Pollo al tè verde con salsa yogurt e verdure di stagione
![]() |
la magnifica ciotolina che vedete l’ho acquistata a Milano da Cargo e devo ringraziare la mia cara Ely e la mia cara Babs che mi hanno dato ottimi consigli per un sabato di folle food-shopping! |
![]() |
forchette Ecobioshopping |
Le esperte oggi ci dicono che:
![]() |
●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●● ♥ ●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●●
con questa ricetta partecipo alla raccolta:
Buongiorno mia cara ! Si respira aria di primavera in questo blog ! Bellissimo piatto..interessante e intrigante. Non ho mai provato il té in cucina..e non riesco ad immaginare che sapore porebbe avere. Ma qualcosa mi dice che è delizioso ! Un bacione !
che piattino light ma saporito e gustoso….mi piace questa tua nuova collaborazione nutrizionale, assolutamente!
Un abbraccione
Bellissimo piatto, colorato, sfizioso e nutriente…mangiare bene non è mai noioso e questo piatto ne è un esempio perfetto!
Piatto coloratissimo, gustosissimo e supersano! cosa volere di più dalla vita! 🙂
Buona giornata!
AAA. appunti per me stessa: non partecipare a contest in cui ha partecipato la Bene!!! ahahahhahahaha
ma d’altronde non ti si può dire niente sei trooooooooppo brava ed originale!
ps: potrei chiederti qualche consiglio sulle foto???
Hai una luce bellissima!!!!
a presto!!!!
Mi associo alla richiesta di consigli sulle foto 😀
Sto imparando pian piano e quanto vorrei dei consigli dai miei guru!! Tra i quali ovviamente ci sei tu Benny 😛
:O forse non mi crederai, ma ieri sera mi sono portata a letto una decina di riviste di cucina perchè cercavo un secondo leggero e soprattutto con una salsa allo yogurt!!! mi hai letta nel pensiero??? Anche perchè sulle riviste non ho trovato nula di adatto ad una… dieta (ebbene sì, l’estate arriva anche per me :/) Grazie per questa ricetta!! Buona giornata!
Un piatto davvero innovativo, gustoso e leggero!!! Insomma un secondo perfetto!! Un bacione e complimenti per la vittoria!!
Il mio primo uso del tè in cucina è stato nei biscotti ed ora mi si sta aprendo un mondo. Mi piace l’idea di usarlo per la marinatura del pollo. Quei bocconcini sembrano davvero molto gustosi. Segnata ^_^ un bacione e complimenti per il contest. I ravioli erano magnifici.
Mi piace molto questa ricetta!!! Mi sembra un’ottima idea per una cena completa!
Mi sa che prima o poi finisce in cucina 🙂
Una bellissima ricetta…che fa proprio al caso mio!!! Iniziato (finta) dieta in vista dell’estate, con tanto di camminata giornaliera veloce…E cosa c’è di meglio di una bella insalatona di pollo con verdure sdi stagione?? Hai un blog davvero bello, ti seguo di corsa…:-)) Un abbraccio e grazie di essere passata (e di esserti aggiunta ai miei lettori!!!). Ah, dimenticavo…riguardo alla pasta choux…è semplicissima. Io credevo chissàche…invece mi è riuscita al primo colpo! (Strano!) Ma se hai bisogno d’aiuto chiedi, ti consiglierò volentierissimo!
Ricetta moltoooo particolare!Ma la cucina è sperimentazione 😉
Io poi adoro il tè,chissà usarlo per una pietanza…
Un caro saluto
Mopo
Piatto stupendo e molto interessante, la marinatura nel tè verde non l’avevo mai sentita. Ottime informazioni come sempre!!!
Era da qualche giorno che non passavo dal tuo blog ma questo pollo marinato nel the verde non me lo potevo perdere. Mi sembra tutto squisito!
Beneeee!!Mi sono persa un po delle tue ricette…ho problemi a seguire alcuni blog (xkè blogger non mi dà gli aggiornamenti) e uno tra questi è il tuo…uffi =(!!!!Cmq,le tue ricette sono sempre un successone….
Complimenti per la vittoria del contest e per le idee,anche io sto cercando di seguire un regime alimentare corretto…Prendo spunto!!!!
Un abbraccio forte =)
Flavia
Tesoro vado subito a rileggermi anche le altre e ovviamente non dimentico questa che ci presenti oggi decisamamente saporitissima e sana!!!Bacioni e complimenti per la ricetta vincitrice era davvero la numero uno!!!
Imma
complimenti per questa collaborazione, con i valori nutrizionali le ricette sono molto più complet. Anche a me piace cucinare con il the verde, da un buon sapore ai primi ma anche alle carni.
Colgo l’occasione per invitarti al mio contest, mi farebbe piacere se tu partecipassi http://nuvoledifarina.blogspot.com/2012/03/nuovo-contest-piccole-dolci-delizie-e.html un abbraccio
Deve essere buonissimo.. poi se è anche light fa bene 2 volte! me lo segno senz’altro!
a presto:**
Hai vinto qualchecccosa:
http://www.cucinaamoremio.com/2012/03/versatile-blog-award.html
Ciao.
Dann/www.cucinaamoremio.com
ma che cose belle mi combini sempre tu??? così si si riesce a mangiare sano e leggero senza farsi venire il magone…
sei troppo brava, e la vincita è meritatissima!
un abbraccio benedetta, buona serata
Eccomi qua a leggere questo bel blog! Vedo un sacco di belle ricette… ora mi faccio una bella visitina 🙂 Ciaooo!
bello il piatto, bei colori, bello quel pollo pallidino con lo yogurt *_* bravissima!! anche nei piatti super light (:
Tesoro questo piatto è bellissimo,è sano, gustoso e i colori sono fantastici!
Buon fine settimana :**
Brava Benedetta!!!! Stai vincendo di tutto e di più sei grande e te lo meriti!!!! Come questa ricetta e se il principe ha detto così, ragazzi è fatta!!!! Baci
Complimenti per i tuoi successi, te li meriti!! ^_^
Ricetta leggera e gustosa!
buon we a te e al principe
ciao loredana
MI SEMBRAVA DI AVERTI GIA’ LASCIATO IL MIO COMMENTO SU QUESTA FAVOLA!!!!DAVVERO INVITANTE!BACIO!
vedo che anche tu con le vittorie vai alla grande!!!!!!!!!!! queste ricette commentate dalle dietiste sono davvero interessanti grazie per i consigli!!!
a presto cara
Ma che piatto delizioso,brava, mi piace!Ciao
sembra delizioso! lo provo stasera!!! :))