• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

15
NOV
2011

Tortine romantiche all’olio evo, ricotta e pistacchi

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 19
Ed eccomi quà con una ricetta di cui vado particolarmente fiera, non perchè sia eccezionalmente speciale o superba (come lo sformatino postato qualche giorno fa) ma perchè andrà a finire in un ricettario!!! :)) 
Sono davvero felice! Siccome sono però anche un pò scaramantica vi annucio solo che andrà in un ricettario senza anticiparvi troppo tutta l’iniziativa, ma prometto di parlarne appena sarà stato stampato! 😛
Quindi si può dire che oggi vi posto un’anteprima! 😉
In questo momento sono un pò presa, tra una casa da ristrutturare, l’università e i progetti per il futuro che non sembrano infilarsi per il meglio ho la testa immersa in mille pensieri… Cucinare da passione è diventato respiro, momento vitale, per ricordarmi che io esisto ancora e posso avere un momento tutto per me!

(Ringrazio anche i fantastici designers che hanno disegnato questo piatto carinissimo!! Lo adoro!!Andate a vedere le loro creazioni QUI)
Vi lascio alle mie tortine…inutile dirvi che a casa sono state subito divorate! :))
Piatto MV% Design


INGREDIENTI
(per 8 stampini di 9cm di diametro)

140 gr. pistacchi, al naturale e senza guscio 
125 gr. farina 00 per dolci e sfoglie Rosignoli molini
70 gr. olio extra-vergine di oliva Gusti Sol 
1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio  
1 cucchiaino lievito per dolci 
una presa sale 
  6 uova bio, a temperatura ambiente
170 gr. zucchero BRONSugar Guadeloupe D&C
80 gr. yogurt naturale 
80 gr ricotta fresca


zucchero a velo per spolverare


Piatto MV% Design
Tostare i pistacchi nel forno a 150°C per circa 10-15 minuti, senza farli diventare troppo scuri. Sfregarli tra le mani per eliminare il la pellicina che li ricopre, quindi tritarli finemente nel mixer.
In una ciotola a parte, setacciare la farina con il lievito, il bicarbonato e la presa di sale.
Sbattere le uova con lo zucchero finchè il composto è denso e spumoso.
Unire in seguito lo yogurt, la ricotta, l’olio di oliva e mescolare ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere poi, la farina e i pistacchi tritati.
Versare l’impasto negli stampi preventivamente imburrati e infarinati, e cuocere a 170°C per circa 50 minuti.
Levare le tortine dallo stampo e lasciarle raffreddare su una grata.
Prima di servire cospargere di zucchero a velo.

*nota: nel caso non abbiate dei pistacchi al naturale, vanno bene anche quelli già salati e tostati che comprate al supermercato. Se utilizzate quest’ultimi non dovete tostarli una seconda volta ma eliminare il guscio e la pellicina, sfregando bene per poter levare anche un po’ di sale.

Poi aggiungete alla ricetta 30gr di zucchero in più.

 

Bon appétit, 
B. 

L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

19 Comments

  1. La cucina di Molly 14 Novembre 2011 at 21:45 Reply

    Sono deliziose queste tortine con ricotta e pistacchi! Bella presentazione:) Brava! Ciao

  2. Simo 14 Novembre 2011 at 21:59 Reply

    hanno un aspetto veramente accattivante…che voglia di addentarne una!!!!!!!!!!!!!!!!

  3. Al Cuoco! 14 Novembre 2011 at 22:13 Reply

    nooooo io sono curiosa come una scimmia!! quale sarà il ricettario? quando ce lo dirai??daaiiii.. non mi puoi lasciare sulle spine così!hehhhehee
    Queste tortine si gustano già con la vista, chi sa che buone che erano!!!!
    ciao 🙂

  4. Kika 14 Novembre 2011 at 22:23 Reply

    oddio come ne mangerei… in effetti però le 6 uova un pò mi spaventano! mannaggia il colesterolo!
    Ma sarà l’unica ricetta del ricettario? Cmq una grande cosa, brava, complimenti!

  5. alex 14 Novembre 2011 at 23:07 Reply

    Ciao Benedetta, auguri per i tuoi progetti e complimenti per la ricetta assolutamente da provare ;D
    Buona settimana, Alex

  6. breakfast at lizzy's 14 Novembre 2011 at 23:12 Reply

    Bhé allora in bocca al lupo per i tuoi mille progetti, bravissima! ;)… però che curiosità, qualche indizio? 😉

    Stupende queste tortine, anche io uso spesso l’olio e.v.o. per i dolci e il risultato è ottimo!

  7. sississima 14 Novembre 2011 at 23:22 Reply

    Abbinamento perfetto! Peccato non poterne assaggiare unaaaaaaaaaaaaaaaaaa Un abbraccio SILVIA

  8. Ely 14 Novembre 2011 at 23:46 Reply

    buoneeeeeeeeeeeee e morbidosissime!!!!! un bacione Ely

  9. Tantocaruccia 15 Novembre 2011 at 0:12 Reply

    Ehy Benny! Una cosa che adoro in modo smodato sono i pistacchi.. nel dolce e nei salati sono una cosa sublime!
    che belle le tue tortine…:) Per il resto non ti preoccupare… riusciremo a fare tutto quello che vogliamo! Se non è ora più avanti!
    A presto:*

  10. chatapoche.com 15 Novembre 2011 at 1:54 Reply

    No, non puoi lasciarmi così in sospeso! Dove sarà pubblicata la tua ricetta!?!!?
    ps. Bellissime le tortine e si, sono proprio romantiche!

  11. Loredana 15 Novembre 2011 at 8:01 Reply

    Che curiosità, ma comunque complimenti…adesso aspettiamo solo di sapere tutto!!
    ciao loredana

  12. \ Lui e Lei in cucina \ 15 Novembre 2011 at 11:42 Reply

    finalmente una ricettina con l’olio d’oliva, il mix con ricotta e pistacchi mi sembra azzeccatissimo!
    prendo nota!
    ciao
    Valeria

  13. Manuela e Silvia 15 Novembre 2011 at 12:21 Reply

    le tue torine son deliziose! il duo pistacchi e ricotta ci piace nel salato..figuriamoci in un morbido tortino!
    bacioni

  14. giovanni uno storico in cucina 15 Novembre 2011 at 16:47 Reply

    ciao Benedetta,
    ho scoperto oggi il tuo blog e mi piace molto.. ora faccio un giro tra le ricette e intanto mi segno tra i tuoi followers..
    se vuoi fare altrettanto ti invito nella mia cucina..
    a presto

  15. Vevi 15 Novembre 2011 at 18:05 Reply

    Tesoro devi assolutamente dirmi di più! 😉
    Io adoro i pistacchi e la ricotta quindi è probabilissimo che replicherò queste tortine al più presto tesoro! 😉 Sono veramente eccezionali i designer che dicevi alla cena dell’altra cena! Bacioni

    Vevi 🙂

  16. stella 15 Novembre 2011 at 19:12 Reply

    Ciao grazie per le info della macchina fotografica, con calma ora mi guarderò il tuo blog e le tue bellissime fotografie!
    Io adoro i pistacchi e li compro a chili, interessanti queste tortine, baci!

  17. Mary 15 Novembre 2011 at 19:40 Reply

    The cakes look lovely. I can’t wait to hear more about the recipe and the book in which it will be published. I hope you have a great day. Blessings…Mary

  18. Arianna 15 Novembre 2011 at 23:18 Reply

    Sono meravigliose queste tortine!!! E complimenti x il tuo bellissimo blog!!!

  19. Elvira Coot 17 Novembre 2011 at 0:00 Reply

    Mhm queste tortine hanno l’aria proprio buona e soffice.. mi sa che andranno riprodotte presto 🙂
    buona serata!

Rispondi a Mary Annulla risposta

*
*

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp