Mini tarte di pere volpine, castagne e frutta secca
Questo dolcino monoporzione è perfetto per concludere un pranzo delle feste o per coccolare i pomeriggi freddi davanti a un bel tè e magari alla neve che scende fuori dalla finestra… anche se con il caldo di questi giorni sarà difficile… ma io ci spero e spero che mi porti fortuna partecipare al contest di ricette della nonna:

![]() |
alzatina Laboratorio Ramina
piatto MV% Design
|
![]() |
creazioni varie Laboratorio Ramina |
Mettere le pere e lecastagne (tranne tre per il decoro) nel mixer e ridurle in purea.
Preparare intanto i due stampi con la carta da forno e stendere la pasta frolla sul fondo e sui lati.
Mettere la purea di frutta e castagne in una ciotola, aggiungere il latte, un uovo, l’uvetta e i pinoli e mescolare bene il tutto fino ad orrenere una purea omogenea e non troppo solida – nel caso aggiungere un pò di latte.
Versare poi quest’ultima all’interno della frolla precedentemente foracchiata con una forchetta.
Costargere con i pinoli e infornare in forno caldo a 160°C per 50 minuti. Poi decorate con una castagna lessa caramellata e servire.
Con questa ricetta partecipo al contest di Arabafelice in cucina MARTHellati per la sezione Pies and Tarts:

e al contest di Dentro la pentola:
![]() |
vedete sullo sfondo Sara e Laura ^_^ |
![]() |
alcune delle loro cornici e la splendida alzatina |

Ci sono diverse collezioni. Mi raccontano che per questo inverno hanno affrontato il tema della casa che si riflette quindi nelle loro opere.
![]() |
il loro laboratorio/negozio a Rimini |
Le potete trovare qui:
Laboratorio design
di Sara Carlini – arch. Laura Genestreti
cell.: +39.3478520263
via montefeltro 23 rimini – italy
info@laboratorioramina.com
oppure su facebook nella pagina di Ramina Lab _ https://www.facebook.com/profile.php?id=100003097033843
Un dolce davvero bello, assolutamente autunnale! L’alzatina è magnifica e anche le altre creazioni del laboratorio…complimenti. Peccato sia un po’ lontano da roma altrimenti ci avrei fatto un salto!
Voglio la tua alzatina, la torta che c’è sopra e una ciocchetta dei tuoi capelli :D! E buon tutto visto che mi sembra di capire che hai un bel pò di impegni!!!Bacione
Post assai ricco quest’oggi: l’imminente contest, l’alzatina da sballo e sopratutto quello che c’è SOPRA (l’alzata) che mi fà girar la testa. Complimenti per l’insieme 🙂
Che bella presentazione!e poi questo dolcetto…che meraviglia!Ciao
grazie per la ricetta…in bocca al riccio. matteo
Sai che adoro mangiare, ma stavolta tutta la mia attenzione è catturata dalle bellissime creazioni artigianali che ci hai mostrato: fanno venire voglia di andare a Rimini anche in età adulta!
Castagne, pere volpine e frutta secca.Tre ingredienti che non riuscirei a rezistere.
Gnam gnam sicuramente lo provo e poi sarai informata! Bellissimo il laboratorio e stupende le loro creazioni! 🙂 Complimentoni come sempre per tutto ciò che fai!
Vevi 🙂
Molto bella questa tua ricetta
complimenti ciao
Bellissima la mini-tarte e stupenda l’alzatina! complimenti a tutte! 🙂
ho avuto la fortuna di assaggiarli eposso confermare che sono buonissimi.. non saprei descriverli.. di piu,
woww incontri interessanti a rimini.. bravissime! ciao
vale
Allora, io non mangio le castagne, ma questi dolcetti (senza castagne) mi sembrano deliziosi e poi il corso lo voglio fare anche io, che figata! Lo fai a Milano o giù da te?
un dolce autunnale da leccarsi i baffi:)
Quanta ricchezza tutta concentrata in un post 🙂 mi piace molto la tua alzatina e tutto quello che vedo in foto (che tra l’altro sono davvero belle!) tarte compresa, un abbraccio cara!
Un dolce intrigante, bella l’alzatina e fantastico il corso con fiori ed erbe di campo! Un abbraccio SILVIA
voglio una fetta! 😛
Sono innamorata del dolce con le pere volpine e castagne che hai creato.. Mi piace molto anche la ceramica che producono Sara e Laura, davvero splendida:)
per quanto riguarda la stanchezza, tranquilla non sono i capelli, io è tutta la settimana che ci convivo.. maledetta!
a domani:*
Questo dolce è veramente molto particolare, davvero!
Veramente bellissimo e concordo, piacerebbe anche alla super Martha 😉
Grazie ed in bocca al lupo 🙂
Mamma mia! Bellissimo il dolce e stratosferico tutto il contorno…ma quanto sono belli questi articoli in ceramica!!!
Complimentoni!!