi ha “rovinato” la serata. Eh no dico io, almeno ne approfitto per postare sul blog! ^_^

Questa povera focaccia è da giorni e giorni che aspetta di essere postata. Eh si, perchè invece per essere mangiata non ha aspettato nemmeno di raffreddarsi. ^_^

Pensate che la prima volta che l’ho prepatata, non sono arrivata ad andare a sistemare il set che, tornata in cucina era sparita… così l’ho ripreparata, e ne ho praparate due!
Una per tener buone le bocche fameliche mentre facevo la foto che vedete e l’altra appunto per farne la foto, ma dovrete scusarmi perchè nonostante ciò, la foto che vedete non è perfetta.
Il fatto è che dopo soli 5 minuti (giuro, veramente 5minuti!) avevo già alla porta della mia camera mio fratello a chiedere, “Hai fatto con la focaccia? L’altra l’han finita mamma e babbo!”
E’ davvero una focaccia dalla lenta preparazione e dalla veloce …divorazione! Perlomeno a casa mia. ^_^

ps:Per la ricetta dell’impasto ho ripreso la ricetta che mi ha dato Luciana modificando solo i tipi di farina usati. E’ un impasto molto versatile, potete usarlo anche per focacce dolci. A noi, ad esempio, piace molto integrale con le uvette.

●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●

INGREDIENTI
(per due teglie da 22x30cm)
Impasto base:
300 gr di farina 00
300 gr di farina 00 con germe di grano
1 cubetto di lievito di birra
350 gr di acqua tiepida
1 pizzico di zucchero
2-3 presa di sale 
2 cucchiai di olio evo 
+
per il condimento di questa versione:
4 pomodorini pachino
6 foglie di basilico
1/4 cipollina tropea fresca
3 prese di salamoia bolognese
1 presa di sale grosso
2 cucchiai di olio evo

Mescolate le due farine in una terrina capiente, aggiungete il lievito di birra sciolto in metà dell’acqua tiepida. Aggiungete sale e zucchero e mescolate aggiungendo acqua pian piano.
Aggiungete acqua fino a raggiungere un impasto molto morbido ma non appiccicoso. Impastate per almeno 5 minuti di orologio. (Se avete impastatrice o bimbi -beati voi- ne bastano meno)
A questo punto formate una pagnotta e mettetela in una ciotola coperta con un panno di cotone bagnato e strizzato. Mettete tutto nel forno spento ( è perfetto perchè trattiene il vapore e aiuta la lievitazione) e lasciate lievitare per almeno un’ora.

A questo punto prendete l’impasto e sgonfiatelo leggermente con le mani. dividetelo in due pagnotte di uguale grandezza e stendetelo con il matterello fino a uno spessore di meno di circa 1 cm.
Poi mettetela in una teglia coperta precedentemente co la carta da forno e lasciatela lievitare un’ora e mezza.
A questo punto incidetela con il manico di un mestolo di legno senza forarla da parte a parte.

Oliatela leggermente con un pennello per alimenti e cominciate a condirla.
Per prima cosa tagliate i pomodori pachino a rondelle di circa 1 cm di spessore e disponetele sulla focaccia premendo leggermente in modo da affossarli un pò.
Poi tagliate a fettine sottili la cipolla, mettela in un colino e passatela sotto l’acqua fredda corrente per circa 10 secondi. Asciugatela con un panno tamponandola leggermente.
Disponetela sulla focaccia.
Allo stesso modo disponete anche le foglie di basilico, precedentemente lavate, affossandole leggermente con la punta delle dita.
Infornate a 180°C ventilato fino a una leggera doratura (nel mio forno circa 25-30 minuti).

*nota bene: Servite calda, tiepida o fredda…. se riuscite a farla raffreddare ditemi com’è; a casa mia finisce sempre prima che si raffreddi! ^_*
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●

E come sempre vi ricordo che spesso passodai vostri blog senza lasciare traccia, perchè in questi mesi il tempo è davvero tiranno… fino alla tesi di marzo 2013 (spero di farcela!!!) mi sa che si andrà peggiorando. Sappiate che vi voglio bene e che vi seguo sempre, anche se silenziosamente! :*

B.


Partecipo al contest di Barbara:

Post correlati:

Pavlove di Berth per San Valentino
SFORMATO DI CAVOLO
Polpette di hummus per non sprecare proprio n...
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

31 Comments

  1. Avatar
    staffetta in cucina 2 Giugno 2012 at 23:09 Reply

    Ti credo che è finita in un baleno… si vede dalle foto che è di una sofficità unica, lievitata benissimo!
    So cosa vuol dire essere alla stretta finale dell’univ. e concentrarsi anche sulla tesi…
    Bacione e buon we
    Tiziana

  2. Avatar
    Barbara 2 Giugno 2012 at 23:55 Reply

    Ciao Benedetta, che belle foto e che bella ricetta! la inserisco subitissimo! 🙂 MI piace moltissimo il tuo blog, complimenti!
    Barbara

  3. Avatar
    pannifricius delicius 2 Giugno 2012 at 23:56 Reply

    panche io ho appena pubblicato una focaccia… deliziosa la tua!

  4. Avatar
    Lizzy 3 Giugno 2012 at 0:17 Reply

    Temo che nessuno saprà mai com’è da fredda questa focaccia… si vede lontano un miglio che è irresistibile! tieni duro e stendili tutti in università!! un bacio!

  5. Avatar
    ilcucchiaiodoro 3 Giugno 2012 at 1:20 Reply

    Mamma mia che bontà!!! La prossima volta ne dovrai preparare per un esercito perchè tocca anche a noi!

  6. Avatar
    Arianna 3 Giugno 2012 at 6:08 Reply

    Buonissima!!!!

  7. Avatar
    Mary 3 Giugno 2012 at 6:52 Reply

    La focaccia fa sempre questo effetto…è inutile ! A vedersi è bellissima 🙂
    P.S. Stai meglio ??
    Buona domenica

  8. Avatar
    francesca 3 Giugno 2012 at 7:33 Reply

    Una fetta anche a me ….sarebbe perfetta per colazione!
    francesca

  9. Avatar
    Ileana Pavone 3 Giugno 2012 at 7:47 Reply

    Tesoro mannaggi al pancino.. adesso come stai? spero meglio cara ^^
    Questa focaccia è strepitosa, ci credo che l’hanno divorata a casa! Mi sa che vado a mettere le mani in pasta anche io 😀
    Buona domenica Benny, ti abbraccio forte 🙂

  10. Avatar
    Zonzo Lando 3 Giugno 2012 at 8:30 Reply

    Ma è fantastiica!!!!!! Non ho dubbi che venga spazzolata in un secondo, mi mangerei pure le briciole io!!! Bravissima! e… buona domenica 🙂

  11. Avatar
    RosEd 3 Giugno 2012 at 8:58 Reply

    Nonostante siano solo le nove del mattino, mi hai fatto venire una gran voglia di questa pizza! Soffice e alta, proprio come piace a me! Complimenti! Rosalinda.

  12. Avatar
    Silvia 3 Giugno 2012 at 9:11 Reply

    che meraviglia!!

  13. Avatar
    Leda 3 Giugno 2012 at 9:16 Reply

    Ecco a me mai viene così alta e soffice la focaccia…eppure faccio pratiacmente come te: lievitazione in forno chiuso, impasto molto umido e morbido, boh… la prossima volta ti seguo alla lettera e voglio vedere se mi riesce.
    Intanto la assaporo dallo schermo! 😀

  14. Avatar
    Marina 3 Giugno 2012 at 9:39 Reply

    Bella la focaccia e l’apprezzamento in famiglia ne garantisce la bontà 🙂
    Mi ripeto: non preoccuparti se non lasci segno del tuo passaggio, l’importante almeno per me e che continui a raccontarci le tue ricette e un po’ della tua vita. Ti abbraccio forte e spero che questa mattina il mal di pancia sia passato 😉

  15. Avatar
    Silvia - Profumo di cose buone 3 Giugno 2012 at 10:15 Reply

    mi dispiace caspita per la tua serata 🙁 spero tu stia meglio ora…la focaccia è deliziosa..si vede da qui! 🙂

  16. Avatar
    dolci a ...gogo!!! 3 Giugno 2012 at 13:09 Reply

    Certo che le cose succedono sempre quando si ha un impegno carino ma cmq saranno stati felici i tuoi cari…bellissima la tua focaccia tesoro ha un aspetto cosi invitante e ci credo che sia finita in pochi secondi….si sente il profumino da qui!!bacioni,Imma

  17. Avatar
    Elisa 3 Giugno 2012 at 13:48 Reply

    E che spettacolo di focaccia: te credo che se la so’ magnata in un attimo!! 😀

  18. Avatar
    Barbara 3 Giugno 2012 at 13:57 Reply

    complimenti per la ricetta, l’ho vista al Contest della Formica e ho pensato di venire a curiosare, bellissime le tue ricette sicuramente da appuntare 🙂

    e in bocca al lupo per la tesi 🙂
    Barbara

  19. Avatar
    sississima 3 Giugno 2012 at 19:28 Reply

    squisita, anche io stasera sono di focaccia, ma bianca senza aggiunte perchè poi aggiungo un pò di affettato!! Un abbraccio SILVIA

  20. Avatar
    Daphne 3 Giugno 2012 at 20:07 Reply

    Quando la focaccia è buona, come si fa a resistere! si è pronti anche all’ustione ma non ci si ferma di fronte all’assaggio immediato! 😀
    basilico a volontà!
    in bocca al lupo per il contest ^_^

  21. Avatar
    Manuela e Silvia 3 Giugno 2012 at 20:42 Reply

    Ciao! che bontà questa focaccia bella soffice e ricca! profumata d’estate!
    complimenti, ti crediamo bene che sia sparita subito 😉
    baci baci

  22. Avatar
    Valentina 3 Giugno 2012 at 21:00 Reply

    anche a casa mia non dura. io uso una ricetta simile alla tua ma con molto meno lievito avendo difficoltà a digerirlo

  23. Avatar
    la gelida anolina 4 Giugno 2012 at 8:24 Reply

    Che buona…sembra super sofficiosa!!!!la versione con l’uvetta mi ispira ancora di più 🙂
    baci!

  24. Avatar
    francesca 4 Giugno 2012 at 8:38 Reply

    Bella faccia questa focaccia…fa venir voglia di una fetta p…per colazione!
    francesca

  25. Avatar
    SaleQuBi 4 Giugno 2012 at 9:52 Reply

    ma no che sfortuna!!! per te, ma non per noi dato che ci hai regalato una bellissima ricetta e una bellissima foto 🙂

  26. Avatar
    La cucina di Esme 4 Giugno 2012 at 12:34 Reply

    Ma questa focaccia è da divorare, troppo buona!!!!!!

  27. Avatar
    Rosa-kreattiva 7 Giugno 2012 at 15:35 Reply

    si mangia con gli occhi ti ho conosciuta per caso e ne sono felice da oggi hai una fans in più se ti va vienimi a trovare ciao rosa.kreattiva

  28. Avatar
    Ribana Hategan 28 Giugno 2012 at 16:44 Reply

    Ti credo che sparisce subito…è fantastica! Ciao!

  29. Avatar
    Lucy 29 Giugno 2012 at 19:47 Reply

    E ci crediamo anche noi sia sparita in fretta è buonissima!

    Lucia e Vanessa 🙂
    I SAPORI DI CASA MIA

  30. Avatar
    Monique 14 Luglio 2012 at 22:01 Reply

    Ciao,io sono una foccaciofila:-) la adoro in tutti i modi e questa lentissima/velocissima mi sa proprio che è speciale.Da oggi ti seguo anche io, anche se magari dovrò aspettare un pò prima di una tua nuova ricetta: in bocca al lupo per la tesi!

  31. Avatar
    Laura 6 Novembre 2012 at 12:23 Reply

    questa ricetta devo assolutamente provarla…la focaccia mi smuove un discreto appetito a vederla 🙂
    ciao, Laura

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA