• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

23
FEB
2012

Zuppa degli avanzi

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 35

Natale, Befana e Capodanno, con i loro pranzi e cenoni sono ormai un ricordo lontano…
Il dolce giorno di San Valentino è anche lui ormai dimenticato…
Carnevale pure è passato, e ha ben pensato di portare via con se tutti i suoi dolcetti, per cui… 
Ora non ho più scuse.
Devo finalemte riprendere un regime alimentare sano e leggero!
Eh si, non avrete dimenticato che a luglio ho il matrimonio di un’amica carissima vero?? E siccome già mi vedo disperata a provare vestitini in cui non ora entrerei, meglio correre subito ai ripari 😉
Ora non voglio certo allarmarvi! ^_^
Pagnotte fumanti, primi piatti da “sbav” e dolci tentazioni non abbandoneranno mai le pagine di questo blog –e come potrei farne a meno!! ^_^- anche perchè come dicono tutti i bravi dietisti non bisogna mai fare diete troppo rigide o evitare completamente certi ingredienti a meno che tu non ne sia intollerante. ^_-

Quindi nessuna privazione… soltanto qualche limitazione. –è il mio nuovo motto vedremo se funzionerà! 😉– ma senza mai rinunciare al gusto!
Quindi se cercate di dimagrire  con verdura lessa e minetroni (che alla fine han tutti lo stesso sapore) siete nel blog sbagliato.
Qui si cerca di dimagrire ma … con gusto! ^_^

pentola laccata e decorata WALD
Ora mi direte, che competenze hai tu per dire cosa va bene e cosa no?
Giustissimo dico io, infatti sono ancora alle prime armi con il mio corso di Alimentazione e Benessere (che oltretutto farà un mini corso di cucina se vi interessa).
E quindi in questa nuova avventura mi affiancheranno due amiche, colleghe food-blogger; ma sopratutto due esperte: due nutrizioniste Paola Richero e Paola Salgarelli.
Invierò loro le mie ricette prima della publicazione e loro ne indicheranno i valori nutrizionali e qualche consiglio per renderle più light. 
Così impareremo assieme! ^_^
Ho aperto una pagina apposita in cui trovate una loro presentazione e le ricette che hanno analizzato.
Spero con questa iniziativa di fare per voi cosa gradita.
Vi lascio alla ricetta di oggi e ai loro consigli.
pentola e ciotole WALD

INGREDIENTI (circa)
(per 2 persone)
120gr di soia cotta (circa 50 secca) Melandri Gaudenzio
200gr gr di pisellini surgelati
140 gr di riso venere
1/2 cavolo fiore
1 cipolla
1 carota
1/2 gambo di sedano
un pò di brodo vegetale o acqua
1 fetta di pancetta tagliata fine
1 cucchiaio di olio evo 
1 presa di sale
erbe di provenza Arbe q.b.

Per quanto riguarda gli ingredienti, ho messo circa perchè siccome erano avanzi non sono sicurissima delle quantità ma più o meno secondo i miei calcoli sono giuste ^_^ 
Comunque un pò più di uno o un pò più dell’altro non cambia troppo il sapore della zuppa. Per prima cosa  mettete a bollire il brodo in modo da averlo caldo da aggiungere alla zuppa.
Poi mettete a soffriggere con un cucchiaino di olio evo  la cipolla, la carota e il sedano triturati assieme alla pancetta tagliata a fettine sottili.
Poi aggiungete la soia (già cotta) e i piselli surgelati e mescolate. 
Aggiungete infine il brodo vegetale e appena raggiunge il bollore versate nel tegame anche le cime di cavolo fiore e cuocete il tutto per 20-30 minuti (a seconda che le verdure e i legumi vi piacciano più o meno croccanti). 
A parte in un tegamino cuocete il riso venere in acqua bollente per 10 – 12 minuti.
Quando il riso sarà al dente scolatelo e aggiungetelo alla zuppa per concludere insieme la cottura di entrambi e amalgamare i sapori. 
Assaggiate e aggiustate di sale, erbe di provenza e pepe. Cuocete per altri due minuti il tutto e servite caldi con crostini abbrustoliti o scaglie di formaggio stagionato.
* nota bene: io ho scelto di cuocere a parte il riso perchè essendo riso venere avrebbe tinto di nero tutto il resto e ammazzato così il tripudio di colori che invece, a parer mio invitano a mangiare questa buona zuppetta. Quindi se avete rimasugli di un altro riso potete anche cuocerlo assieme al resto controllando i differenti tempi di cottura.
                 
                             Le esperte oggi ci dicono che:   

E’ una ricetta interessante perchè risulta essere un piatto completo. L’abbinamento cereali (in questo caso il riso) + legumi (soia e piselli) è uno dei migliori che si possa fare. Gli aminoacidi (cioè i mattonicini che formano le proteine) contenuti nei cereali, abbinati a quelli contenuti nei legumi, si complementano, dando all’organismo tutta la gamma di amminoacidi necessari, compresi gli essenziali (ovvero quelli che il nostro corpo non riesce a sintetizzare da solo). Da questo punto di vista, la combinazione cereali + legumi assomiglia a una “bistecca”, perchè solo la carne e il pesce riescono ad essere altrettanto completi (per questo le proteine di carne e pesce sono dette “proteine nobili”). 
Pensate quanto la sapevano lunga una volta quando cucinavano i piatti poveri: pasta e fagioli, riso e piselli…. Ottimo anche per i vegetariani (togliendo la pancetta).
L’apporto calorico per porzione è però un po’ altino per chi è attento alla linea:

Kcal: 588

Proteine: 30,53g (20,79%)

Lipidi: 15,11g (23,15%)

Carboidrati: 87,53g (55,87%)

Ne propongo una versione light con 60g di riso venere (invece che 140) e  60g di soia cotta (anziché 120). Già questo è sufficiente per tagliare circa 200 kcal:

Kcal: 402

Proteine: 22,74g (22,61%)

Lipidi: 12 g (26,84%)

Carboidrati: 53,91g (50,26%)

La pancetta non è di cerco light, ma la quantità è talmente minima che non è rilevante.



Q B Le ricette light

Post correlati:

...è scoccata L'ORA DEL paTE'
Stella stellina la notte si avvicina....
Crostini con caccialepre e pecorino
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

35 Comments

  1. Avatar
    Loredana 22 Febbraio 2012 at 9:33 Reply

    per me vanno benissimo tutte e due le versioni (light e non), mi sembra un’ottim zuppa e qui è ancora freddo.

    buon mercoledì delle ceneri

    loredana

  2. Avatar
    Greta 22 Febbraio 2012 at 9:44 Reply

    Io sono stata vegetariana per molti anni, i legumi erano e continuano ad essere una parte fondamentale della mia dieta…bellissima zuppa, colorata, invitante…e sicuramente ottima!

  3. Avatar
    Francesca 22 Febbraio 2012 at 10:04 Reply

    Io sono vegetariana, quindi questa-pancetta a parte-fa proprio per me!!!

  4. Avatar
    Ritroviamoci in Cucina 22 Febbraio 2012 at 10:23 Reply

    Una bellissima iniziativa, mi piace! (io devo andare a un matrimonio a settembre e ho formulato più o meno i tuoi stessi pensieri)

  5. Avatar
    Federica 22 Febbraio 2012 at 10:34 Reply

    Ben vengano gli avanzi quando danno frutto ad una minestra così gustosa, sana e anche bella da portare in tavola. Il riso venere lo adoro. bacioni, buona giornata

  6. Avatar
    dolci a ...gogo!!! 22 Febbraio 2012 at 10:37 Reply

    Se questi sono avanzi tesoro allora sono signori avanzi perche il risultato finale di questa zuppa è davvero strepitosa!!!bacioni,Imma

  7. Avatar
    Ribes e Cannella 22 Febbraio 2012 at 10:43 Reply

    Prima di tutto ti dico che questa nuova rubrica è interessantissima, come al solito sei bravissima ^^
    e poi ti dico che questa zuppa è meravigliosa, è da un pò che non utilizzo il riso venere e devo rimediare, è troppo buono!
    Buona giornata mia carissima 🙂 Ti abbraccio forte forte :**

  8. Avatar
    Simo 22 Febbraio 2012 at 11:03 Reply

    che meraviglia, altro che avanzi…qua ne è venuto fuori un signor piatto, mia cara!

  9. Avatar
    Patrizia 22 Febbraio 2012 at 11:26 Reply

    Anche tu una zuppa? Vedo che siamo in sintonia…Semplicemente deliziosa la tua!! Un bacione e vediamo se resistiamo a stare un pochino attente alle calorie!!!

  10. Avatar
    marika 22 Febbraio 2012 at 11:56 Reply

    mi paice molto questa filosofia!!!!viva le diete gustose!!!!

  11. Avatar
    Monica - Un biscotto al giorno 22 Febbraio 2012 at 12:41 Reply

    siii concordo che dopo Carnevale bisogna assolutamente tornare ad un regime leggero e sano! Ottima proposta!

  12. Avatar
    Chiara SofficiSogni 22 Febbraio 2012 at 12:56 Reply

    La tua zuppetta è davvero invitante ^.^ ! E poi con questo tempo(qui nebbia e pioggia) è perfetta!

  13. Avatar
    kristel 22 Febbraio 2012 at 13:25 Reply

    Adoro queste zuppe di legumi. Sono un piatto più che completo, sano ed equilibrato! E poi costa poco ed é davvero light. 😀

  14. Avatar
    breakfast at lizzy's 22 Febbraio 2012 at 13:56 Reply

    Bello!! mi piace la scheda del nutrizionista!!
    Che dire della zuppa, a me piace davvero tanto (altro che dieta triste!).
    Il riso venere poi regalerà un profumo irresistibile!

  15. Avatar
    Giada 22 Febbraio 2012 at 15:12 Reply

    MI piace molto questa iniziativa, direi molto utile! Complimenti per la ricetta!

  16. Avatar
    Ely 22 Febbraio 2012 at 15:35 Reply

    Wowwww Benedetta sei grande!!!! Mi piac questa nuova iniziativa e sarà molto molto interessante!
    Regime sano e leggero ci sono anche ioooooooooooooooooooo!!!
    Zuppa favolosa! secondo me tutta la verdura stà bene insieme! Questa tua è splendida immagino nei sapori ma anche nei colori!!! Baci

  17. Avatar
    Mary 22 Febbraio 2012 at 15:58 Reply

    Ha una bella faccia questa zuppa ! Buonaaaaa

  18. Avatar
    La cucina di Molly 22 Febbraio 2012 at 17:26 Reply

    Troppo buone le zuppe,la tua mi ispira molto!Ciao

  19. Avatar
    marifra79 22 Febbraio 2012 at 18:24 Reply

    Questo motto mi piace parecchio:-)) Perchè dover fare privazioni quando si può seguire uno stile di vita e alimentare corretto!!!! Questa zuppa è favolosa! Un abbraccio

  20. Avatar
    Letiziando 22 Febbraio 2012 at 19:45 Reply

    A Firenzeoggi c’era un pò di sole ma un vento forte quindi ancora zuppe siiiii…buona come questa però 🙂

    Bacio

  21. Avatar
    Catrina 22 Febbraio 2012 at 21:18 Reply

    bella iniziativa ! complimenti per la ricetta , adoro le zuppe e sai come la penso? dieta non vuol dire eliminare i cibi semplicemente diminuire le quantità ma mangiare di tutto! Viva la cucina mediterranea!

  22. Avatar
    Marina 22 Febbraio 2012 at 22:07 Reply

    Graditissima! Questa rubrica non me la perderò di sicuro 🙂

  23. Avatar
    marinella 22 Febbraio 2012 at 23:03 Reply

    Quanti buoni propositi. Diciamo che mi accodo, sperando di essere trascinata con te e con le tue meravigliose ricette! Ottima questa ed è vero, è molto equilibrata e completa! Quindi complimenti.
    Un abbraccio forte a te Benedetta.
    Baci
    Mari

  24. Avatar
    v@le 23 Febbraio 2012 at 0:12 Reply

    wowww benny l’idea è davvero carina ed interessante!!! cosi sappiamo veramente se quello che mangiamo è salutare e leggero..!!!! un bacio

  25. Avatar
    Leivinvita 23 Febbraio 2012 at 8:36 Reply

    Le erbe selvatiche sono proprio in linea con questi tuoi nuovi propositi…ricche di fibre e con proprietà depurative e disintossicanti 🙂
    Ely mi aveva già segnalato una tua ricetta, ma se hai in mente qualcosa di più sfizioso, non c’è fretta!
    un abbraccio anche a te!
    Valentina

  26. Avatar
    La Cucina Spontanea 23 Febbraio 2012 at 20:04 Reply

    Bella idea, dimagrire con gusto mi sembra un ottima cosa!questo piatto è davvero interessante!!
    Marta

  27. Avatar
    Elisa 23 Febbraio 2012 at 23:28 Reply

    Ciao Benedetta! Passo di qui per dirti che se passi da me c’è un premio per te ^_^
    http://saporidielisa.blogspot.com/2012/02/le-piccole-soddisfazioniun-premio.html

    Un abbraccio

  28. Avatar
    sississima 23 Febbraio 2012 at 23:34 Reply

    e tu li chiami avanzi questi! Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, un abbraccio SILVIA

  29. Avatar
    'Le ricette dell'Amore Vero' di Claudia Annie 24 Febbraio 2012 at 0:03 Reply

    che ricetta deliziosa! complimenti, un bacio 🙂

  30. Avatar
    accantoalcamino 24 Febbraio 2012 at 9:47 Reply

    Ben fatto Benedetta, mangiare è bello, gratificante ma saper che è anche sano. Adoro il riso venere, per velocizzare la cottura lo metto a bagno la notte e poi nel cestello a vapore nella pentola a pressione, 5 minuti dal sibilo ed è fatto, pronto per errere mangiato come si desidera..per non parlare del colore così elegante 😉 Buon fine settimana e grazie della mail, l’ho davvero gradita.

  31. Avatar
    Marina@QCne 24 Febbraio 2012 at 19:22 Reply

    Alla faccia degli avanzi! Questa zuppa è deliziosa, nutriente e chi più ne ha più ne metta. E poi è anche deliziosa da vedere con quel bel colore del riso venere. Mi piace questa rubrica-nel-post con le informazioni nutrizionali. Brava!!! Buon fine settimana.

  32. Avatar
    Francy 24 Febbraio 2012 at 22:20 Reply

    Direi che è un’ottima idea la tua! anche io ho bisogno di rimettermi in forma… e in fretta!! seguirò con interesse quello che scriverai.. a partire da questa ricetta, yummmmm! mi piace moltissimo!! se riesci passa da me.. ho un piccolo pensiero per te!! baci!

  33. Avatar
    Lattefiele 25 Febbraio 2012 at 19:53 Reply

    Ottima idea, gustosa e socialmente responsabile. La sola idea della prova bikini mi convince che il prossimo agosto… si andrà in montagna. Baci

  34. Avatar
    Harry 26 Febbraio 2012 at 16:40 Reply

    Sembra molto gustosa… Peccato che non mi piaccia il riso! 🙁

  35. Avatar
    Profumo di Mandorla 26 Febbraio 2012 at 19:54 Reply

    Dimagrire con gusto…il sogno di ogni donna! Complimenti, il blog è davvero molto carino, ti seguo molto volentieri!

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA