• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

13
NOV
2011

Cucchiai di sedano con crema alla ricotta e noci

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 10
Oggi fisicamente sono a Napoli per una serie di conferenze di architettura, ma virtualmente sono con voi 😉 e  vi lascio una ricettina veloce veloce ma d’effetto!
Un aperitivo un pò anni ’80 ma assolutamente veloce e gustoso con un ortaggio che cerco sempre di infilare nel mio menù ma che spesso a molti non piace e quindi devo sempre camuffarlo.
Questo è un camuffo che ai miei ospiti solitamente piace molto! Anche se proprio camuffato non lo è ;D
Perfino la mia coinquilina che ne detesta anche solo l’odore quando li ha visti impiattati mi ha chiesto:
“ah, ma come lo hai messo il sedano?? Cosa c’è dentro?? Posso assaggiare?”
Ovvio che si mia cara!! Anche perchè il sedano fa benissimo e in più ha stagione annuale per cui non abbiamo scuse per non usarlo! 😉
Facciamo così, prima vi presento questa ricettina semplice e veloce e poi vi racconto in due righe qualcosa del sedano…come sceglierlo e conservarlo, proprietà nutritive, abbinamenti culinari… (per chi mi segue, le solite cose! :P)

INGREDIENTI (per 1 persona: me!)
3 gambi di sedano freschissimo
60g di ricotta fresca aromatizzata (come scritto qua)
10 noci
gorgonzola (facoltativo e a piacere)
pepe q.b.
1 presa di sale
olio evo
PROCEDIMENTO
Per prima cosa preparate la ricotta aromatica come spiego in questo post, però siccome alcune piante come il basilico ora (almeno a casa mia) difficilmente sopravivvono ai primi freddi potete usare anche quelle essicate.
Aggiungete una spruzzata di pepe verde o rosa macinato al momento.
Miscelato il tutto aggiungete un pò di gorgonzola se vi piace, gli donerà un sapore più deciso. Altrimenti lasciatelo “puro” con una presa di sale, sarà delicato e gradevolissimo.
Ora frullate tutte le noci tranne le tre che useremo per decorare i nostri “cucchiai” e mescolatele alla purea di formaggio.
Prendete ora i tre gambi di sedano freschi e lavateli bene.
Prendeteli ora singolarmente e aiutandovi con un cucchiaino riempiteli con la purea di formaggio e noci, poi decorate con una mezza noce sulla cima.
Un filo di olio evo et voilà!
Il vostro aperitivo, appetizer un pò anni 80 è pronto per essere gustato!
  Bon appetit! 🙂

———————————– * ———————————-

*Il sedano:

Il sedano contiene oli essenziali, Vitamine (B1, B2, B3, A, C ed E) e sali minerali (calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio, rame, selenio, zinco). A conferirgli il classico aroma è il contenuto di sedanina.

Quando lo scegliete, il sedano deve avere forma compatta, essere pesante rispetto al proprio volume, essere sodo al tatto, consistente e carnoso.
Riposto in frigorifero, dentro al cassetto delle verdure, si mantiene integro per almeno una settimana. In alternativa può essere congelato senza che perda le proprie caratteristiche.

Prima di utilizarlo, eliminate le coste più esterne se troppo coriacee. Togliete i filamenti con un coltellino partendo dalla base e lavatelo accuratamente sotto acqua corrente.

In cucina:
Il sedano da costa viene utilizzato crudo, nelle insalate o nei frullati, o cotto per insaporire soffritti, minestre e brodi. Costituisce uno degli ingredienti principali dell’insalata Waldorf, dove lo troviamo grattugiato con le mele, i gambi sono ottimi anche consumati interi e insaporiti in intingoli. 
Con il succo delle radici bollite si ricavavano delle caramelle efficaci per sedare la tosse.

Tecnicamente:

  • A vapore: affettarlo e cuocere per 15 minuti.
  • Bollitura: usare abbondante acqua salata e cuocere per 20 minuti circa.


Curiosità:

Anticamente si credeva che mettere fra i capelli ad una donna incinta un gambo di sedano fosse un metodo infallibile per conoscere il sesso del bambino: se il primo nome che pronunciava era maschile, il nascituro era maschio, diversamente sarebbe nata una femmina.


Spero di essere stata eusaustiva…. presto aggiornerò con altre news sul sedano promesso!!!! :))
Bacio 
B.

Invio piacevolmente questa “scheda” sul finocchio e la ricetta che segue, alla raccolta settimanale Weekend Herb Blogging.
WHB #309
è una raccolta settimanale di ricette e schede di prodotti culinari, a base di erbe, frutta, verdure, ortaggi, cereali, etc… L’idea è nata un po’ di anni fà Kalyn, del blog Kalyn’s Kitchen... poi portata avanti da Haalo di Cook (almost) anything at least once per la versione inglese …  e infine ma assolutamente non meno importante e da Brii di Briggis recept och ideer.

E questa settimana ospitata da 
Cristina di La cucina di Cristina!

Partecipo con questa ricetta al contest di La mia cucina:


Post correlati:

Un leggero antipasto di fine estate e una pic...
FP tips&secrets: come fotografare in inverno?
Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

10 Comments

  1. Avatar
    Letiziando 13 Novembre 2011 at 12:36 Reply

    Mi piace e anche molto 🙂

    Buona domenica

  2. Avatar
    Mary 13 Novembre 2011 at 16:41 Reply

    This really sounds delicious. This is my first visit to your site, so I’ve spent some time browsing through your earlier posts. I really like the food and recipes you share with your readers and I’ll definitely be back. I hope you have a great day. Blessings…Mary

  3. Avatar
    Kika 13 Novembre 2011 at 23:10 Reply

    Cara come sei light, io si solito vado di gorgonzola, ma sono trooooppo buoni!

  4. Avatar
    sississima 13 Novembre 2011 at 23:44 Reply

    Carini! E molto light! Un abbraccio SILVIA

  5. Avatar
    marinella 14 Novembre 2011 at 2:32 Reply

    Saranno pure anni 80′, ma sono belli ed invitanti!

  6. Avatar
    Serena 14 Novembre 2011 at 14:03 Reply

    Ho letto con grande interesse l’epilogo, dove ci racconti del sedano: non ne consumo molto, se non come base per il soffritto, ma forse farei bene a trovargli un posto nella mia dieta…

  7. Avatar
    briggishome 14 Novembre 2011 at 20:44 Reply

    il sedano qui non manca mai. Io lo amo moltissimo crudo, le foglie le aggiungo nell’insalata p.es.
    Sfiziosissima questa ricetta, Benedetta da provare subito.
    Grazie di aver partecipato al WHB.
    A presto
    Baciusss
    brii

  8. Avatar
    Benedetta Marchi 14 Novembre 2011 at 20:48 Reply

    Figurati carissima!!è sempre un piacere partecipare al WHB!!un abbraccio

  9. Avatar
    fragoliva 14 Novembre 2011 at 22:06 Reply

    belli… belli… belli… e chissà che buoni… buoni… buoni… si è capito che questa ricetta mi ha conquistata? 😀
    A.

  10. Avatar
    Peanut 11 Dicembre 2011 at 16:35 Reply

    rendere un gambo di sedano goloso è un’impresa,ma con i tuoi la prova è più che superata!mi è venuta davvero voglia di mangiare il sedano!che buoni 🙂

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA