• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

09
NOV
2011

Mini crostatine al cacao con ripieno di pere caramellate al Cognac con mandorle e rosmarino

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 16
Per prima cosa scusate scusate scusate se è qualche giorno che non passo dai vostri blog ma sembra che questa setimana debbano capitare tutte a me!! 
Sono pieno fino al collo di cose da fare, di spese inaspettate, di ansie e di pensieri!! Tra un pò esplodo!!
Non ho nemmeno più il tempo di cucinare…. figuriamoci di godermi un piacevole momento davanti ai vostri meravigliosi post…ma rimedierò! Promesso!!
Intanto vi lascio con una ricetta fatta qualche tempo fa e archiviata per i momenti come questo!! ;))
Vi lascio anche una piccola soddisfazione: quelli di fornofestival HANNO PUBBLICATO LE MIE FOTO!! :)) Potete vederne un “assaggio” QUI.
Un abbraccio e passerò presto da voi!!Appena mi lasciano un attimo di respiro! bacioooo


INGREDIENTI (per una decina di crostatine)
per la frolla al cacao:
1 uovo
100g di zucchero BRONSugar Mauritius Muscovado D&C
70g di burro
250g di farina per dolci e sfoglie Rosignoli Molini
3 cucchiai di yogurt magro
20g di cacao amaro
cannella a piacere

per il ripieno:
2 pere williams
1 noce di burro
1 rametto piccolo di rosmarino
3 cucchiai di Cognac (o Brandy)
30g di mandorle in scaglie
1 cucchiaio di zucchero Demerata Tropical Island Dark  D&C

PROCEDIMENTO
Preparate la pasta frolla al cacao procedendo come indicato QUI . Poi avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e lasciate in frigo una mezzoretta, oppure, se proprio non avete tempo per aspettare in frizer per 5-7 minuti.
Nel frattempo pelate le pere, lavatele, tagliatele a pezzeti di circa 1cm di lato e mettetele a cuocere in una padella antiaderente con una noce di burro, il rametto di rosmarino e fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti, poi portate il fornello ad un’andatura più vivace, aggiungete un cucchiaio di zucchero, le mandorle e sfumate con il Cognac per 5-6 minuti finchè il tutto non si addensa e le pere assorbono il liquore.
Prendete la pasta frolla, stendetela fino a uno spessore di circa 6-7 mm e poi formate con l’aiuto di un coppapasta o un bicchiere dei cerchi che poi andate a posizionare negli stampini da crostatina – o se come me ne siete ancora sprovvisti, o siccome siete a casa della suocera non le avete con voi, vanno pene anche gli stampini per muffin – 
Ricoperto lo stampo versare all’interno uno o due cucchiai di composto alle pere e infornare a forno caldo per 15-20 minuti a 170°C.

*nota bene:
Posso assicurarvi che il rosmarino ha donato un gusto particolare e intrigante a queste crostatine altrimenti forse un pò troppo note 😉


Bon Appétit! 

L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

16 Comments

  1. Al Cuoco! 9 Novembre 2011 at 16:21 Reply

    ..mi sa che è un periodaccio un po’ così per tutti hehehehe… passerà:)
    Però tu sei riuscita a fare queste crostatine super, che brava!!!!
    Complimenti per la pubblicazione!!!

  2. Elena 9 Novembre 2011 at 16:25 Reply

    un ripieno da re, golosissime!!

  3. Stefania 9 Novembre 2011 at 16:26 Reply

    mi piace molto il ripieno delle tue crostatine e che presentazione elegante. un abbraccio

  4. breakfast at lizzy's 9 Novembre 2011 at 16:53 Reply

    bbbuone! rustiche come piaccio a me! … l’utilizzo del rosmarino mi ispira molto!

  5. SONIA 9 Novembre 2011 at 18:03 Reply

    Il profumino è arrivato fin qui, quel tocco rustico mi piace!

  6. Tantocaruccia 9 Novembre 2011 at 19:19 Reply

    Ehy Benny! Che meraviglia le crostatine al cacao:) sono semplicemente incantata dalla loro bellezza:)
    brava davvero;)
    a presto

  7. La cucina di Molly 9 Novembre 2011 at 21:07 Reply

    La frolla al cioccolato si sposa molto bene con questo ripieno alle pere! Brava! Ottima presentazione! Ciao

  8. ~ Kimberly ♥ CupCakesSite. 9 Novembre 2011 at 21:29 Reply

    Che abbinamento stuzzicante! scommento davvero molto buone 🙂

  9. a piedi nudi sul divano 9 Novembre 2011 at 21:39 Reply

    che meraviglia!

  10. Simo 9 Novembre 2011 at 21:59 Reply

    ma quanto sono chic, e sicuramente stra-deliziose queste crostatine!!!!!!!

  11. Marina 9 Novembre 2011 at 23:23 Reply

    Mi piace questo tocco profumato. Buon tutto Benny e complimentoni per le foto 😉

  12. Günther 10 Novembre 2011 at 0:29 Reply

    una torta con le pere molto originale, mi piacciono quelle mele caramellate

  13. La cucina di Esme 10 Novembre 2011 at 1:19 Reply

    Tranquilla i periodi “senza fiato” capitano a tutte, ma queste tortine sono golossisime ..poso rubarne una ?

  14. chatapoche.com 10 Novembre 2011 at 1:32 Reply

    Facciamo che non ti preoccupi e passiamo noi da te!? Deliziose e ruspanti queste crostatine.
    Bacio
    Mari

  15. sulemaniche 10 Novembre 2011 at 9:40 Reply

    rustiche e sfiziose proprio come piacciono a me!

  16. Elisa DeC Spa 10 Novembre 2011 at 13:39 Reply

    Ciao Benedetta! Che belle queste crostatine…devono essere deliziose! Poi per quanto riguarda le spese non previste…sfondi una porta aperta!! Dai, che passa tutto!

Rispondi a Marina Annulla risposta

*
*

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp