• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

25
OTT
2011

A scuola di cucina

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 10
Oggi non vi posto proprio una ricetta, anche se a dir la verità, ve ne mostro ben tre! 😉
Oggi vi racconto la mia esperienza alla scuola di cucina “amici di Babette” di sabato mattina. 
Eh si perchè quasi per caso venerdì ho trovato sul web l’occasione per partecipare a una lezione gratuita del ciclo FornoFestival a Bologna (finalmente qualcosa in Emilia-Romagna!altrimenti mi tocca sempre salire a Milano per trovare qualcosa 😉 ) e mi sono subito iscritta.

Forse perchè sono ancora piccina e sopratutto non troppo “pratica” di questo mondo ero tutta timorosa, di andare a una lezione: e se poi mi coinvolgono? e se poi non sono capace? oddio non voglio fare brutte figure alla prima occasione… :S
Tutta tremante, ma desiderosa di cominciare ho svoltato l’angolo sotto al portone in via San Felice, -in fondo a destra- era scritto sulla mail… e infatti arrivo in fondo in fondo… e una porta si apre e una gentile signorina con tanto di grembiule color porpora e tazza di té alla mano mi dice: Siamo quà.
Perfetto. Primo passo fatto. Ho trovato la scuola di cucina. O forse lei ha trovato me 😉  
Ora mi attende tutto il resto! Ma il mio iniziale imbarazzo misto alla mia solita timidezza svaniscono in fretta. Il locale della scuola è accogliente, caldo è proprio una cucina in famiglia e io mi sento subito a mio agio come nella cucina di casa mia. 🙂
Pian piano la cucina si rimpie di tutte le partecipanti (solo donne 😉 ) e le cuoche cominciano la lezione.
Prepareremo (ops prepareranno) tre piatti:
1) Pizza con cipolle e olive
2) Sformatini di porri
3) Minni di pere alla cannella

Dalla quantità di foto per ogni ricetta, capirete sicuramente la mia preferita!!
Bhè vi lascio alle foto, anche se non sono proprio perfette a causa di mancanza di cavalletto e di presenza luce artificiale non omogenea! 😛
Ma la bontà dei piatti e la bravura delle insegnanti si coglie benissimo lo stesso! Allora buon inizio lezione…

Ecco la pizza per l’ultima guarnitura e poi pronta per essere infornata!
La pizza è stata cotta nella teglia PIREX. 
E’ una teglia particolare perchè ha pratici manici per una presa in tutta sicurezza, rivestimento antiaderente di qualità per un facile distacco dei cibi dei fori sulla base che consentono un’ottimale cottura e assicurare la “croccantezza” della base della pizza. E’ venuta buonissima!

Ecco lo sformatino!
Ma vediamo come è stato fatto:

Rivestiamo i pirottini PIREX con lefoglie di porro sbollentate a vapore
Ed ecco il ripieno di porri e patate alla cottura
La chiusura prima di essere infornati!

et voilà!
E poi la buonissima cremina sopra per il tocco finale!

Poi il dolce: a voi le pere in cottura!

e i magnifici cestini di pasta fillo sempre nei pirottini PIREX…..che bellini!!….

Purtroppo la mia bimba mi ha abbandonato qui…quindi niente foto finale del dolcetto…potreste però trovarla sul blog di Marina, che ho avuto il piacere di conoscere proprio durante questa bella lezione ad “amici di Babette” !

Un abbraccio a tutte e se volete conoscere i programmi della scuola trovate tutto sul sito! Mi sa che tornero a qualche lezione.. 😉

Ah, quasi quasi dimenticavo! Ho adottato un Gino Junior….ma vi racconterò in un altro post di che si tratta!
Bacio, 
B.


Allora, avete capito quale ricetta preferivo? 🙂 Ve la riproporrò presto perchè è con prodotti di stagione proprio come piace a me! 

Post correlati:

Crostata d'uva nera, amaretti e brandy al pro...
FP tips&secrets: come fotografare in inverno?
1. Fichi caramellati di Zia Lady
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

10 Comments

  1. Avatar
    Letiziando 25 Ottobre 2011 at 10:32 Reply

    Grazie per questo dettagliato e ricco post 🙂

  2. Avatar
    Fabiana 25 Ottobre 2011 at 12:18 Reply

    Il porro, una delle mie verdure preferite, non solo per il suo delizioso sapore, ma per come sa essere cedevole, flessibile, versatile, io ci faccio davvero di tutto, intreccio, impacchetto, infiocchetto….e molto di più!!!
    Che ne sarebbe del mondo senza i porri!!!!
    Bravissima, un saluto

  3. Avatar
    Marina 25 Ottobre 2011 at 13:05 Reply

    Il piacere è stato tutto mio cara Benedetta e mi fa sorride sapere di Gino junior… ti abbraccio
    PS: anche il mio preferito è stato lo sformatino 🙂

  4. Avatar
    Serena 25 Ottobre 2011 at 15:13 Reply

    Che bellissima esperienza! Ho partecipato a qualche corso di cucina e mi sono sempre divertita tanto… ma quanto quando ne ho tenuti io, però, è troppo bello vedere i propri allievi che sgambettano attorno ai fornelli e sapere che sei *tu* l’anima della festa! Aspetto la ricetta dettagliata del cosino con i porri!!!

  5. Avatar
    La cucina di Molly 25 Ottobre 2011 at 15:57 Reply

    Bellissimi questi corsi di cucina! Mi fa piacere che tu abbia partecipato! Ciao

  6. Avatar
    Al Cuoco! 25 Ottobre 2011 at 16:06 Reply

    WOW! deve essere stata proprio una giornata stupenda! lo sformatino è fantastico :))

  7. Avatar
    Tantocaruccia 25 Ottobre 2011 at 17:09 Reply

    Che bella esperienza Benny:) hai fatto proprio bene a raccontarla in questo post;)
    fa molto babette in effetti.. soprattutto lo sformatino piccino;)
    baci a presto:**

  8. Avatar
    Vevi 25 Ottobre 2011 at 19:36 Reply

    Trovi più corsi tu che chiunque ! 😉
    Dal servizio fotografico che gli hai fatto dire… lo sformatino?? 😉

    Bacini Vevi 🙂

  9. Avatar
    v@le 25 Ottobre 2011 at 23:50 Reply

    Che spettacolo! mi devi raccontare tutto 🙂

  10. Avatar
    rossella 7 Novembre 2011 at 18:56 Reply

    oddìo no! hai la KA identica alla mia!!! sfogliavo pensando che mi ritrovavo molto qua dentro, e zac! eccotela! che bello, che bello, che bell’incontro!

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA