• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

15
MAR
2012

Insalata della riconciliazione + Finaliste contest

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 36
Se lunedì accoglievo la primavera nella mia cucina, oggi smaltisco gli ultimi resti dell’inverno ^_^
Eh si, perchè per caso, in cantina, nascosta dietro un sacco di juta, era rimasta una bella zucca mantovana *_* oltretutto era ancora bella, soda, integra…. ahhhh che bello!! Ancora un pò di zucca 😉
Si si si, sono davvero contenta, perchè, vi confesso, che se saluto l’inverno con allegria per il suo clima rigido e i suoi inconvenienti, lo saluto meno volentieri pensando ai suoi “frutti” che tanto amo… zucca, cavoli, broccoli, e verdurine miste!
Ma grazie alla mia svista in cantina, per questa settimana ancora zucca 😉 e siccome però fuori c’è un bel sole, nessuna vellutata o zuppa, ma un’insalata!
forchette Ecobioshopping  

E’ nato così, un piatto che cerca quindi di unire l’inverno e la primavera, che cerca di annullare i cambi repentini di temperatura a cui siamo stati sottoposti e di riconciliare due stagioni così vicine eppur così lontane. 
La nascita e la morte si potrebbe dire, i colori gioiosi dei fiori che sbocciano e il grigio uniforme del cielo invernale, la luce e l’oscurità…
Eppure, l’una sussegue l’altra e l’altra lascia all’una la sua eredità e le basi su cui partire.
Secondo me la primavera deve molto all’inverno precedente, esso la condiziona, la plasma e la prepara.
E quindi facciamo fare pace queste due splendide stagioni in una bella insalata colorata!
E in teoria con il cestino di pane dovrebbe essere un piatto completo… 😉
Buon appetito!
B.
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●


INGREDIENTI
(per 4 persone)
4 panini home made (oppure tipo tartaruga o pane arabo)
30 gr di farro perlato  Melandri Gaudenzio
250 gr di zucca senza buccia
4 champignon
120 gr di valeriana
60 gr di formaggio di mucca saporito

Per la simil-vinagrette:
2 cucchiai di olio evo alla mostarda Marina colonna
1 cucchiaio di aceto di vino
1 cucchiaio di salsa di soia dolce

Fare la zucca a pezzetti di circa 1 cm di lato e cuocerla in una padellina antiaderente per 10-15 minuti con un dito di acqua.
Mettere a bollire l’acqua in un pentolino e poi aggiungere il farro che dovrà bollire per 20 minuti (oppure 7 minuti in pentola a pressione).
Eliminare il gambo dei funghi, pelare le teste e tagliarlia  fettine sottili; mettere da parte.
Lavare la valeriana e passarla nell’asciuga insalata in modo da privarla dell’acqua in eccesso; mettere da parte.
Tagliare  a cubetti di circa 1 cm di lato il formaggio e mettere da parte.
Quando la zucca e il farro saranno pronti, prendete una ciotola ampia e versatevi tutti gli ingredienti (il farro, precedentemente scolato dalla sua acqua di cottura) e mescolateli bene.
Condite ora il tutto con la simil-vinagrette preparata emulsionando con una frusta manuale, l’olio evo, con l’aceto e la salsa di soia.
Prendete ora i 4 panini (meglio se home made), tagliate la parte sommitale non proprio a metà ma più in alto in modo che rimanta un bordino dove ” infilare” la nostra insalata, come fosse una ciotola.
Tagliata la sommità, privateli della mollica (che userete per altre preparazioni, non buttatela!) e riempiteli con l’insalata preparata.
Se volete condite con un ultimo filo di vinagrette e servite ai commensali.
*nota bene: la zucca, ancora tiepida ma morbida e gli altri ingredienti, freddi ma più “tenaci” come il formaggio creano a mia avviso un contrasto di sapori e consistense davvero interessante.
    ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●

Veniamo ora come promesso alle finaliste del contest Ricicliamo il Natale!

 

1 – Come potete immaginare, la prima “scrematura” è stata fatta proprio rispetto al tema del contest, ovvero Ricicliamo il Natale.
Quindi sono state “privilegiate” ricette che riciclavano gli avanzi tipici del periodo natalizio, più che gli avanzi in generale.
2 – Secondo sono state privilegiate ricette che abbiano (come diceva il regolamento del contest: “rimpiegarli creando una nuova e sfiziosa ricetta!”) proposto un piatto completamente nuovo, un piatto in cui nemmeno si capiva che era stato riciclato un avanzo, ma sembrava proprio un piatto finito in se.
3 – Terzo, a parità di “gradevolezza” di una ricetta è stata privilegiata quella che usava prodotti di stagione, in modo che fosse possibile riciclare “l’avanzo” nell’immediato e non dover aspettare l’estate con il rischio che andasse a male.
4 – Quarto, si è tenuto conto dell’originalità della ricettà.

Premettendo che se fosse stato per me vi avrei premiate tutte (per cui non farò mai la giudice di un contest, sarebbe troppo difficile scegliere :P), devo dire invece, che i miei genitori, le amiche e il Principe sono stati giudici severi… e sopratutto con gusti diversi.
Vedrete infatti che ci sono ricette più classiche (che hanno colpito i miei genitori) e ricette più audaci (che hanno fatto letteramente impazzire il Principe^_^).
Ricette in cui anche la foto e la “mise en table” sono uno splendore, e altre in cui non è così…. Insomma è stata dura! 
Pensate che li ho convinti a date un punteggio a tutte le ricette (erano più di 160 poveretti, mi hanno maledetto!! ^_^) e così ne sono venute fuori una decina che è sono poi state “provate sul campo” per decretarne la vincitrice.
Detto tutto questo….
Rullo di tamburi…ooooooo….. (in ordine sparso):


Assaggi di viaggio con Lasagna di lenticchie e cotechino
Anna del blog Un pò di briciole in cucina con Un riccio dal naso rosso
Mary del blog Dafne’s corner con Sformatini soffici di panettone con stracciatella e salmone agro al lime
Alessia del blog Menta Piperita and Co. con Tartelette di lenticchie con mousse di cotechino
Cecilia ed Emi del blog Ladies Marmalade con Gelato al Pandoro freddo/caldo e un tocco di rosa
Libera del blog Accanto al camino con Lasagne e tagliatelle con farina di panettone
Marina del blog Q.C. ne con Cake ai datteri
Monique del blog La cucina di Monique con Milefoglie di panettone  
Lizzy del blog Breakfast at lizzy’s con Crumble di mele e mirtilli
Elena del blog Nuvole e zucchero con Budino di panettone e mele
Pupaccena con Struffoli si pandoro
Sonia del blog Oggi pane e salame, e domani con Torta ricca al cacao con glassa
Ritroviamoci in cucina con Tortine di pandoro
Loredana del blog La cucina di mamma Loredana con Lasagne con lenticchie 
Ecco quà le ricette che ho “ripreparato” alla mia family… quale ricetta, alla prova assaggio, ha battuto tutte le altre?? 
Ve lo svelerò molto presto!! 
Intanto non perdete il prossimo post, perchè come sapete, nel weekend ci aspetta un dolce dolcino, questa volta addirittura recensito dalle notre nutrizioniste!!


Un abbraccio a tutti!!!
B.


●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●  
Con questa ricetta partecipo alla raccolta:

Partecipo con questa ricetta al contest di Photo and Food:

 
e a quello di Francesca:
 

Post correlati:

Insalata di gamberi, arance, finocchi e pista...
Insalata di finocchi e gamberi all'arancia co...
Caprese! Oui, mais dans le verre!
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

36 Comments

  1. Avatar
    Greta 14 Marzo 2012 at 9:51 Reply

    Mi piacciono i periodi di transizione, in cui una stagione si mescola nell’altra…belissima ricetta e bellissime fotografie! 🙂

    • Avatar
      Benedetta Marchi 21 Marzo 2012 at 19:05 Reply

      Grazie mia cara!

  2. Avatar
    v@le 14 Marzo 2012 at 9:53 Reply

    Questa insalta sembra davvero perfetta per il pranzo di oggi! 🙂 buonissima e scenigrafica…
    finalmente i finalisti! davvero complimenti!!!
    baci
    a dopooooo
    vale

    • Avatar
      Benedetta Marchi 21 Marzo 2012 at 19:06 Reply

      si si la porterò in facoltà cara Vale! 🙂

  3. Avatar
    Elisa 14 Marzo 2012 at 9:54 Reply

    Bellissima insalata!
    E complimenti ai finalisti: splendide ricette! 🙂
    Un abbraccio ^^

  4. Avatar
    Federica 14 Marzo 2012 at 10:02 Reply

    L’insalata servita nel panino è fortissima. Mi piace questo incontro di stagioni in un’insalata fresca e gustosa perfetta per questo anticipo di primavera. Un bacione, buona giornata

  5. Avatar
    Lory B. 14 Marzo 2012 at 10:16 Reply

    Bella, buona, colorata!! Solo pregi per questo saluto di fine stagione!!
    Un abbraccio!!!

  6. Avatar
    breakfast at lizzy's 14 Marzo 2012 at 10:23 Reply

    Che bel regalo questa mattina! Ringrazio ufficialmente Benedetta e la giuria, avete fatto un lavorone enorme (caspita 160 ricette sono davvero tantissime!!!) Sono stra-contenta! 🙂
    Un bacissimo!

    p.s. adoro la tua insalata di saluto all’inverno!

  7. Avatar
    Letiziando 14 Marzo 2012 at 10:26 Reply

    Questa insalatina armonizza non solo le due stagioni ma anche gustosità diverse e piacevoli. Mi piacce proprio tanto anche l’idea della ciotola “commestibile”. ti copio senza ombra di dubbio 😉

    Buona giornata

  8. Avatar
    marifra79 14 Marzo 2012 at 10:26 Reply

    Mi piace tanto sai come hai presentato l’insalata… complimenti alle finalisti!!!!! Un abbraccio

  9. Avatar
    dolci a ...gogo!!! 14 Marzo 2012 at 10:37 Reply

    Due stagioni tesoro che si uniscono in un unico abbarccio di gusto colore e sapore e poi la zucca io l’adoro tutto l’anno anche se ormai siamo agli sgoccioli quando la trovo anche in estate anche se nn ha lo stesso sapore non resisto, la devo acquistare:D!!!
    Bacioni,imma

  10. Avatar
    la gelida anolina 14 Marzo 2012 at 10:45 Reply

    Credo che preparando questa insalata potrei attutire meglio il colpo e affrontare l’inizio della primavera più serenamente 😉
    Gran bella idea…un abbraccio!!!

  11. Avatar
    Ritroviamoci in Cucina 14 Marzo 2012 at 11:38 Reply

    WOW, ci sono anche io :o)

  12. Avatar
    Tery B 14 Marzo 2012 at 11:42 Reply

    Proprio l’altra sera mi sono coccolata con un buon pane fatto in casa, un’insalata ricca di campo…e la zucca!
    Sì, anche io ho ancora zucca…. :-)))
    Servita così nel panino mi piace tantissimo!! Idea sfiziosissima :-))

  13. Avatar
    Mila 14 Marzo 2012 at 12:23 Reply

    Io ho ancora una zucca che mi continua a guardare dalla finestra…
    Complimentisssimi alle finaliste…pensavo di avervi perso!!!!
    Braci&Abbracci

  14. Avatar
    Ileana Pavone 14 Marzo 2012 at 12:48 Reply

    Semplicemente deliziosa questa insalata tesoro 🙂
    Buona giornata!

  15. Avatar
    Loredana 14 Marzo 2012 at 12:52 Reply

    Che bel panino…e chi l’ha detto che l’insalata non ci può stare??
    A vederlo fa già primavera!

    Grazie è un onore essere tra le finaliste…spero che ai tuoi commensali sia piaciuta!! 😉

    a presto loredana

  16. Avatar
    Mary 14 Marzo 2012 at 13:10 Reply

    Ma allora non scherzavi quando hai detto che le avresti provate…che bello ! In ogni caso, sono felicissima di essere tra le finaliste , grande sorpresa ! E ora passiamo alla ricetta del giorno…mi piace tantissimo. Anche mia mamma ha ancora diverse zucchette ben conservate, e questa mi sembra un’ottima idea per cominciare a consumarle ! Baciotti e ancora grazie !

  17. Avatar
    monica 14 Marzo 2012 at 13:37 Reply

    io ne ho ancora una, nella cantina della nonna!!!!
    che spettacolo questo piattino, e presentarlo nel panino è proprio da te: speciale!!
    un bacio e complimentoni alle finaliste!!

  18. Avatar
    Ely 14 Marzo 2012 at 14:53 Reply

    Ma che idea geniale è????? Strepitosa senza contare la bontà dell’insalata ma la presentazione è davvero favolosa!!!! Un bacione mia cara!!!

  19. Avatar
    Ely 14 Marzo 2012 at 14:56 Reply

    Avevo scritto… ma è sparito tutto, dicevo che l’idea è genialeeeeeeeeeeee!!!! Strepitosa la ricetta ma la presentazione è a dir poco fantastica, anche per un aperitivo!!!! Baci

  20. Avatar
    Ileana Pavone 14 Marzo 2012 at 16:19 Reply

    meravigliosa questa insalata tesoro!
    Buona giornata ^^

  21. Avatar
    marika 14 Marzo 2012 at 17:06 Reply

    questa non è un ‘insalata…è una piccola poesia! complimenti per tutto,l’idea ,la confezione….e le foto!!!buona giornata…Marika

  22. Avatar
    Vevi 14 Marzo 2012 at 17:49 Reply

    W LA ZUCCAAA! 😀 io la vorrei proprio una bella insalata così, la zucca secondo me dovrebbe essere la verdura per eccezione, disponibile tutto l’anno! 😀

    Vevi 🙂

  23. Avatar
    Simo 14 Marzo 2012 at 18:31 Reply

    che bella presentazione, dentro a un pane…mi piace!!!!!! da matti!!!!!!!!!

  24. Avatar
    Pupaccena 14 Marzo 2012 at 18:48 Reply

    Scoprire di essere tra le finaliste con la ricetta di una bella insalata della riconciliazione mi riconcilia con questa giornata meteoropatica!!!
    Grazie Benedetta… una selezione e una rosa di finalisti che mi gratifica e mi onora! Dunque aspetto serena perchè già questo è un grandissimo risultato ^_^

  25. Avatar
    saretta m. 14 Marzo 2012 at 21:52 Reply

    Anche a casa della cavia giace ancora una zucca, ma nel surgelatore…La tua si è mantenuta grazie all'”habitat” della cantina favorevole per rallentare i processi di maturazione…I miei in cantina ci tengono le patate…Questa ricetta di passaggio mi piace molto! E sono certa che quando morderai un bel pomodoro rosso o ti mangerai una pasta con ottime zucchine non penserai più ai broccoli :)! Un bacione

  26. Avatar
    Elena 14 Marzo 2012 at 22:59 Reply

    finalmente addio inverno benvenuta primavera e con piatti così la gioia è ancora più grande!

  27. Avatar
    Cucina che ti passa - RUMI - 14 Marzo 2012 at 23:16 Reply

    Complimenti alle finaliste!!

  28. Avatar
    Patty 14 Marzo 2012 at 23:49 Reply

    Che meraviglia la tua insalata nella michetta. un’idea carinissima e ti devo dire che nonostante gli ingredienti, di invernale ha veramente poco, anzi ispira una bella tovaglia sull’erba e tante cosettine sfiziose in accompagnamento. Foto incantevoli come sempre. Un abbraccio, Pat

  29. Avatar
    Tiziana 15 Marzo 2012 at 0:11 Reply

    questo “panino” è stupendo.. dei colori bellissimi che invogliano ad affondarci i denti.. bello tutto l’abbinamento inverno-primavera, brava!!!

  30. Avatar
    dolci a ...gogo!!! 15 Marzo 2012 at 11:32 Reply

    Io insisto nel dire che finchè si trovano verdure invernali buone si può tranquillamnete continuare ad usare e come vedo la sorpresa nella cantina è stata molto gradita e poi mi piace questa combinazione tra le due stagioni e la presentazione è davvero speciale!!!Bacioni,Imma

  31. Avatar
    accantoalcamino 15 Marzo 2012 at 12:04 Reply

    Ciao Benedetta, io sono una fan del “monopiatto”, l’idea del panino che contiene tutti i nutrienti necessari mi ha conquistata. Ho notato la mia “presenza” tra le finaliste, mi sento onorata, ciao.

  32. Avatar
    Sonia M 15 Marzo 2012 at 15:31 Reply

    Oh Signur son proprio stordita passo da te colpita dalla foto e mi ritrovo in nomination! Grazie cara ma ce ne sono 9 che meritano più della mia, una in particolare chissà se abbiamo scelto la stessa 🙂 tornando al motivo per cui sono qui MI PIACE ‘sta ricetta e la presentazione è da rivista patinata!
    Un grande abbraccio

  33. Avatar
    Tantocaruccia 15 Marzo 2012 at 18:21 Reply

    Ciao Benny! Quindi per un po’ niente più zucca? Che peccato.. questa insalata è proprio bella, a me piacciono molto le insalate con la zucca!
    a presto!

  34. Avatar
    Zonzo Lando 15 Marzo 2012 at 22:49 Reply

    Davvero una idea deliziosa!!!

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA