• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

08
SET
2011

Biscotti integrali al ribes rosso per una sana colazione

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 11
Ieri ero al supermarket con mia madre, la lascio sola un minuto per andare a comprare il sale e appena torno ecco il carrello pieno di biscotti cioccolatosi, merendine e simili. Oltretutto per prendere i meno costosi a leggere la lista degli ingredienti erano una vera schifezza per la salute!
Allora proprio non ci capiamo. Mio fratello ha già avuto problemi di fegato, a mio padre brucia lo stomaco e lei sarebbe meglio mangiasse qualcosa di sano.
Così l’ho semi convinta a riposare tutto nei rispettivi scaffali.

“Si so che hai ragione, ma se ascolto te allora non mangio più niente, almeno fammi prendere questi con il cioccolato in mezzo”
“No no no…sono pieni di olio di palma ed edulcoranti… “
“Uffi…ma allora io cosa mangio a colazione?”


E così li su due piedi senza pensare troppo le ho promesso di cucinarle biscotti per la colazione per tutto l’anno!
Solo dopo ho fatto due conti: biscotti per la colazione per un anno per la mia famiglia contando almeno 5 biscotti a persona : 5 (biscotti) x 4 (persone) = 20 x 365gg = 7300 biscotti!!!
O.O’
Quindi questo sarà ufficialmente l’anno dei biscotti! Ho deciso che ogni settimana gli proporrò un tipo diverso di biscotto, insomma li userò un pò come cavie per nuove ricette! 😛

Questi sono i primi appena sfornati:

BISCOTTI INTEGRALI ALL’ULTIMO RIBES DELL’ORTO


 Ingredienti

450 g di farina integrale
100g di farina 00
100g di burro
300 g di zucchero di canna scuro
1 busta di lievito per dolci
200g di ribes fresco
scorza di 1 limone
3 cucchiai di succo di limone
zucchero a velo q.b.

Per prima cosa mescolate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema, poi aggiungete il limone in succo e la scorza grattugiata. Fatto ciò setacciate il lievito e la farina 00 e unitela al composto. Poi con un setaccio a maglie più larghe setacciate anche la farina integrale in modo che non faccia grumi ma che le fibre non rimangano nel setaccio. 
Impastato il tutto dovreste ottenere un panetto ancora abbastanza malleabile, stendetelo e ricavatene i biscotti con il tagliapasta della forma che preferite. Adagiateli su una teglia coperta da carta da forno “spolverizzateli” lievemente con lo zucchero a velo (formerà una crosticina dolcissima!).
Poi infornate per 15 minuti (circa) a 170°. Lasciate raffreddare e …mangiate! 😛
Note mie: i biscotti amo farli molto piccoli, così non mi sento in colpa se ne mangio più di uno 😉
Un abbraccio,
B.


English Version:

Ingredients

450 gs of integral flour 
100g of flour 00
 100g of butter
 300 gs of dark sugar  
1 envelope of yeast for cake 
200g of fresh red currant
 1 peel of a lemon 
3 spoons of juice of lemon 
sugar to veil q.b.

Mixed the butter with the thin sugar to get a cream, then you add the lemon juice and the grated peel. Then sieved the yeast and the flour 00 and united it to the mixture. Then with a sieve to wider sweaters also sieved the integral flour so that doesn’t make clots but that the fibers don’t remain in the sieve.  Mixed  all to get an enough malleable mix, stretch it and make your biscuits with the stencil of the form that you prefer. Put them on a baking-pan covered by oven paper and slightly with the sugar to veil.
Then cook for 15 minutes (around) to 170°. Let them become cold and…eat them! 😛
En français:

Ingrédients


450 g de farine intégrale 

100g de farine 00 

100g de beurre 

300 g de sucre de canne noir 
1 enveloppe de levain pour gâteaux 
200g de groseille 
écorce fraîche de 1 citron 
3 cuillers de jus de citron 
sucre au voile q.b.
Comme première chose mélangée le beurre avec le sucre jusqu’à obtenir une crème, puis vous ajoutez le citron en jus et l’écorce râpée. Fait ceci tamisé le levain et la farine 00 et vous l’unie au mélange. Puis avec un tamis à tricots plus larges aussi tamisés la farine intégrale de manière que il ne lasse pas de grumeaux mais que les fibres ne restent pas dans le tamis.  Mélanger pour obtenir un petit pain assez malléable, étendez-le et tire-te en les biscuits avec des stencils pour biscuit de la forme que vous préférez. Étends-te ils sur un plat à rôti couvert par papier cuissons “pulvérise-t’ils légèrement” avec le sucre au voile, il formera un glace douce!).
Puis fournées pour 15 minutes, environ, à 170°. Vous laissez refroidir et…mangez! 😛

L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

11 Comments

  1. La cucina di Molly 7 Settembre 2011 at 12:28 Reply

    Deliziosi questi biscotti! Ciao

  2. Manuela e Silvia 7 Settembre 2011 at 13:02 Reply

    Allora non sono solo i nostri genitori a farsi tentare da inutili dolciumi e biscotti,riempiendone il carrello e poi magari ne mangiano solo uno o due!!!
    Hai trovato una bellissima soluzione però! i tuoi biscottini ci sembrano proprio ottimi ed originali! golosi, ma sani!!!
    un bacione

  3. Benedetta Marchi 7 Settembre 2011 at 16:46 Reply

    @Molly: grazie cara!

    @Manuela e Silvia: Grazie carissime!Ne vedremo delle belle mi sa! 🙂

  4. sississima 7 Settembre 2011 at 20:48 Reply

    Mamma mia che golosità questi biscotti!! Un abbraccio SILVIA

  5. Serena 8 Settembre 2011 at 14:26 Reply

    Ottimo proposito!!! Ogni tanto ho anch’io di queste idee ad alto tasso di genuinità, ma poi ricado sempre sui Petit Beurre… verrò da te a prendere ispirazione. E già l’inizio promette bene!!!

  6. Certain Creatures 8 Settembre 2011 at 17:15 Reply

    Che buoni che devono essere questi biscotti! Adoro farli d’inverno quando accendere il forno è un vero piacere perché scalda ancora di più la casa… belle le tue foto!
    🙂
    grazie d’essere passata e del commento..
    Francesca

  7. Ely 8 Settembre 2011 at 18:14 Reply

    grande Benedetta, buoni sani e belli sopratutto! la mamma e il resto della famiglia hanno sicuramente gradito vero?

  8. Benedetta Marchi 8 Settembre 2011 at 22:49 Reply

    @silvia: grazie carissima! un abbraccio

    @Serena: si si me ne aspettano delle belle! spero di non deludere le aspettative! un bacio

    @Francesca: figurati è stato un piacere! un abbraccio

    @Ely: si lo ammetto sono già finiti! Ho già pensato ai prossimi! 🙂 un abbraccio grande!

  9. la creatività e i suoi colori 8 Settembre 2011 at 23:33 Reply

    Ottimi! Mi sembra di sentire il profumo dei biscotti appena sfornati! A presto

  10. Benedetta Marchi 9 Settembre 2011 at 9:12 Reply

    @Sabrina: grazie ho fatto un salto sul tuo blog! è pieno di ricette interessanti e belle foto! piacere di conoscerti!

  11. Lucia Vannini 31 Ottobre 2011 at 10:16 Reply

    Buonissimi, questi biscotti! Preparati ieri sera e mangiati stamani a colazione! Morbidi e leggeri! Grazie mille!

Rispondi a Benedetta Marchi Annulla risposta

*
*

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp