• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

20
NOV
2011

Una zuppa semplice ma ricca per principi nutritivi

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 5
Per prima cosa concedetemi di ringraziare Eli per aver premiato il mio Sformatino superbo con il 3° posto nel suo contest I sette peccati capitali.
Fatto ciò dire che questo weekend sono impegnata è dire poco 😛 ma piacevolmente. Mi spiego:
1_L’appartamentino dove sono cresciuta da piccola dopo 6 anni di affitto ora è libero e dobbiamo prepararlo ad accogliere i futuri inquilini!
Come studentessa di architettura è un impegno che amo molto: rimodernare e “ristrutturare” o anche semplicemente pulire, spostare mobili cioè, creare una nuova atmosfera accogliente è un sogno! :))) 
Quuindi sono molto felice! 
C’è solo un intoppo… i caloriferi…sono da cambiare le valvole e li a essere sinceri non ci capisco nulla! ^_^
Chiama un tecnico mi direte voi….ma non posso! 😉 Il mio caro principe ha avuto una formazione scolastica in materia e si è gentilmente offerto per questo compito…unica clausola: IO COME ASSISTENTE!
Quindi mi si prospetta un sabato mattina con tuta da imbianchino tra tubi di rame, pinze, tenaglie, chiavi e tutti ferri del mestiere di un vero idraulico! :)) Già mi immagino le risate! 😛

2_La mia cara amica Barbara (nonchè coinquilina da tre mesi), domenica sera, torna dalla sua famiglia in Argentina non si sa per quanto tempo..quindi devo aiutarla a fare i bagagli e sopratutto a impacchettare tutto quello che non ci sta che momentaneamente verrà riposto nella mia cantina in attesa che decida se tornare in Italia o comunque in Europa oppure restare in Argentina per sempre… 
3_Routin universitaria che non mi abandona mai! 😛
E quindi, per concludere, a chi di voi si prospetta un weekend come il mio (o magari settimana prossima) propongo un’ottima soluzione culinaria! 😉 Questa zuppa semplice, veloce ma ricca in valori nutrizionali: verdure di stagione, legumi e cereali; con un filo di olio evo a crudo che fa bene al cuore!

INGREDIENTI (per 2 persone)
50gr di zucca 
40gr di cavolo verza
1/4 cipolla (o 1/2 porro)
150gr di zuppa della luna  Melandri Gaudenzio
2 cucchiai di olio evo
1/2 dado vegetale biologico

 Procedimento:
Lavate e mondate zucca, porro (o la cipolla) e cavolo. Poi tagliate il porroe il cavolo finemente, mentre lasciate la zucca a pezzetti irregolari – che danno alla zuppa un carattere rustico e improvvisato – di due diverse dimensioni: metà zucca tagliatela in pezzetti di circa 2cm di spessore in modo che rimangano integri durante la cottura, e gli altri invece di 1cm di spessore o ancora più fini in modo che quasi si sciolgano.
Fate rosolare il porro per 1 minuto con un filo d’olio nella pentola a pressione poi aggiungete zucca e cavolo e mescolate per 2-3 minuti.
Nel frattempo lavate la zuppa sotto l’acqua fredda corrente, scolatela e aggiungetela alle verdure mescolando per 1-2minuti, fatto ciò aggiungete un litro d’acqua e u dado vegetale e chiudete la pentola a pressione. 
Dal fischio della pentola attendete circa un quarto d’ora, poi lasciate uscire il vapore e aprite il coperchio.
La zuppa dovrebbe risultare in parte cotta, ma non completamente (i faglioli sono ancora un pò durini) e – secondo i miei gusti personali – un pò troppo brodosa. 
Quindi levate il coperchio e lasciate cuocere a fuoco vivo per 15-20 minuti fino ad ottenere una consistenza che soddisfi i vostri gusti personali.
Portate in tavola e servite con un filo di olio a crudo e del pane integrale tostato. Per i più golosi, aggiungete qualche pezzetto di formaggio come il taleggio, la caciotta, il pecorino sardo o la fontina.

Bon Appetit!
B.


*nota bene: ho utilizzato la pentola a pressione per la prima parte di cottura perchè altrimenti avrebbe messo molto più tempo e cerco di non sprecare gas quando si può ottenere lo stesso risultato con un’altro tipo di cottura.



Partecipo con questa ricetta al contest di La mia cucina:

e

Banner creato con immagine presa dal web

Post correlati:

Un'adozione inaspettata!
Gnocchi di miglio al cavolo nero per salutare...
Anticipazioni ...
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

5 Comments

  1. Avatar
    Aurore 19 Novembre 2011 at 11:10 Reply

    scopro il tuo blog grazie al contest del molino chiavazza e tornerò con piacere.

  2. Avatar
    Elena 19 Novembre 2011 at 13:08 Reply

    Il problema è che qui a Palermo ancora il clima non ispira zuppette calde, ma tra un pochino penso anche io mi cimenterò con verdure e verdurine. Intanto, questa la segno.. il brio finale del formaggio forte non me lo perdo. Ovviamente era per i golosi, no? 🙂
    Un abbraccio

  3. Avatar
    Ely 19 Novembre 2011 at 15:18 Reply

    Qui invece fà già freddo, stamattina non riuscivo a stendere i panni :-)quindi questa zuppetta è assolutamente favolosa!!! e come Elena aggiungo volentieri il formaggio :-))) baci

  4. Avatar
    chatapoche.com 19 Novembre 2011 at 20:32 Reply

    La zuppa e relativa foto ‘ immortalativa’ sono fantastiche!

    Fammi sapere come è andata con le valvole dei caloriferi (io sono un disastro in queste cose e scongiuro sempre che in casa funzioni sempre tutto. Dovrei far installare un camino se mettessi mano ai termosifoni 🙂 nessuno sarebbe mai più in grado di ripararli!)

  5. Avatar
    Letiziando 19 Novembre 2011 at 23:47 Reply

    A Firenze ancora non si “bubbula” dal freddo, ma una zuppetta così và sempre bene 😉

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA