Risolatte speziato allo zafferano e pere
Amo moltissimo il risolatte come dolcino per concludere il pasto o per fare merenda; solitamente me lo preparo semplice o alla vaniglia, ma l’altro giorno avevo voglia di cambiare un pò, così apro il frigo e do un’occhiata… nascoste dietro due pacchettini di tofu vedo due belle pere williams che avevo dimenticato di aver comprato… ecco che sarebbero entrate nel mio risolatte e poi che altro…?
E nemmeno troppo calorico 😉
Prima di salutarvi voglio ringraziare la cara Elisa per aver premiato con il primo premio la mia ricetta Vellutata di Dulce con il primo premio nella sua raccolta/contest VegetariAmo.
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
INGREDIENTI
1/2 litro di latte scremato
250 gr di riso (io ho usato Riso Originario)
4 cucchiai di zucchero di canna BRONSugar Guadeloupe D&C
un pizzico di sale grosso marino
2 pere williams
1 cucchiaino di cannella Tec-Al
1 stella di anice stellato
1/2 bustina di zafferano
wowowwwo che bonta Benny!!! Sai che ho un forte debole epr il risolatte! baci
I love how smooth it looks and besides it’s fresh
ottimo riso,in bocca al lupo-_-
ottimo il dolcino! poca fatica, poca spesa, poche calorie ma che vogliamo di più!?
baci
Ti perdoniamo, ma solo perchè ci hai lasciati comunque in buona compagnia 😉
Buon week end !
ma questi vasetti sono deliziosissimi!!! il risolatte con le pere.. davvero originale!!
che delizia questi bicchierini!
In bocca al lupo per l’esame mia cara!
Benedetta…il risolatte è il mio dolce preferito…voglio!!!!!!!!!!!!!!
Anch’io adoro il risolat e me ne stai mettendo una voglia con questo trio profumatissimo di spezie…Un bacione, buona domenica
Ci credi che non ho mai provato il risolatte: dici che dovrei??? ahahah
mi sembra uno spuntino buonissimo!
in bocca al lupo per il tuo esame, a presto!
mai fatto il risolatte, ma il tuo sembra così buono e profumato (:
e.. in bocca al lupo per l’esameee!
non ci credo! come siamo sintonizzate 🙂 giusto un paio di giorni fa ho fatto dei pots con crema vaniglia e zafferano (ancora neìon nel blog…ma arriveranno a breve 🙂 ) vedi, non avevo pensato di aggiungere altre spezie… mi “tocca” rifarli :DDD
PS: bellissimo il tuo risolatte 🙂
Trésor magnifico questo risolatte così primaverile! Sarà che amo le esplosioni di colori di questi giorni! Il parco quid avanti è pieno di alberi fioriti… quando torni? 🙂 In bocca al lupo per l’esame! 😉
Vevi 🙂
Deve essere proprio delizioso!
Lo zafferano nei dolci è fantastico 😀
In bocca al lupo cara 😀
buonissimo con riso e pere!!
mmm che buonoooo!!! Con lo zafferano non l’ho mai provato! Dev’essere super!
In bocca al lupo per l’esame!
E per il contest…primo posto meritatissimo cara! ^^
Un bacio e buona domenica
Thanks God per aver inventato il risolatte!!!!A me piace tantissimo e questa versione è semplicemente buonissima…gustosa e light al punto giusto!!!Bell’idea=)))
Baci,Flavia
Questo dolcino è adorabile, complimenti!!!!
Ciao carissima!!!! Eccomi qui, in questi ultimi tempi ammetto sono stata parecchio latitante ma ho attraversato un periodo davvero particolare… questo dolcino dev’essere assolutamente delizioso e poi che foto, sempre bellissime!!! Non so se ho individuato la sorpresa di cui mi parlavi sul blog, immagino però ti riferissi al bellissimo pdf della raccolta ricicliamo il Natale!!! WOW hai fatto davvero un bellissimo lavoro e le ricette sono tutte favolose quindi… complimenti a tutti!!! un bacio cara e buona domenica! ^_^
cavolo avevo commentato ma mi hanno rimbalzato fuori dall’account e non vedo più il mio commento, non so che sta succedendo, riprovo a postare
che belli questi bicchierini golosi e leggeri…e immagino anche profumatissimi!
Buona domenica tesoro….per il resto come va?!
In bocca al lupo per martedì…
Che delizia questo risolatte, un vero comfort food!! in bocca al lupo per il tuo esame!! bacioni!
Che buono!!! Profumato e delicato 🙂 Buona domenica tesoro!
In bocca al lupo!!! E questa versione del risolatte deve essere deliziosa 🙂 Ciaoo
ciao Benedetta! Se mi metto a preparare questo risolatte non so come arriva a fine ricetta! solitamente quando preparo la torta di riso devo trattenermi dal mangiare il riso amalgamato con latte, zucchero e liquore di mandorle amare mentre cucino. mi fa impazzire! E questo dolcetto mi fa lo stesso effetto. Lo preparerò presto.
Se chiudo li occhi e mi concentro giusto un pio di seconndi riesco a sentire il profumino da qui… che meraviglia *.*
A presto
Gialla
Ciao Benedetta, io il riso al latte non l'ho mai provato, certo che così aromatizzato sembra delizioso!
Oggi ho pubblicato la tua frolla all'olio!!
Grazie ottima ricetta!!
ciao loredana
Anche a me piace tantissimo il risolatte. questa versione è davvero interessante!
Come al solito accompagni le tue ricette a foto fantastiche!
Complimenti 🙂
buon inizio settimana
un abbraccio
Francesca
Delizioso alla vista e sicuramente anche al palato! sono quelle preparazioni che alleggeriscono il cuore …
Buona settimana :-*
che meraviglia il tuo risolatte! complimenti, un bacio e buon inizio settimana! 🙂
Meraviglioso! le tue foto sono come sempre molto invitanti! 🙂
In bocca al lupo per il tuo esame!!
Ci credi che non ho mai mangiato il risolatte? Devo assolutamente rimediare e magari provare subito questa tua ricetta, visto che tra l' altro è anche dietetica!! Un bacio carissima e in bocca al lupo per l' esame!!
ciao, sono un'amica della Luciana Mazzotti, esperta di erbe: mi ha fatto trovare lei il tuo blog, veramente bellissimo!! Se mi vieni a trovare mi fa molto piacere.
intanto mi prendo un bicchierini del tuo dolce poco calorico…ho indetto il mio primo contest, qui: http://acquaefarina-sississima.blogspot.it/2012/03/e-tute-li-fai-duspaghi-il-mio-primo.html
Un abbraccio SILVIA
bellissima queste versione del risolatte…le pere in vasetto poi sono troppo chic, le ho fatte anch io qualche tempo fa ma con lo zabaione 🙂
in bocca al lupo per l'esame!!!
baci baci
Grazie di avermi lasciato le tue stupende ricette! Le ho gia' inserite. In bocca al lupo e a presto. http://www.dolciarmonie.blogspot.it
Intanto complimenti per la tua vittoria! Poi anche per il tuo risolatte…lo sai che non l’ho mai assaggiato?? Bravissima!