Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Confermo… in sicilia la usiamo proprio così, fa davvero bene (anche ai grandi!) ed è anche buona!… e tu con queste foto ne hai fatto un capolavoro di cucina! *_*
bellissima idea! spero che la strada sia di nuovo agibile presto, nessuno puo’ mettere una foodblogger in un angolo! 😉 ciao, a presto!
Cavoli una nevicata con i fiocchi direi tesoro:D!!!e questa tisana deve essere davvero profumatissima!!!bacioni,Imma
mmm sembra deliziosa! ..anche senza il mal di pancia, dici che fa bene lo stesso?? io dico di sì.. se non altro all’umore :p
qua per fortuna la neve si è fermata!! questa ricetta è una vera delizia
Eh sì, con questo freddo polare meglio al versione calda, anzi…bollente! Conosco questa tosana, il rimedio della nonna per il mal di pancia, ma la trovo molto gradevole sempre. Speriamo passi quest’ondata di gelo, con la neve mi sento un topo in gabbia!!! Un bacione
E’ Davvero buonissimaaaaaa confermo me la preparerei anche io se avessi i limoni biologici a casa 🙁 mmm alternative al cioccolato bianco non è facile.. latte condensato e burro??
se riusci dai un’occhiata su facecook per restaurooooo
poi ti devo aggiornare sul corso della casciato!un bacione
Che buona, nell’orto-hobby di mia mamma dovrei trovare tutto l’occorrente per poterla fare….mmm…non è che ne avresti anche una depurativa/drenante??? Sai non guasta mai drenare quache liquido in eccesso ! :-)))….
P.s. Buona fortuna con tutta quella neve…baciottttiiiii
80cm!!! ‘aspita ….non resta che oziare sotto il piumone! …beata te! 🙂
…a Milano è davvero un disagio, stamattina odissea per arrivare al lavoro…
Mi ci vorrebbe proprio la tua tisana per tranquillizzarmi!
Bacio
Qui nevica e smette, e meno male che mi tocca lavoro, scuola , figli in giro e tutto il resto!!
Ma guardare quegli 80 cm con una tisana profumata in mano deve essere davvero un bello spettacolo!
ciao
loredana
Che belle tisana Benny! Me la segno immediatamente, sono due profumi che mi piacciono un sacco!
Per la neve.. dai inizia un po’ a stancare.. non si può fare niente!
baci a presto:*
La conosco! mi ha salvato in diverse occasioni hehehee
Una tisana da appuntare subito e da tenere a mente!
E in quanto neve anch’io non sono messa molto bene…oggi è il 5° giorno di seguito che nevica, e o hai il fuoristrada o, da dove abito io, non ti muovi. Però è un incanto!
A presto,
Nadia – Alte Forchette –
50cm!? Accipicchia! Qua invece non ce n’è nemmeno mezzo centimetro…però ad una tisana così non dico certo di no con questo freddo!!!
Qui da me per fortuna la neve si è già sciolta! Comunque confermo, questa tisana è miracolosa per la digestione!!
Ultimamente ho avuto poco tempo per fare i miei giretti nei blog altrui, ma meno male che ho recuperato!!! il tuo blog è bellissimo, crea dipendenza, complimenti, mi piace tutto, ricette, foto e fantasia. A presto (spero)!
E’ verissimo, approvo tutto quello che dici. E’ una tisana buonissima, genuina e salutare. La faccio spesso anche io, mi aiuta a digerire nei momenti di difficoltà. Dalle mie parti si chiama canarino, forse per il suo colore.
dai che con questa tisana ci hai deliziato lo stesso! Qui da me si chiamava canarino, ma senza l’alloro, che invece deve dare un gusto particolare e piacevole!
Non è che potresti mandarci un po’ della tua neve? Qui da noi c’è solo un vento gelido, ma niente neve… un vero peccato.
Devo segnarmi questa tua tisana per le volte in cui mangio troppo!
Elisa e Laura
Semplicemente buono
io ne conoscevo una che si chiama canarino, fatta solo con la buccia di limone acqua calda e zucchero che serviva contro le nausee, questa mi pare profumatissima con l’alloro, allora me la segno, hai visto mai!!!!?
baci
hai guardato sul mio post quanta neve c’è da me?
mamma mia ma siete davvero sommersi dalla neve…qui ne è caduta tanta, ma da te….un delirio!
tesoro, mal di pancia intendi intestino? O è solo un digestivo?
me la segno subito!
baciii
Che buona !!! Grazie per avermi nominato in un tuo post !!! Anche qui a casa mia…poco distante da te… c’è tanta neve e una tisana oggi ci sta propio bene !
Proprio quello che ci vuole, perche’ anche da me in Molise nevica a piu’ non posso e le scuole saranno chiuse sia domani che Sabato!! Sono troppo felice *.* Ciao;)
Cara Benedetta, ma che meravigliosa ricetta questa tisana. Il solo guardare quel colore pallido e timido, mi mette una incredibile serenità. Le foto sono di grande atmosfera, veramente belle. Mi prendo questa ricetta per godermela questo fine settimana con fuori la neve! Un abbraccio, Pat
Utile questa tisana, conoscevo qualcosa di simile ma non con l’alloro, segno…qui a Roma è attesa la neve…un abbraccio SILVIA
Da noi,in Sicilia, si chiama “canarino” ed ha un colore giallo intenso.
Si mette un tegamino sul fuoco con le scorze del limone e due-tre foglie di alloro (però secche).Si fa bollire alcuni minuti fino a quando l’acqua diventa gialla.Si beve calda con qualche cucchiaino di zucchero e fa benissimo quando,soprattutto,si è fatto un pranzo o cena abbondanti.
Ciao Benedetta.
deve essere buonissima, immagino l’ottimo profumo! 🙂
mi ero persa questa ricettina! adoro il limone e adoro l’alloro, mi sa che la devo provare visto che sotto casa son piena di alloro e ho tanti limoni di mia zia ^^
Grazie per questa tisana, cara :*
ciao ma le foglie di alloro devono essere necessariamente fresche o secche ciao paolo