Torta di mele caramellate e anice rovesciata
I prodotti utilizzati potete visionarli e acquistarli qui:
-per la farina Milleusi molino Pivetti
-per la cannella regina Tec-Al
Buon appetito!
….e buona guarigione 😉
B.
con questa ricetta partecipo a
I prodotti utilizzati potete visionarli e acquistarli qui:
-per la farina Milleusi molino Pivetti
-per la cannella regina Tec-Al
Buon appetito!
….e buona guarigione 😉
B.
con questa ricetta partecipo a
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Mi dispiace per la febbre bimba 🙁 Ma questa dolce coccola sicuramente tira su il morale. Sai che significa per me quel profumino d’anice?!?!? Sono già in estasi 🙂 Un bacione, rimettiti rpesto
Acci la febbre, spero passi presto!! Cosa non dev’essere questa torta, troppo ghiotta!!!! Un abbraccio e buona guarigione
questa torta di mele è semplicemente strepitosa!!!! assolutamente da provare.. un bacio!!
Credo proprio che la proverò! 😉 trovo che l’anice dia un tocco di classe! ne vado pazza! Hai fatto un bell’abbinamento! 🙂 A presto!
Le escursioni termiche di questi giorni farebbero ammalare chiunque…E comunque a casa malati non c’è niente di meglio che una torta così golosa! L’aroma all’anice la deve rendere particolare! Un bacio e rimettiti presto!
Bellissima questa torta tesorino!! Mi dispiace per il raffreddore… ma almeno li c’è un pò di freschino, qui a Milano si muore!! 🙂
è venuta bella morbida e da mangiare con gli occhi, anche io sto riscoprendo la mela, l’altro giorno ero a una fiera bio qui vicino, dovevi esserci! era un paradiso e ho fatto una bella scorta, mele crimson crisp non puoi capire che croccantezza e una zucca con il manico 😉 devi vederle, oltre che peperoncini hot e very red!!
Bacioni
Vevi 🙂
ti auguro di rimetterti presto e complimenti per questa delizia!
Un bel tea ed una fetta di questa meravglia e sono sicura che ti rimetterai alla perfezione!!! Guarisci presto!!! bacioni
Cara Benedetta prendila così: oggi sarà una giornata lenta, e potrai crogiolarti un po’in versione bradipomalatina. Hai cucinato, adesso farai un bel pisolino e poi te ne starai nel tuo bel lettino con magari il computer sulle ginocchia a leggere e commentare le tue amiche di blog. Poi, verso le cinque, una bella bevanda calda (scegli tu) ed una fettona di torta, ed il buonumore toglierà spazio agli starnuti. Me lo sogno un pomeriggio così! Torta magistrale. Un abbraccio, Pat
Cara, stai al caldo, riguardati e coccolati con questo meraviglioso dolcetto! Ciao
bhè…posto l’articolo, mi appisolo un attimo (un attimo durato circa tre ore :P) ricontrollo il post e da-dan tutti i vostri affettuosissimi commenti!!!
Grazie donnine mie!!
I vostri auguri di guarigione sono più potenti di qualsiasi torta! 🙂
un bacio e un abbraccio (tanto è virtuale e non vi posso attaccare nulla!) a tutte voi!
@Vevi:voglio che mi racconti tutto di questa bella fiera!!
@Patty:grazie per essere tornata! 🙂
HEI, TI SEI RIPRESA??? PASSO A MANGIARE QUESTA BUONISSIMA TORTA! :p
Mi spiace per la febbre 🙁 complimenti per la squisita ricetta!
@vale: ma insomma..continuo a fare torte!!poi mi racconti cos’ha detto ad acustica!! <3
@Francesca: grazie di essere passata!!molto carino il tuo blog e ottime ricette!!sopratutto il plumcake al wafel!!gnam gnam!!
Tachipirina a nastro!
Il 15 ti voglio in forma strepitosa ^_^ un caldo abbraccio e un bacino sulla fronte, in questi casi vien fuori la mamma che è in me 😉
Come stai adesso? Spero meglio… del resto, con una torta così l'umore non può che salire… o almeno cerco di convincermene, visto che anch'io sono raffreddatissima!!!
Noo la Benny malata! Dai guarisci presto tata.. e comunque mi sembra che con questa torta in fondo ti sappia coccolare più che bene;)
baci ci vediamo in facoltà!
complimentissimi! sia per la ricetta che per il blog! mi piace tantissimo! anzi, ti metto tra i miei preferiti! questa settimana è partito il mio primo giveaway, se ti va di dare un occhio…ne sarò felicissima!
spero che la bimba si rimetta presto, le melette sono buonissime, ottimo dolce! CIAO SILVIA
beh…oltre che a rischio di prendersi l'influenza anche di sentirsi dire che noi blogger siamo un po' matte!però dai ne valeva la pena!!!