Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Ottimi, poi ora che ho preso dimestichezza con la pasta madre li farò! 🙂
questi panini son favolosi…
io sto cercando di mettere a punto una ricettina (sempre coi gini ;-P) di panini per hamburger… tu hai mai provato???
per quanto riguarda il tête-à-tête col forno e con il cielo, non parliamone… io avevo visto le previsioni, quindi ieri mattina mi sono massacrata per cucinare E fotografare… 🙂
E’ un peccato che tu non possa guardarmi…”mi sorridono i monti” con questi panini chissà come mai 😉 come la tua mamma non avrei preferenze di orario per mangiarli!
Un abbraccio
Sonia
E’ vero! Sembrano proprio i panini bianchi della nonna di Heidi! Brava Benny che ti dai alla panetteria:)
A presto:*
Son bellissimi questi panini e credo proprio che farei come tua mamma, li mangerei sempre dalla colazione alla cena 😀
Buona domenica, cara ^^
Squisiti! vorrei averli in tavola proprio ora, buona domenica, Alex
Ora ti mando una e-mail con il mio indirizzo…. Così me ne spedisci qualcuno ! Ok ??? Un bacione
ma sono favolosi! …ricetta salvata!
Ma che brava che sei Benny! Vai dai tuoi e ti preoccupi per il loro sostentamento! E questi panini sono una vera delizia! Visto che anche io poi ho il mio Gino Junior(prima o poi li faremo incontrare ;)) non ho assolutamente scuse:li devo provare! Un bacione
che buoni, si mangiano davvero a tutte le ore!!! Un abbraccio!
che buoni!! 🙂 sembrano davvero sofficissimi! 🙂 a presto, buona domenica! 🙂
Sembrano proprio facili da fare!! Da provare assolutamente 🙂
Silk & Cakes
Facebook Page
i panini di Heidiiiii!!! ogni volta che vedevo come li spezzavano mi veniva l’acquolina! Erano bellissimi!!!
E ora che ho la ricettina per rifarli (sono uguali *__*) finalmente potrò gustarmeli anche con la bocca e non solo con gli occhi :DDDD
La mollica rende perfettamente la sofficita’ che hai descritto 🙂 mi hai fatto ricordare uno dei miei cartoni animati preferiti!
nooo hai fatto i panini di Heidi!!! bellissimi!!!!!
Che spettacolo benny 🙂
adesso si che sei davvero uan vera cuoca,
hai perfino superato la prova del pane!
davvero complimenti.baci
Vorrei farli con la pasta madre che ho il terrore di utilizzare…..Non so perchè ma mi spaventa…..Bacioni e complimenti
Benny ma sono favolosiiiiiiiiiiiiiiiiiii, quel Gino li è davvero un fenomeno!!!! Baci
Cara Benedetta credo proprio che te li copierò… anche senza Gino!
Buona serata stella, baci
Una volta l’ho mangiato il pane alle patate, era buonissimo come pure questi panini, un abbraccio SILVIA
Ma chi può resistere ai panini di Heidi? ha ragione tua mamma, sono identici! anche io quando guardavo Heidi nascondere nell’armadio tutti quei panini…yummm! sognavo di poterli assaggiare! che bello Gino junior! anche io da poco ho inziato questa avventura del lievito madre, facendolo da me… ora è appena nato (10 giorni) ci vorrà un pò di tempo per fargli fare il pane, per ora non demordo e rinfresco, rinfresco e rinfresco! Bello sei stata a Bologna! io abito non lontano dal panificio Calzolari! caspita e non sapevo di questa cosa di Gino!! mi rifarò! baci baci
I panini di Heidi!! Ahahahah…ci fidiamo della parola di tua madre! Anche io li faccio, ma con un’altra ricetta. Devo provare la tua!! bacioni
Questi panini tesoro sono una favola e poi il pane fatto in casa ha tutto un altro sapore…davvero speciali!!bacioni,imma
Sono davvero come quelli di heidi! davvero carinissimi…e chissà che buoni!…
Posseggo da qualche ora un “gino” e sono preoccupatissima, chissà se saprò creare delle meraviglie come le tue!
baci!
Bellissimi questi panini. Dovrò prepararli con il lievito di birra, perché purtroppo, maldestra come sono, i miei tentativi di far crescere un omino lievitino restano alla fase embrionale, dopodiché morte dell’omino 🙁
Se si accompagnano bene ai formaggi ha ragione tua mamma: sono proprio i panini di Heidi! Il pane alle patate lo adoro, li farò sicuramente anche senza un piccolo Gino che però sto pensando di mettere in cantiere.
Panini meravigliosi!
Sembrano proprio da forno 🙂
C’è un premio per te passa a trovarmi =P
Sono bellissimi, volgio provare a farli, ma usi proprio quelle confezioni con scritto fuori purè che vendono al supermercato? (sicuramente è una domanda stupida, ma non le ho mai comperate e non ho la più pallida idea di cosa ci sia dentro!!!!)…. Secondo me anche Heidi sta ciccando d’invidia per questi panini!!!
si si cara Mila, c’è scritto preparato per purè. Che a parer mio per prepare il pure on sono proprio il massimo (per non dire di peggio 😉 ) ma per questi panini vanno molto bene 🙂 … nessuna domanda è mai stupida per me 🙂
un abbraccio
Bellissimi e credo buonissimi.
Una domanda, io non amo i fiocchi di patate, come li posso sostituire? Con un purè leggero o patate bollite?
Grazie….dimenticavo…..questo blog è stata una bellissima scoperta per me che adoro il pane e derivati ed amo farli.
Ti seguo, ti seguo.ciao
Ti confesso che nemmeno io li amo molto ma per questi panini solitamente chiudo un occhio 😉 Comunque secondo me puoi sostituirli con le patate lesse, il pure mi sa già di cosa troppo elaborata.
Sicuramente però all’inizio dovrai aggiungere un pò di farina in più per “attutire” l’umidità della patata al contrario dei fiocchi che sono secchi…
Se provi, poi fammi sapere il risultato e la prossima volta che li faccio provo anch’io poi ti dico 🙂
Un abbraccio, B.
Ha ragione, sembrano davvero i panini di Heidi… quelli bianchi che ha portato da Francoforte per la nonna (come sono istruita hahahaha). Mi segno la ricetta, ciaoooo
Sono proprio carini questi panini e devono essere anche molto buoni.. Complimenti!!!
mi hai fatto morire con l’adozione di gino junior…
spassosissima!!
ne prenderei volentieri un pezzo, ma ho paura di farlo crepare…
ciao, ti mando un bacino
p.s.: intramontabile, la nostra luisa, vero???
questi panini sono veramente molto invitanti e sembrano proprio perfetti!mi segno la ricetta!
E sono davvero stupendi! E devono anche essere buoni da morire! Questi voglio proprio rifarli! Potrebbe essere una buona occasione la mia festa di compleanno domenica. E quindi: segnati! E grazie mille per l’idea mia cara. Non credo che potrò fotografarli, ma tanto le tue foto parlano già abbastanza! Un bacione. Mari
complimenti ! E’ proprio una bella immagine quella che ci hai dato, ti te che sforni panini per tua mamma ! E hanno veramente un bell’aspetto ! Poi con questo impasto strano con le patate…insolito e ghiotto ! Buona giornata !!!
Grazie Benny, la prima volta che vado al super me ne prendo una confezione…
Un abbracciotto e buona giornata fredddddddddddiiiissssssssssima!!!
Benny, ti avviso che li ho fatti e porssimamente li posterò…ma ora che ci faccio con il resto dei fiocchi di patate????? Comunque complimenti mi hai fatto fare un figurone con gli ospiti!!!! GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE e buon martedì grasso!!!