• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

25
MAR
2012

Risolatte speziato allo zafferano e pere

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 38
Lo so, lo so… niente dolci questa settimana?? 
Devo confessarvi che in realtà ne ho preparati ben due (di cui uno super goloso ^_^) ma ve li posterò prossima settimana perchè devo ancora sistemare le fotografie. 
Oggi vi lascio comunque una ricetta dolcina e abbastanza light! Il mio risolatte speziato con zafferano e pere.

Amo moltissimo il risolatte come dolcino per concludere il pasto o per fare merenda; solitamente me lo preparo semplice o alla vaniglia, ma l’altro giorno avevo voglia di cambiare un pò, così apro il frigo e do un’occhiata… nascoste dietro due pacchettini di tofu vedo due belle pere williams che avevo dimenticato di aver comprato… ecco che sarebbero entrate nel mio risolatte e poi che altro…?

Apro la dispensa e cade a terra una bustina sistemata male: zafferano. Lo rimetto a posto, richiudo la dispensa e continuo a pensare a cosa mettere di buono nel mio risolatte e poi mi fermo es esclamo: zafferano, ma certo!
E così ecco che tra pere, zafferano e qualche spezia (che non può mai mancare) è venuto fuori un ottimo dolcino! ^_^
E nemmeno troppo calorico 😉 

Prima di salutarvi voglio ringraziare la cara Elisa per aver premiato con il primo premio la mia ricetta Vellutata di Dulce con il primo premio nella sua raccolta/contest VegetariAmo. 

Se ancora non conoscete il suo blog fateci un salto e date un’occhiata alle ricette della raccolta sono tutte fantastiche!!
Ora vado, vi lascio la ricetta e mi rimetto sulle mie tavole di Restauro! Martedi ho un esame, fatemi gli auguri!! 😉
un bacio a tutte!!
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●

INGREDIENTI
(per 2 vasetti)
1/2 litro di latte scremato
250 gr di riso (io ho usato Riso Originario)
4 cucchiai di zucchero di canna  BRONSugar Guadeloupe D&C
un pizzico di sale grosso marino
2 pere williams
1 cucchiaino di cannella Tec-Al
1 stella di anice stellato
1/2 bustina di zafferano
Allora, prima cosa mettete a cuocere il riso in acqua bollente per 15 minuti, poi scolatelo e mettetelo in una pentola (preferimente antiaderente). 
Nella pentola con il riso aggiungete il latte, lo zafferano, l’anice stellato e lo zucchero di canna e lasciate sobbollire il tutto a fuoco besso per almeno 30 minuti controllando che non si attacchi e mescolando frequentemente con un mestolo di legno. 
Prendete una parte del riso e frullatelo con il mixer ad immersione.
Versate poi nuovamente il riso frullato assieme all’altro e mescolate bene in modo che si amalghino nuovamente, aggiungete la cannella in polvere e mescolate.
Prendete ora le pere, pelatele e tagliatele a pezzetti e aggiungetele al riso.
Versate il tutto nei vasetti e riponete in frigo fino al momento di servire.

Con questa ricetta partecipo al contest:

 

Post correlati:

La basbousa dei ricordi... (Sigrid docet)
Biscotti integrali al ribes rosso per una san...
Madelaines all'emmental e cigliegini secchi
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

38 Comments

  1. Avatar
    v@le 24 Marzo 2012 at 18:43 Reply

    wowowwwo che bonta Benny!!! Sai che ho un forte debole epr il risolatte! baci

  2. Avatar
    beti 24 Marzo 2012 at 18:49 Reply

    I love how smooth it looks and besides it’s fresh

  3. Avatar
    ✿Tina✿ 24 Marzo 2012 at 19:11 Reply

    ottimo riso,in bocca al lupo-_-

  4. Avatar
    i5mondi 24 Marzo 2012 at 19:20 Reply

    ottimo il dolcino! poca fatica, poca spesa, poche calorie ma che vogliamo di più!?
    baci

  5. Avatar
    Mary 24 Marzo 2012 at 19:34 Reply

    Ti perdoniamo, ma solo perchè ci hai lasciati comunque in buona compagnia 😉
    Buon week end !

  6. Avatar
    Tiziana 24 Marzo 2012 at 19:45 Reply

    ma questi vasetti sono deliziosissimi!!! il risolatte con le pere.. davvero originale!!

  7. Avatar
    Ileana Pavone 24 Marzo 2012 at 20:13 Reply

    che delizia questi bicchierini!
    In bocca al lupo per l’esame mia cara!

  8. Avatar
    Francesca 24 Marzo 2012 at 20:26 Reply

    Benedetta…il risolatte è il mio dolce preferito…voglio!!!!!!!!!!!!!!

  9. Avatar
    Federica 24 Marzo 2012 at 21:03 Reply

    Anch’io adoro il risolat e me ne stai mettendo una voglia con questo trio profumatissimo di spezie…Un bacione, buona domenica

  10. Avatar
    Ingegnere in cucina 24 Marzo 2012 at 21:05 Reply

    Ci credi che non ho mai provato il risolatte: dici che dovrei??? ahahah
    mi sembra uno spuntino buonissimo!
    in bocca al lupo per il tuo esame, a presto!

  11. Avatar
    Silvia 24 Marzo 2012 at 21:14 Reply

    mai fatto il risolatte, ma il tuo sembra così buono e profumato (:
    e.. in bocca al lupo per l’esameee!

  12. Avatar
    UnaZebrApois 24 Marzo 2012 at 21:59 Reply

    non ci credo! come siamo sintonizzate 🙂 giusto un paio di giorni fa ho fatto dei pots con crema vaniglia e zafferano (ancora neìon nel blog…ma arriveranno a breve 🙂 ) vedi, non avevo pensato di aggiungere altre spezie… mi “tocca” rifarli :DDD

    PS: bellissimo il tuo risolatte 🙂

  13. Avatar
    Vevi 24 Marzo 2012 at 22:06 Reply

    Trésor magnifico questo risolatte così primaverile! Sarà che amo le esplosioni di colori di questi giorni! Il parco quid avanti è pieno di alberi fioriti… quando torni? 🙂 In bocca al lupo per l’esame! 😉

    Vevi 🙂

  14. Avatar
    Nani 24 Marzo 2012 at 23:18 Reply

    Deve essere proprio delizioso!

  15. Avatar
    Milen@ 25 Marzo 2012 at 0:27 Reply

    Lo zafferano nei dolci è fantastico 😀
    In bocca al lupo cara 😀

  16. Avatar
    Valentina 25 Marzo 2012 at 9:32 Reply

    buonissimo con riso e pere!!

  17. Avatar
    Elisa 25 Marzo 2012 at 9:41 Reply

    mmm che buonoooo!!! Con lo zafferano non l’ho mai provato! Dev’essere super!
    In bocca al lupo per l’esame!
    E per il contest…primo posto meritatissimo cara! ^^
    Un bacio e buona domenica

  18. Avatar
    flavia priolo 25 Marzo 2012 at 10:52 Reply

    Thanks God per aver inventato il risolatte!!!!A me piace tantissimo e questa versione è semplicemente buonissima…gustosa e light al punto giusto!!!Bell’idea=)))
    Baci,Flavia

  19. Avatar
    Profumo di Mandorla 25 Marzo 2012 at 11:00 Reply

    Questo dolcino è adorabile, complimenti!!!!

  20. Avatar
    Menta Piperita 25 Marzo 2012 at 14:00 Reply

    Ciao carissima!!!! Eccomi qui, in questi ultimi tempi ammetto sono stata parecchio latitante ma ho attraversato un periodo davvero particolare… questo dolcino dev’essere assolutamente delizioso e poi che foto, sempre bellissime!!! Non so se ho individuato la sorpresa di cui mi parlavi sul blog, immagino però ti riferissi al bellissimo pdf della raccolta ricicliamo il Natale!!! WOW hai fatto davvero un bellissimo lavoro e le ricette sono tutte favolose quindi… complimenti a tutti!!! un bacio cara e buona domenica! ^_^

  21. Avatar
    Menta Piperita 25 Marzo 2012 at 14:01 Reply

    cavolo avevo commentato ma mi hanno rimbalzato fuori dall’account e non vedo più il mio commento, non so che sta succedendo, riprovo a postare

  22. Avatar
    Simo 25 Marzo 2012 at 14:40 Reply

    che belli questi bicchierini golosi e leggeri…e immagino anche profumatissimi!
    Buona domenica tesoro….per il resto come va?!
    In bocca al lupo per martedì…

  23. Avatar
    Francy 25 Marzo 2012 at 15:02 Reply

    Che delizia questo risolatte, un vero comfort food!! in bocca al lupo per il tuo esame!! bacioni!

  24. Avatar
    Ely 25 Marzo 2012 at 18:02 Reply

    Che buono!!! Profumato e delicato 🙂 Buona domenica tesoro!

  25. Avatar
    Zonzo Lando 25 Marzo 2012 at 22:10 Reply

    In bocca al lupo!!! E questa versione del risolatte deve essere deliziosa 🙂 Ciaoo

  26. Avatar
    APRANZOCONBEA 26 Marzo 2012 at 0:14 Reply

    ciao Benedetta! Se mi metto a preparare questo risolatte non so come arriva a fine ricetta! solitamente quando preparo la torta di riso devo trattenermi dal mangiare il riso amalgamato con latte, zucchero e liquore di mandorle amare mentre cucino. mi fa impazzire! E questo dolcetto mi fa lo stesso effetto. Lo preparerò presto.

  27. Avatar
    Gialla 26 Marzo 2012 at 1:40 Reply

    Se chiudo li occhi e mi concentro giusto un pio di seconndi riesco a sentire il profumino da qui… che meraviglia *.*
    A presto
    Gialla

  28. Avatar
    Loredana 26 Marzo 2012 at 8:15 Reply

    Ciao Benedetta, io il riso al latte non l'ho mai provato, certo che così aromatizzato sembra delizioso!

    Oggi ho pubblicato la tua frolla all'olio!!

    Grazie ottima ricetta!!

    ciao loredana

  29. Avatar
    Certain Creatures 26 Marzo 2012 at 10:18 Reply

    Anche a me piace tantissimo il risolatte. questa versione è davvero interessante!
    Come al solito accompagni le tue ricette a foto fantastiche!
    Complimenti 🙂
    buon inizio settimana
    un abbraccio

    Francesca

  30. Avatar
    Fico e Uva 26 Marzo 2012 at 11:57 Reply

    Delizioso alla vista e sicuramente anche al palato! sono quelle preparazioni che alleggeriscono il cuore …
    Buona settimana :-*

  31. Avatar
    'Le ricette dell'Amore Vero' di Claudia Annie 26 Marzo 2012 at 13:47 Reply

    che meraviglia il tuo risolatte! complimenti, un bacio e buon inizio settimana! 🙂

  32. Avatar
    breakfast at lizzy's 26 Marzo 2012 at 14:21 Reply

    Meraviglioso! le tue foto sono come sempre molto invitanti! 🙂
    In bocca al lupo per il tuo esame!!

  33. Avatar
    Patrizia 27 Marzo 2012 at 0:44 Reply

    Ci credi che non ho mai mangiato il risolatte? Devo assolutamente rimediare e magari provare subito questa tua ricetta, visto che tra l' altro è anche dietetica!! Un bacio carissima e in bocca al lupo per l' esame!!

  34. Avatar
    vivaio delle naiadi 27 Marzo 2012 at 20:49 Reply

    ciao, sono un'amica della Luciana Mazzotti, esperta di erbe: mi ha fatto trovare lei il tuo blog, veramente bellissimo!! Se mi vieni a trovare mi fa molto piacere.

  35. Avatar
    sississima 27 Marzo 2012 at 22:33 Reply

    intanto mi prendo un bicchierini del tuo dolce poco calorico…ho indetto il mio primo contest, qui: http://acquaefarina-sississima.blogspot.it/2012/03/e-tute-li-fai-duspaghi-il-mio-primo.html
    Un abbraccio SILVIA

  36. Avatar
    la gelida anolina 28 Marzo 2012 at 10:22 Reply

    bellissima queste versione del risolatte…le pere in vasetto poi sono troppo chic, le ho fatte anch io qualche tempo fa ma con lo zabaione 🙂
    in bocca al lupo per l'esame!!!
    baci baci

  37. Avatar
    veronica 28 Marzo 2012 at 22:57 Reply

    Grazie di avermi lasciato le tue stupende ricette! Le ho gia' inserite. In bocca al lupo e a presto. http://www.dolciarmonie.blogspot.it

  38. Avatar
    Elisa DeC Spa 30 Marzo 2012 at 9:33 Reply

    Intanto complimenti per la tua vittoria! Poi anche per il tuo risolatte…lo sai che non l’ho mai assaggiato?? Bravissima!

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA