• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

04
APR
2012

Frittata semplice di agretti e tonno

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 32
Una semplice frittata? eh, già!
Alle volte ci vuole qualcosa di semplice, qualcosa da preparare all’ultimo minuto, qualcosa che stai certo piacerà a tutti…e dico a tutti!
Questa ricetta non ricetta l’ha preparata domenica sera mio babbo, quando dopo che noi avevamo già cenato e terminato gli “avanzi” del pranzo domenicale eccoli che arrivano!
Mio fratello e i suoi amici sbucano dalla porta e con enorme tranquillità esortano dicendo: “Ehm.. noi avremo un pò fame…” O.O”” Dirlo prima che venivate a cena no eh?!?!?!?

Per fortuna che il mio papi ha una pazienza incredibile e se sulle prime si è leggermente scaldato per quell’imboscata, un attimo dopo era già tra i fornelli e ha ripreparato in meno di 10 minuti una cenetta perfetta!

piatto, posate e tovagliolo WALD
Di tutta la cenetta la pietanza che più ha attirato la mia attenzione e stata “quella” semplice frittata, o meglio più che la frittata la mia attenzione è stata attirata dalla sua assenza, dalla sua sparizione potremmo dire… 
In effetti, io l’ho vista, ne sono sicura, era pure sul mio bel piatto della wald, era li in mezzo alla tavola!… Eppure… eppure ora non c’è e sono trascorsi si e no 10 minuti… ok che le fette erano già tagliate, ok che gli amici di mio fratello erano in 3 ma…. O.O’ la frittata è scomparsa più velocemente di quanto ha impiegato mio padre a farla…
E quindi come non potevo chiedergli il bis lunedì a pranzo? ^_^ 
Anche solo per assaggiarla!
Per capire se la causa della sparizione era la fame famelica degli amici di mio fratello o la bontà della frittata!
La riprepara, mi segno tutto, la fotografo e mentre sta li, sul tavolo a guardarmi non resisto… le do un bel morso et voilà!

Arcano svelato! 
La causa della sparizione della frittata della sera prima era proprio la sua semplice bontà!
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● 

INGREDIENTI
(per una frittata del diametro di 24cm)

3 uova delnostro pollaio (si, mio padre a uova ci va giù pesante 😉 )
200 gr di agretti freschi
2 scatolette di tonno all’olio evo Mareblu
1 presa di sale Himalaiano di Valtellina Store
1 presa di pepe nero Tec-Al


Per prima cosa scolate il tonno dal’olio (senza buttarlo nel lavandino ma in un contenitore apposito che verserete poi nella discarica!) e sciacquatelo sotto l’alqua corrente in un colino fine in modo da eliminare i grassi in eccesso (così stiamo anche leggerini ^_^).
Mettete da parte il tonno a scolare bene bene e prendete gli agretti. Puliteli e lavateli bene.
Prendete una padella antiaderente e fate cuocere gli agretti con un goccio di acqua.
Quando questi saranno morbidi levateli dalla padella e metteteli da parte.
Nel frattempo sbattete le uova, salate e pepate il composto e poi aggiungetevi gli agretti ben scolati (potete anche tamponarli leggermente con un panno di cotone pulito) e il tonno.
Mescolate il tutto e versate in padella (a vostro piacimento leggermente unta con olio evo oppure no).
Mettete il coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per 6-7 minuti circa, poi capovolgetela e cuocete senza coperchio per 2-3 minuti.
Servite tiepida o fredda.

*nota bene: secondo me è perfetta tagliata a quadretti, infilzata con uno stuzzicadente assieme a un quadretto di emmental per l’aperitivo. ^_^


●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●  
con questa ricetta partecipo alla raccolta:

Post correlati:

BUON 2011
Crostata farcita con prugne e albicocche
Una piccola sfida culinaria (contest) per un ...
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

32 Comments

  1. Avatar
    Elena 4 Aprile 2012 at 10:19 Reply

    le cose semplici sono le migliori.. a presto..

  2. Avatar
    Mary 4 Aprile 2012 at 10:30 Reply

    Cara Benedetta, io amo le cose semplici e gustose ! E direi che le cose semplici dovrebbero essere la nostra normalità !
    Un bacio e buona giornata !

  3. Avatar
    la gelida anolina 4 Aprile 2012 at 10:30 Reply

    La frittata è un must…io ne vado matta!!!devo dire che non ho mai provato a cucinarla con il tonno, mi sa che è ora di iniziare 🙂
    Baci

  4. Avatar
    Valentina 4 Aprile 2012 at 10:34 Reply

    la frittata è il comfort food per eccellenza, secondo me! la tua versione è molto golosa, e sono certa che sia stato questo il vero motivo della sparizione 😉 buona giornata! p.s. spero che il problema di alcuni post fa sia in fase di risoluzione! p.s. 2: ho comprato il sale integrale per copiarti il gomasio, che era bello e pronto il erboristeria, proprio accanto al sale, ma vuoi mettere la soddisfazione dell’autarchia??? 😀

  5. Avatar
    marika 4 Aprile 2012 at 11:12 Reply

    ha davvero una bell’aria!!!la venatura del rosa sta d’incanto con il verde,quindi anche grande impatto ‘scenico’!!!devo provarla…grazie anche al tuo babbo…
    Marika

  6. Avatar
    Simo 4 Aprile 2012 at 11:21 Reply

    che meraviglia una frittata preparata con le uova fresche…ma forse è meglio dire calde di giornata!
    Anche la mia nonna prima di ammalarsi aveva le galline ovaiole…
    E che dire di questa frittata: una vera delizia nella sua semplicità!
    Ti abbraccio tesoro e ti auguro buona Pasqua!

  7. Avatar
    Greta 4 Aprile 2012 at 11:48 Reply

    Che buona la frittata…ci credo che te l’hanno finita tutta, poi con questo ripieno deve essere rimasta bella succosa…buonissima!

  8. Avatar
    Federica 4 Aprile 2012 at 13:02 Reply

    Le uova del pollaio…ahimè…sono un lontano ricordo di bambina! Ma l’idea degli agretti nella frittata te la copio al volo, mi piace mi piace mi piace 🙂 E la vorrei tanto in un bel panino adesso! Un baciotto

  9. Avatar
    APRANZOCONBEA 4 Aprile 2012 at 13:11 Reply

    sarà semplice ma è proprio bella. e il tocco del tonno, che non ho mai messo nella frittata, è intrigante, davvero! poi vabbe’…avete pure le uova del pollaio….:)

  10. Avatar
    Ritroviamoci in Cucina 4 Aprile 2012 at 13:57 Reply

    Io non ho MAI pensato di mettere il tonno in una frittata (e sì che tonno e uova li mangio volentieri insieme), ma è una grande idea. Complimentati col papà.
    PS Ho riprovato a scriverti il mio recapito via mail, fammi sapere qualcosa.

  11. Avatar
    dolci a ...gogo!!! 4 Aprile 2012 at 13:59 Reply

    Questa tesoro l’avrei fatta fuori tutta ada sola altro che una semplice frittata…penso sempre che nei piatti semplici ci sia il vero gusto,il vro sapore!!bacioni,imma

  12. Avatar
    flavia priolo 4 Aprile 2012 at 14:18 Reply

    Infatti ha un bellissimo aspetto…complimenti al papy e al tuo occhio lungo!!!
    Baci

    • Avatar
      Benedetta Marchi 5 Aprile 2012 at 9:54 Reply

      un bacio a anche a te mia cara!

  13. Avatar
    Ale 4 Aprile 2012 at 14:48 Reply

    Woow! Sono la prima! 🙂 Veramente bello l’abbinamento agretti e tonno…deve essere veramente deliziosa…Tanti auguri di buona Pasqua

    • Avatar
      Benedetta Marchi 5 Aprile 2012 at 9:48 Reply

      Augurissimi di buona pasqua anche a te mia cara!

  14. Avatar
    Letiziando 4 Aprile 2012 at 15:30 Reply

    Stavo giusto pensando ad una frittatina di agretti… ed eccola che la vedo da te 🙂 Gustosa telepatia!

    • Avatar
      Benedetta Marchi 5 Aprile 2012 at 9:47 Reply

      Giura?!? ^_^

  15. Avatar
    Ileana Pavone 4 Aprile 2012 at 16:48 Reply

    io adoro le frittate, le faccio spesso al forno.. questa versione del tuo papà è davvero deliziosa ^^
    Poi lo sai, io le ricette semplici le adoro!
    Un abbraccio enorme tesoro :*

    • Avatar
      Benedetta Marchi 5 Aprile 2012 at 9:47 Reply

      Si cara, provala al forno che è molto più salutare! …e magari con un ovetto di meno 😉

  16. Avatar
    Chiara Picoco 4 Aprile 2012 at 21:01 Reply

    Belle le cose semplici. Anche io devo fare una ricetta con gli agretti, devo assolutamente andare al mercato! Ma da domani sono a casa per un’intera settimana 🙂

    • Avatar
      Benedetta Marchi 5 Aprile 2012 at 9:45 Reply

      grande!!! Meritata vacanzaaa 😉

  17. Avatar
    Tantocaruccia 4 Aprile 2012 at 21:27 Reply

    Che bravo il tuo papà Benny! L’idea di metterci il tonno mi è nuova e deve starci bene:) bella scoperta;)
    a presto:*

    • Avatar
      Benedetta Marchi 5 Aprile 2012 at 9:45 Reply

      uh si si !! è buona buona con il tonno! 🙂 un bacio cara!!!

  18. Avatar
    Zonzo Lando 4 Aprile 2012 at 23:06 Reply

    Il tonno deve starci proprio bene nella frittata, e le foto sono bellissime 🙂

    • Avatar
      Benedetta Marchi 5 Aprile 2012 at 9:45 Reply

      Sempre troppo gentiel! ^_^ grazieeee

  19. Avatar
    Tiziana 4 Aprile 2012 at 23:34 Reply

    ma si vede che è buonissima.. li pronta per essere addentata!!! tale padre tale figlia allora!!! un bacio

    • Avatar
      Benedetta Marchi 5 Aprile 2012 at 9:42 Reply

      grazie cara! 🙂

  20. Avatar
    Vevi 5 Aprile 2012 at 9:30 Reply

    Tesoro io amo le frittate con la verdura! Mia mamma spesso la fa con la bietola, con i carciofi, con gli asparagi selvatici insomma chi più ne ha più ne metta… e io gli agretti non li ho mai assaggiati ci credi?? Sono due volte che li guardo sul banco verdure e che ho la tentazione di prenderli! 🙂 Poi ho paura di non saperli cucinare… che sapore hanno? almeno ho un’idea 😉

    Vevi 🙂

    • Avatar
      Benedetta Marchi 5 Aprile 2012 at 9:41 Reply

      tesoro! io li amo molto anche se non è che abbiano un super sapore 😉
      Io ti conciglio di provarli cotti a vapore con solo un filo di olio evo. Ne percepirai immediatamente il gusto e poi sapri abbinarli fantasticamente! 🙂 Un bacio stella!!
      E quando vieni a trovarmi a tredozio??? 😉

  21. Avatar
    Luisa 5 Aprile 2012 at 10:08 Reply

    Per sentirne il gusto bisogna consumarli da soli gli agretti.. ma nella frittata li trovo stupendi!! bellissime anche le foto.. baci
    luisa

  22. Avatar
    rossella 5 Aprile 2012 at 11:53 Reply

    mi piace “un fracco”! (uova più erbette sono la mia fissa di questi giorni… :))

  23. Avatar
    marifra79 5 Aprile 2012 at 12:00 Reply

    Eheheheh tu mi tenti con questa frittata:)) Lo sai che le adoro!!! Un abbraccio e tanti cari auguri di buona PAsqua!!

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA