Scones e curd di fragole verso una nuova consapevolezza
Un abbraccio a tutti…. verso una nuova consapevolezza!
INGREDIENTI
(per circa 15 scones e due vasetti e mezzo di curd)
per gli scones:
530 gr di farina 00 (del mio caro mulino Morini…poi vi racconterò)
300ml di latte fresco
40 gr di uvetta sultanina (per fare contento il fratello mai io la ometterei)
2 cucchiai abbondanti di lievito per dolci (circa 1 busta e mezzo)
70 gr di burro bio (fuori frigo)
1 cucchiaio di zuccero di canna
1 presa di sale
1 uovo (in realtà 1/2 ma fatelo con uno e poi riusate il rimanente in altre preparazioni)
per il curd:
250 gr di fragole mondate e tagliate a pezzi
100 gr di zucchero di canna
80 gr di burro morbido
1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
1 cucchiaio di succo di limone
4 tuorli
direi che il sottotilo al blog è davvero azzeccato. il blog sta crescendo alla grande! bravaaaa
ps.fammi sapere quando ci sei per mate!
Beh il tuo blog è fonte d’ispirazione per me. Sono una grafica anch’io ma soprattutto nel settore editoria… e il tuo stile mi piace tantissimo, il nuovo header è bellissimo e complimenti per la ricetta, le foto e la tua crescita..un abbraccio
queste immagini mi piacciono molto, e il cucchiaio e i piatti e….. sono allergica alle fragole, ma potrei usare dell’altra frutta!
Ciao :))))
E’ giusto cambiare, crescere, migliorare e trovare una strada da percorrere ! La passione e la convinzione sono la spinta migliore.
La tua ricetta di oggi ??? Incantevole..un abbraccio
tesoro, anche io a 44 anni suonati sto ancora crescendo…e si impara sempre, ci si deve sempre confrontare con tante cose e misurare con altre.
Il tuo percorso è bello e intenso, mi piace tanto…e mi piace sempre di più il tuo blog, con le tue ricette favolose e le foto meravigliose che sempre ci proponi.
Ho tanto da imparare da te, nonostante l’età, eheheh…
Un bacio
P.s: rubo uno scoones…posso?!
Cara, che bella età; a 24 anni ho avuto il mio primo figlio, ora che ne sono passati tanti altri mi rendo conto che fortunatamente ho ancora tanto da imparare, penso che sia una cosa meravigliosa! Mi piace questa tua riflessione, buona giornata!
ho esattamente il doppio della tua età eancora imparo cresco e la vita sono sicura che ha acora tanto da insegnarci …. e questo è il lato meraviglioso!
deliziosi questi scones!
E’ una bellissima consapevolezza quella di sentirsi sempre in crescita ed è bello così! Questi scones devono essere una ottima coccola per iniziare bene la giornata, soprattutto il lunedì 🙂
E io ti seguirò in questo tuo percorso, cercando di imparare qualcosa e di condividere ciò che anche io incontrerò sulla mia strada.
Mi sa che stiamo camminando insieme 🙂
perfettamente d’accordo con te su ogni singola parola scritta nel tuo bel post! perfettamente d’accordo anche sul cambiamento, quei piccoli cambiamenti che ogni tanto ci servono per cercare di migliorarci sempre di più! e ovviamente perfettamente d’accordo su questi magnifici scones con il curd alle fragole!! 🙂
Anche io cerco di stare attenta, cerco per quanto mi è possibile di scegliere con cura cosa mangiare e cosa bere, per cui seguo con molto interesse questo tuo percorso …intanto il curd di oggi mi piace molto e te lo copio! 🙂
Ciao Benedetta, bel post! Condivido appieno la tua nuova filosofia (tra parentesi, anche io ho 23 anni! che sia l’età in cui si diventa più consapevoli?!).
Un abbraccio
Jasmine
P.S. Aspettiamo la tua ricetta per il Food Revolution Day!
Sai benissimo che condivido il tuo modo consapevole di approcciarti alla tavola e non posso che appoggiarti in questa scelta cercando di diffondere questa filosofia che, secondo me, sta ormai diventando una necessità.
Senti ma, quand’è che ci si vede?? 🙂 mannaggia alla distanza!
p.s. sai già che adoro i tuoi scones!
complimenti perchè i cambiamenti non sono mai casuali! e questa ricettina è favolosa!!
Credo che per avere solo 23 anni tu di consapevolezza ne abbia già raggiunta tanta e che la tua crescita potrà dare molti spunti a tutte noi. Io da quando ti conosco e ti leggo ho già preso molti suggerimenti leggendoti, quindi continua a crescere e a ispirarci…
What a wonderful temptation! Since long time I want to try this type of curd 🙂
Yours looks lovely!!
me ne mangerei proprio uno (o forse 2 o 3)!!!Che bello vedere i blog quando si evolvono, tra poco farò anche io qualche modifica…cresciamo piano piano insieme a loro 🙂
un abbraccio
Se ti senti vecchia tu a 23 anni io che cosa sono a 47? Ti dico un segreto: non si smette mai di crescere, io a volte mi sento ancora una bambina….. Bello che tu abbia voglia di andare verso una cucina consapevole, ci si dimentica sempre che siamo quello che mangiamo….. gli scoones? Sono stratosferici come tutte le tue ricette!!!
il curd di fragole mi intriga parecchio, se poi mi dici che si conserva bene in frigorifero…ci faccio un serio pensierino! cmq la giornata, con una colazione così super, non può che essere inziata alla grande! complimenti!
Mi piace la tua riflessione e il tuo nuovo sottotitolo!!! Le foto sono meravigliose! Baci
crescere ed essere sempre più consapevoli è certo un bel crescere e io spero che come te tanti altri crescano assieme a te e la cosa diventi una vera e propria epidemia ^_____^ colazione consapevolmente da goduria eccelsa!! ciauzzzzzz
Ciao Benedetta:) leggendoti mi sono venuta in mente io.. con i miei cambiamenti continui (blog a parte che non trova pace da quando è on line :D)colori, suoni , fotografie.. da quando è iniziata per me quest’avventura è diventato tutto un grande cambiamento, scoprendo “in loco” tante cose di me che non conoscevo affatto.. e ogni giorno, tra ricette, chiacchiere e fotografie, in giro per i blog di amici imparo qualcosa di incredibilmente bello e nuovo accomondando alle mie vecchie conoscenze ( cit.Piaget) un sapere prezioso.. Scones a parte( bellissimi e sicuramente buoni) è un piacere seguire i tuoi cambiamenti 🙂
Ciao! Bravissima, condivido in pieno i tuoi pensieri. Come te non voglio demonizzare chi sceglie un modo di essere consumatore o l’altro, ma vorrei che tutti fossero consapevoli di ciò che hanno scelto. E sapere che si può provare, cambiare, e anche tornare a come si era prima…perchè tutti siamo padroni di scegliere il meglio per noi stessi. Bacioni e complimenti per il sottotitolo…ciao
E’ bellissimo seguirti anche per questo, perchè ci stupisci di continuo nel look e nelle creazioni, rimanendo sempre interessante, e non è da tutti 😉
mamma che meraviglia queste foto :)))
a parte i complimenti per quello che riesci a preparare e per le bellissime foto. Ora ti chiedo ma dove trovi quelle tavole di legno per lo sfondo? Brava.
Mi piace mi piace mi piace!!!Cosa? questa consapevolezza che cresce piano piano, una maturità alimentare che non è da tralasciare… E’ bello leggerlo in un blog giovane ma già esperto e questo cammino di cambiamento lo seguirò molto volentieri! Nel frattempo per caricarmi piglio qualche scones e due cucchiai di curd così faccio il pieno! Baciiii
Ma quanto mi piace questo cammino verso la consapevolezza?! Non sai quanto ti capisco.
Ti seguirò volentieri su questa strada, imparando da te e scambiando opinioni con te.
E il nuovo header mi piace tantissimissimo!
Sono dell’idea che nella vita non si debba mai smettere di crescere e di perfezionarsi, anzi, spesso ciò che ci rende felici è il continuo miglioramento, il viaggio e non la meta!
Bel post!
Nadia – Alte Forchette –
direi che sei ben più che una quasiventiquattrenne consapevole..
la curiosità, la voglia di migliorarsi, di scoprire cose nuove o vedere come sono le stesse da prospettive diverse ti fa venire voglia di cambiare scarpe per camminare nella stessa direzione..
o tenere le scarpe di sempre e cambiare strada….
vabbè, ma questi scones?!?!?!?! ne prendo uno, posso?
^_^
Ammiro molto il tuo punto di vista, anzi, i tuoi punti di vista. Sei giovanissima, cambierai ancora e molto e ogni cambiamento sarà una crescita, se si tratterà di un cambiamento ‘consapevole’. E non mi sembra che la consapevolezza ti manchi, anzi, ce ne è fin troppa. Sappiti godere un sapore buono (come quello di un cioccolatino confezionato), senza domandarti nulla. Anche questa è consapevolezza di chi si è e dove si vive. Le tue ricette sono sempre meravigliose e consapevoli. Le copio sempre e mi sento in pace. Ti abbraccio molto.
Brava, mi piace il sottotitolo anche perchè mi è presa pure a me la fissa della consapevolezza!!! Lo sto dicendo da un po’ di tempo e mi fa piacere riscontrare che altre blogger portano avanti questo discorso…
Un abbraccio
Tiziana
Mi piace ciò che scrivi e come lo scrivi. Come del resto questa bella ed energetica colazione 🙂
Buona settima allora, spero che tutto fili come speri 🙂
Mi piace questo cambiamento tesoro questa tua evoluzione e la nuova consapevolezza del mangiar sano che dovrebbe cionvolgere tutti …e noi non possiamo che seguirti in tutto questo e e ovviamente prendere anche al volo mentre ti leggo un tuo delizioso scones davvero godurioso!!!baci,Imma
Scoprire che alla fin fine son più grande di te di pochi mesi mi ha sconvolta! 🙂 sei un genietto e io mi sento una formichina in confronto! 😉 bellissimi questi scones chissà che non saranno la mia merenda o la mia colazione di domani! 😉 ottima idea, ps ho le fragole in frigo! Di la verità pensavi a me? 😉 baciii
Vevi 🙂
p.p.s ottima idea il cambio del sottotitolo approvo ogni singola parola e ti trovo molto consapevole su quello che vuoi essere e cucinare! 😉
sono completamente d’accordo con te! bisogna sempre cercare il meglio! la consapevolezza di sè stessi rende vivi e forti! un bacio 🙂
che bella l’immagine della pioggia che fa crescere più in fretta i fiori e anche te. e comunque rimani, coi tuoi ventisomething, un fiore che sboccerà continuamente e all’infinito. Io, che sono una quarantasomething, sto ancora cambiando. Quando si è curiose e aperte all’universo è proprio così. Ed è chiaro che il blog cambierà con te. un bacione e a presto Benedetta, io parto per un po’. xxx
Bello il nuovo sottotitolo.. eh sì si cambia ma certe cose rimangono uguali qua, come ad esempio la voglia di apprendere, che è sempre molto positiva;) brava Benny continua così!
a presto:*
mi piace tutto, il nuovo sottotilo e questa colazione colorata ed energetica.. meravigliosa!
un bacione mia cara
ps: pubblicato tua frolla all’olio 🙂
Tesoro!!!! Siamo nate lo stesso giorno!!!!!! Solo che io il 24 luglio ne faccio il doppio dei tuoi anni, anzi per la precisione 48!!! Mamma mia come sono vecchietta…ed in più ho un figlio della tua stessa età!! Come te però sono sempre alla ricerca di cose nuove, di cambiamenti, di imparare…Condivido in pieno tutto quello che hai scritto e tra le mie riflessioni mi gusto subito la tua bella colazione!! Delizioso il curd di fragole e gli scones sono sempre graditi a tutte le ore…Un bacio ragazzina e buona giornata!!