• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

03
MAG
2012

Risotto leggero con viole, asparagi e ricotta

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 30
Ammetto di essere un pò stanchina, tra una cosa e l’atra ogni mattina in piedi alle 6.30 e ogni sera nanna sulle 2:00…. U.U Sono stracotta!! 
Per fortuna il tutto è sempre “intramezzato” (so che non è un termine che esiste ma questa volta passatemelo perchè rende bene l’idea ^_*) da qualche esperimento culinario.
In particolare sabato a mezzogiorno ho preparato un buon risotto nella mia nuova pentola Fissler. Inutile dire che non ha affatto deluso le aspettative, tutt’altro. Devo dire che ha cotto il riso uniformemente anche senza tante mescolate, ovviamente non si è attaccato e nemmeno scotto!
 ♥  ♥  ♥  ♥
Insomma, grazie a lei ho potuto cucinare un risotto-perfetto senza dover rimanere davanti ai fornelli ma davanti al pc a “lavorare” alla grafica del mio blog (visti alcuni nuovi gadget?? ^_^ Si accettano consigli e critiche!!).
Tornando al risotto che dire, avevo in dispensa degli asparagi ma un “semplice” risotto aglia sparagi non mi andava… volevo qualcosa di diverso e così ho ripensato al risotto con i fiori dell’albero di giuda che avevo preparato con Luciana.
Non avendo però l’albero di giuda in giardino (presto Luciana mi darà una bella piantina da piantare!! Non vedo l’ora!!) ho deciso di guardarmi intorno e al bel fucsia dei fiori dell’albero di giuda ho optato per un viola pallido delle viole selvatiche.
Nota bene: le viole di decorazione del riso sono Viole del Pensiero, le cosidette Pansè e non sono le stesse che ho messo nel risotto. Ci tenevo a sottolinearlo prima che mi facciate un risotto alle Pansé! 
Anche se, è giusto dire che anche le viole del pensiero (viola tricolor l) sono commestibili… quindi nessuno si sarebbe avvelenato ^_*
Per poi mettere in forma e racchiuderne il sapore ho mantecato con un pò di ricottina fresca et voilà! A detta del Principe, molto scettico inizialmente, il risotto era una delizia… e dopo pranzo mi ha accompagnato a raccogliere altre viole per prepararlo per tutta la famiglia la sera a cena. 
Il successo è stato il medesimo. ^_*


Prima di lasciarvi alla ricetta vi ricordo che è in scadenza il contest di Ely in cui potete vincere una pentola  Fissler come quella che ho usato per fare questo risottino. 

Quindi affrettatevi e preparate una ricettina di riso!! Le regole ovviamente le trovate da lei… correte a leggere!! ^_*

●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● 
INGREDIENTI
(per 4 persone)
350g di riso per risotti (il mio è di amici di famiglia che lo producono)
1 mazzo di viole selvatiche (solo fiori)
200 gr di asparagi dell’orto
50 gr di ricotta fresca (sempre dei contadini qui vicino)
1-2cm di cipollina fresca 
1/2 cucchiaio di olio evo (degli ulivi di Tredozio)
1,2 l di brodo di verdure o acqua
(+ 70ml di prosecco se volete sfumarlo)

Come per ogni risotto tagliate la cipolla finemente, mettetela in un colino a maglie finissimi e passatela sotto l’acqua fredda corrente.
Poi asciugatela con un panno in cotone. 
Lavate e pulite gli asparagi, poi tagliateli a rondelle di circa 5mm di spessore. Allo stesso modo lavate i fiori delle viole. Mettete tutto da parte.
Mettete a bollire dell’acqua (o del brodo di verdure se ne avete) in un pentolino da aggiungere al risotto ma mano in una pentola in cui possiate appoggiare il cestello per cuocere magari le verdure per un secondo piatto (io ho cotto gli asparagi per questo piatto QUA).
Mettete l’olio evo nella pentola del risotto e poi aggiungete la cipolla. L’importante è che la cipolla sia asciutta il più possibile perchè -come ho appreso al corso di Alimentazione&Benessere- l’acqua degrada l’olio e lo rende meno sano.
Fatto ciò lasciate rosolare la cipolla a fuoco basso in modo che l’olio evo non raggiunga mai il punto di fumo.
Quando si sarà imbiondita aggiungete gli asparagi e 1/3 delle viole. Pesate il riso e aggiungetelo alle verdure mescolando per farlo dorare (non tostare!!) per circa un minuto.
A questo punto aggiungete l’acqua o il brodo man mano come per un normalissimo risotto.
Circa 8-10 minuti prima che il risotto sia pronto aggiungete il resto dei fiori e mescolate bene in modo che si amalgami il tutto.
Cuocete con le tempistiche e i metodi di un risotto classico.
Quando il riso è pronto levatelo dal fuoco e aggiungete la ricotta mescolando in modo che si amalgami completamente.
A questo punto ho messo tutto nel coppapasta Guardini ovale e ho servito decorando con viole Pansè e asparagi cotti a vapore.

Buon appetito donnine mie!! Spero vi piacciano questi excursus floreali, io li amo moltissimo!! ^_^


Una ricetta con prodotti a km zero e super sani, in perfetto stile Food Revolution Day!!

e al contest di Ti cucino così:

I COLORI DELLA PRIMAVERA

●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
[English traslation]


INGREDIENTS
(for 2 persons)

Parboiled rice 100g
50 g of wild violets (flowers only)
80-100 grams of asparagus
2 tablespoons fresh ricotta cheese
1-2cm of fresh chives
1/2 tablespoon extra virgin olive oil km0

Cut the onion finely, put in a fine mesh strainer and pass it undercold running water.
Then dry it with a cotton cloth.
Wash and clean the asparagus, then cut them into slices about 5mm thick. Similarlywash the flowers of violets. Put everything aside.
Put to boil the water (or vegetable broth if you have) in a saucepan to add to therisotto, but hand in a pot where you can place the basket to cook the vegetables formaybe a second dish (I cooked the asparagus for this recipe HERE).
Put the extra virgin olive oil in a pot of rice and then add the onion. The important thing is that the onion is dry as possible because–as I learned during the Power &Welfare–water degrades the oil and makes it less healthy.
After that let cook the onion over low heat so that the extra virgin olive oil never reaches the smoke point.
When it is golden, add the asparagus and 1/3 of the violets. Weighing the rice and add to vegetables, stirring to brown it (no toast!) For about a minute.
At this point add the water gradually as a normal risotto.
Approximately 8-10 minutes before the risotto is cooked, add the rest of the flowersand stir well so that all amalgams.
Cook with the timing and methods of a classic risotto.
When the rice is ready Get it out from the heat and add the cheese, stirring so that itcompletely amalgams.
At this point I put everything in coppapasta oval and have served garnished with violets Pansè and steamed asparagus.

Post correlati:

Un leggero antipasto di fine estate e una pic...
Regali dalla mia cucina 1° parte: Vin Brulè +...
THE VERDE AL GELSOMINO
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

30 Comments

  1. Avatar
    Greta 30 Aprile 2012 at 8:34 Reply

    Stamattina sono di risotto anche io 🙂 la mantecatura con la ricotta mi piace molto, alleggerisce il tenore di grassi senza rinunciare alla morbidezza…veramente buono e quelle viole poi gli danno un tocco bellissimo 🙂 buon primo maggio anche se al lavoro…lavorerò anche io 🙁

  2. Avatar
    Ileana Pavone 30 Aprile 2012 at 8:42 Reply

    Tesoro io ponte, mi dispiace che ti tocca lavorare sempre 🙁
    Per fortuna c’è la cucina però..e stavolta hai creato qualcosa di davvero bellissimo (oltre che buonissimo!), elegante.. brava brava tesora ^^
    un abbraccio forte forte

  3. Avatar
    Federica 30 Aprile 2012 at 8:53 Reply

    Se ti può consolare (magra consolazione!) sono sulla tua stessa barca per il ponte! Ma alla fine, visto il tempo, non mi dispiace neanche un granchè, piove di nuovo…no comment!
    Il risotto è stupenderrimo, non ho parole! Anzi sì…mi vergogno di postare la ricetta per Ely oggi! Quasi quasi ci ripenso!

    Un bacione, buona settimana

  4. Avatar
    Manuela e Silvia 30 Aprile 2012 at 8:56 Reply

    ciao, favolosa insomma questa nuova pentola! Buonissimo ed originale questo risotto: hai arricchito in maniera elegante un ottimo risotto di asparagi!
    baci baci

  5. Avatar
    Kittys Kitchen 30 Aprile 2012 at 9:06 Reply

    Riso delicatissimo e molto chic,voglio reperire anche io i fiori edibili! Deve essere molto comoda quella pentola.

  6. Avatar
    Chiara Picoco 30 Aprile 2012 at 9:20 Reply

    riesci a dargli sempre quel tocco in più.
    Brava

  7. Avatar
    Patrizia 30 Aprile 2012 at 9:29 Reply

    Questo risottino è delizioso e quasi un peccato mangiarlo!! Davvero un piatto gustoso e bellissimo da presentare…Bravissima come sempre!! Un bacione e buona settimana…

  8. Avatar
    la gelida anolina 30 Aprile 2012 at 9:41 Reply

    colori stupendi…uno spettacolo!!!!!!se recupero qualche viola me lo faccio stasera 🙂
    baci

  9. Avatar
    dolci a ...gogo!!! 30 Aprile 2012 at 9:42 Reply

    Un risotto davvero bellissimo e ricco e con quelle pansè che colori meravigliosi!!!Tesoro la grafica del tuo blog mi piace tantissimo….cosa darei per essere brava come te e dare un tocco diverso al mio blog che ultimamente mi ha un po stancato:-)!!bacioni,imma

  10. Avatar
    Elisa 30 Aprile 2012 at 9:51 Reply

    Risotto strepitoso e bellissimo! 🙂
    Un bacione

  11. Avatar
    Zonzo Lando 30 Aprile 2012 at 10:05 Reply

    Splendida ricetta e che presentazione!!! Bravissima! Da replicare assolutamente e se non avessi scritto delle pansé probabilmente ci sarei cascata ;-P Bacioni!!

  12. Avatar
    Mary 30 Aprile 2012 at 10:20 Reply

    Si..il ponte lo faccio!!! Mi ci voleva !
    Questo risotto è super, e le foto meravigliose.
    Un bacio e buona giornata 🙂

  13. Avatar
    marifra79 30 Aprile 2012 at 10:20 Reply

    Ponte?? Cos'è il ponte?? Sono già in ufficio da quasi tre ore:((( Aiuto!!! Il riso è una favola, delicatissimo e molto originale! La pentola dev'essere utile e comoda! Un abbraccio

  14. Avatar
    Lizzy 30 Aprile 2012 at 10:35 Reply

    Wow, che chiccoso questo riso… mi sono proprio rifatta gli occhi, davvero un bel piatto!

  15. Avatar
    ilcucchiaiodoro 30 Aprile 2012 at 13:01 Reply

    Il ponte? Seeeeee
    Ma quanto é bello questo piatto? Davvero singolare sarebbe proprio perfetto per una seratina romantica 😉 Bello bello bello!!!

  16. Avatar
    SaleQuBi 30 Aprile 2012 at 13:09 Reply

    Beh, anche se hai poco tempo riesci comunque a sfornare ricette fantastiche e sfiziose, bravissima 😉
    E complimenti per la grafica e i gadget, mi piacciono tantissimo!

  17. Avatar
    elenuccia 30 Aprile 2012 at 13:55 Reply

    Anche io sono al lavoro oggi, ma almeno domani casaaaaaaa. Non so come tu faccia a tenere dei ritmi del genere…e a produrre anche meraviglie come questo risotto…bellissimo, soave e sicuramente profumatissimo.
    Purtroppo non ho viole a portata di raccolta quindi posso solo immaginare la delizia

  18. Avatar
    Eka 30 Aprile 2012 at 14:14 Reply

    Mi piace da impazzire l'idea della ricotta per mantecare il risotto! E poi l'abbinamento asparagi-viole è praticamente perfetto sotto ogni punto di vista!! Stupendo!
    A presto
    Erika

  19. Avatar
    Ely 30 Aprile 2012 at 14:28 Reply

    Io il ponte lo faccio ma comunque qui stà piovendo a dirotto e quindi…. Ma che meraviglia hai preparato? Benedetta è stupendo!!!! Le viole poi risaltano da morire e che bontà deve essere l'insieme! Sei proprio insuperabile!!!! Baci

  20. Avatar
    Simo 30 Aprile 2012 at 14:30 Reply

    le tue foto sono sempre a dir poco meravigliose mia cara, questo risotto è uno spettacolo veramente!
    Devo essere sincera, le violette mi lasciano un pò così, ma questo risotto assolutamente mi incuriosisce…e poi è così bello!
    Un bacio grande…
    Mi piacciono i nuovi gadget…vedendo te poi mi vien voglia di fare qualcosa di nuovo anche qua…;))

  21. Avatar
    Marina Paris 30 Aprile 2012 at 14:39 Reply

    Stupendo!!!

  22. Avatar
    Ritroviamoci in Cucina 30 Aprile 2012 at 14:40 Reply

    Benedetta… oggi mi hai lasciato senza fiato! E' davvero una delle cose più belle che ho visto da quando ho aperto il blog e frequento questo mondo. Che colori! Sei sempre incredibile.

  23. Avatar
    Aria 30 Aprile 2012 at 14:44 Reply

    non conoscevo il tuo blog (perdono, come ho potuto?, è troppo bello!), ma con questo rsotto ti sei conquistata un posto speciale tra i miei preferiti! mi sono appena unita ai tuoi lettori, con vero piacere, a presto!

  24. Avatar
    Valentina 30 Aprile 2012 at 17:11 Reply

    davvero spettacolare questo risottino!!!

  25. Avatar
    Simona Tavolartegusto 1 Maggio 2012 at 0:19 Reply

    Foto da rivista.. davvero meravigliose! buona serata:) simona

  26. Avatar
    Tantocaruccia 1 Maggio 2012 at 4:42 Reply

    Che chiccheria questo risotto! Sembra un po' un piatto da casa di bambole di porcellana! piacerebbe molto anche a me iniziare a usare i fiori in cucina.. a breve qualche esperimento!
    baci

  27. Avatar
    Arnalda Gourmet 1 Maggio 2012 at 22:49 Reply

    Adoro cucinare coi fiori, questo risotto si presenta meravigliosamente! Cipollina, asparagi e ricotta fresca lo rendono veramente delizioso! Non conoscevo il tuo blog, una gradita sorpresa! a presto!

  28. Avatar
    la signorina pici e castagne 2 Maggio 2012 at 7:24 Reply

    Benni!!!! ma è meraviglioso!! che splendore questo risotto, così delicato nell’ aspetto e nei colori.. ci credo che tu abbia dovuto riproporre il bis!!!!
    bacione!
    p.s.:ma come fai a fare tutto?!?!?!? alzataccia, lavoro, letto tardi e ricette strepiose? O_O
    voglio le tue pillole…

  29. Avatar
    jasmine 8 Maggio 2012 at 11:19 Reply

    E’ davvero meraviglioso ed elegantissimo! 🙂

  30. Avatar
    lucy 23 Maggio 2012 at 22:09 Reply

    woh!bellissimo, elegante, raffinati, colorato, primaverile, profumato…potrei andare avani per secoli ad aggiungere qualita’.quanto mi piace.complimenti e grazie mille di aver partecipato con questa bellissima idea!

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA