• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

17
SET
2011

Medaglioni d’oro (la scusa per inventarmi una filastrocca…)

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 8
“Un giorno Mickey e Mike passeggiando per la foresta,
 trovarono triste triste una povera vespa, 
   elle era impigliata in una grande ragnatela
 e si dimenava contro la morte sicura che l’attendeva.
Allora i gemelli con fare gentile e sincero,
   distrussero la grande ragnatela appesa al pero.
In un battito d’ali ella volò via nella buia foresta,
   e ai loro piedi apparve per magia una piccola cesta.
Essa conteneva mille o più monete d’oro, 
   per i poveri gemelli esso era un vero tesoro!
Ma le monete divennero presto fonte di guai
   come Mike e Mickey non ne avevano passati mai.
Tutto il paese della magica cesta era a conoscenza
   e decine di ladri cercavano di entrare nella loro piccola residenza.
Così ogni notte, per proteggere il tesoro, 
   i poveri gemelli non potevano più avere riposo.
Un di che la vespa passò da quelle parti,
  vide che con il suo denaro magico più che del bene aveva fatto dei danni.
Allora capi che Mickey e Mike possedevano già un più importante tesoro: 
   la bontà d’animo costudita nei loro cuori d’oro.
E da quel giorno la magica cesta continuò si a produrre medaglioni, 
  ma anzichè d’oro zecchino, essi eran fatti di farina, zucchero e limoni.”

Oggi mi sono divertita a scrivere una piccola filastrocca per voi, anche se le rime non sono proprio perfette spero vi piaccia. 🙂
Un’altra ricetta per la mia family!
Vi lascio alla ricetta, un bacio.

MEDAGLIONI D’ORO

 Ingredienti
250 g di farina 00 
170 g burro 
60 g di zucchero a velo 
buccia grattuggiata di 2 limoni 
3 cucchiai di succo di limone 
mandorle tritate 
1 fiala di estratto di vaniglia 
Per prima cosa impastare per bene il burro con lo zucchero, poi aggiungere il succo di limone e la vaniglia, le mandorle e la farina setacciata.
Lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto ben sodo, poi darle la forma di un salsicciotto. Fatto cià prendere lo zucchero di canna e rotolarvi il salsicciotto. Poi avvolgere il medesimo nella pellicola trasparente e metterlo in frigorifero almeno 3 ore. Oppure in freezer per 10 minuti. (Mi raccomando non di più altrimenti vi si congela!) 
Tirato fuori il nostro salamotto dal frigo fare delle fette di mezzo cm di spessore e infornare a 160°C per 8/10 minuti. 
Lasciare raffreddare e servire. 
Potete sia accompagnarli alla colazione che usarli come spuntivo da offrire ai vostri ospiti in qualsiasi momento della giornata. Si, cè un po’ di burro ma almeno sono fatti in casa! 😉 

Un abbraccio,

B.
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

8 Comments

  1. vale 17 Settembre 2011 at 10:03 Reply

    hhHHHHaaaahh, tres mignon!
    buonissimi, vengo su a mangiarne qualcuno ok?! baci
    vale

  2. Titti 17 Settembre 2011 at 10:40 Reply

    Yummy questi biscottini!!!! Li sto assaporando con il pensiero 🙂 bacioniii

  3. Federica 17 Settembre 2011 at 13:01 Reply

    La filastrocca è davvero simpatica e i biscottini mooooooooooolto tentori. Quelli da tagliare al coltello mi piacciono tanto, veloci e senza reimpasti. E adesso mi riprende un attacco di limonite acuta 🙂 Un bacione, buon we

  4. sulemaniche 18 Settembre 2011 at 18:50 Reply

    tutto delizioso, ricetta e filastrocca!!!!!bravissima

  5. Letiziando 19 Settembre 2011 at 20:11 Reply

    Deliziata su più fronti… “poetico” e goloso 🙂

  6. La cucina di Molly 20 Settembre 2011 at 0:14 Reply

    ottimi biscottini e bella la filastrocca! Ciao

  7. Benedetta Marchi 24 Settembre 2011 at 20:14 Reply

    che carine!! grazie a tutte!! presto torno presente sul blog! ora senza internet a casa faccio fatica!! 🙂 bacissimo!!

  8. Lisa 4 Ottobre 2011 at 17:25 Reply

    Ciao! mi piacciono questi biscotti per il semplice fatto che hanno pochi ingredienti e semplici! 🙂 ora continuerò a scuriosare tra il tuo blog! 😉 A presto!

Rispondi Annulla risposta

*
*

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp