• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

02
SET
2011

3. Marmellata di Melone e mele dell’orto al prufumo di vaniglia e brandy

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 13
Follow me

1 Settembre.
Come prima cosa vorrei dare il mio “Bentornata” a tutte voi! E augurare a tutte uno splendido nuovo anno tra i fornelli da passare insieme. 

E poi eccoci al terzo capitolo.

Questa volta la colpa è della mia nonna e il complice è il prete del paesello! Eh si, colpa loro se ho dovuto preparare questa marmellata 😉
A parte gli scherzi è andata davvero così. Nella chiesetta sulla piazza c’era un matrimonio (tra le altre cose davvero meraviglioso!!!) e avevano sparso sul pavimento della chiesa dei petali di rosa. Fu a cerimonia terminata che il prete vide il “disastro”: il nuovo pavimento di pietra era tutto macchiato! Ahhhh e ora? Ed ecco che mia nonne entra in scena e: “Non si preoccupi parroco, pulisco io”
E così fece. A fine giornata non si vedeva più nemmeno una macchia. Così il parroco per ringraziarla le ha regalato una cassetta di meloni maturi. Ovviamente mia nonna non poteva mangiare 5 meloni in due giorni così che fare? Bhe, anche se non abbiamo mai provato perchè no, la marmellata?
Ed eccola qui nel suo splendore e nella sua bontà.

MARMELLATA DI MELONE E MELE DELL’ORTO AL PROFUMO DI VANIGLIA E BRANDY


 Ingredienti


2 kg di melone senza buccia
4 mele selvatiche dell’orto
700 g di zucchero 
succo di limone 
1 fiala di essenza di vaniglia
3 cucchiai di Brandy (o Cognac)

Come già descritto nei post precedenti ho tagliato a pezzettini il melone e le mele (sbucciati) poi li ho cosparsi di zucchero e succo di limone. Il tutto ha riposato per una decina di minuti poi a bollire per 5 ore. Quando il melone risulta caramellato l’ho frullata, ma non tutta perche amo la differenza di consistenza datagli dai pezzetti di frutta caramellata. Fatto ciò l’ho lasciata riposare per una notte poi la mattina seguente l’ho riportata a ebollizione ho aggiunto la vaniglia e il brandy e ho fatto bollire per 5-10 minuti. Messa nei vasi sterilizzati l’ho ribaltata e lasciata raffreddare. Come quella di fichi  e noci (che vi presenterò nel prossimo post) la trovo ottima anche abbinata al salato.


Siccome mia mamma dice che è la marmellata più intrigante e gustosa che abbia mai assaggiato (e se lo dice lei golosa com’è :P) non potevo non presentarvela. 
Ecco qui la mia bella mamma! 
 un abbraccio,
B.

Post correlati:

Lavastoviglie "alla seconda"....oggi si cucin...
Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di ...
UOVO ALLA BETTY
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

13 Comments

  1. Avatar
    Serena 1 Settembre 2011 at 10:52 Reply

    Non avrei mai pensato si potesse fare la marmellata con il melone, dev’essere buonissima!

  2. Avatar
    Patty 1 Settembre 2011 at 13:09 Reply

    Ho provato a fare la marmellata di melone anni fa, ma non avendo la ricetta ho messo troppo zucchero siccome il composto restava troppo liquido. Quando poi l’ho messo in dispensa e l’ho ripresa dopo qualche settimana per gustarmela, si erano formati dei cristalli di zucchero grandi come brillocchi, una roba da paura…ho dovuto buttare via tutto! Sigh…eppure il sapore è assolutamente meraviglioso. Proverò la tua, di sicuro. Un abbraccio, Pat

  3. Avatar
    k@tia 1 Settembre 2011 at 14:42 Reply

    ciao! sono arrivata per caso da queste parti passando da Ornella, sono rimasta incantata dalla semplicità e dalla delicatezza delle tue foto! complimenti davvero, belle foto e belle ricette. a presto

  4. Avatar
    twostella il giardino dei ciliegi 2 Settembre 2011 at 10:17 Reply

    L’assaggerei volentieri sui miei frollini 🙂 buon week end!

  5. Avatar
    a piedi nudi sul divano 2 Settembre 2011 at 10:55 Reply

    semplicemente fantastica!
    Belle anche le foto. Brava.

  6. Avatar
    Simo 2 Settembre 2011 at 14:15 Reply

    Molto interessante l’abbinamento, dalle foto sembrerebbe favolosa!
    E che bella la tua mamma…un viso così solare!

  7. Avatar
    Benedetta Marchi 4 Settembre 2011 at 14:15 Reply

    @Serena: già, nemmeno io 😉

    @Patty: Mmmm appena ho letto sono corsa in dispensa e ne ho aperto un vasetto…per ora niente cristalli ed è ancora buonissima! Un bacione e piacerissimo di conoscerti!

    @k@tia: grazie!! che carina! passerò subito da te! un abbraccio

    @ twostella il giardino dei ciliegi: un abbraccio

    @a piedi nudi sul divano: grazie carissima!:)

    @Simo: la mia mamma ti ringrazia tanto! un abbraccio grande!!

  8. Avatar
    Manuela e Silvia 4 Settembre 2011 at 16:18 Reply

    Una marmellata di fine estate ed inizio autunno! ci intriga il sapore che ne è riuscito…
    Complimenti per la fantasia..ed anche alla tua bellissima mamma!!

  9. Avatar
    Benedetta Marchi 6 Settembre 2011 at 9:56 Reply

    @Silvia e Manuela: grazie carissime! un bacio

  10. Avatar
    Simona 6 Settembre 2011 at 12:39 Reply

    anch’io sarei curiosa di assaggiarla bacio simmy

  11. Avatar
    Benedetta Marchi 6 Settembre 2011 at 12:46 Reply

    @Simona: Grazie carissima!!un bacio

  12. Avatar
    sofia 28 Giugno 2013 at 10:29 Reply

    Ciao Benny!!!sono Sofia…indovina…la mia mamma mi ha appena chiesto di cercare in internet la ricetta per fare la marmellata di melone perchè il don gli ha dato un tot di meloni super maturi…quindi posso rubarti la ricetta??????????baci e a presto

    • Avatar
      Benedetta Marchi 28 Giugno 2013 at 13:07 Reply

      Ovvia che si!!! :)))
      Era buonissimaaaaa!!!!
      baciooo

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA