• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

02
AGO
2011

Spiedini dell’ultimo minuto

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 15
lo so lo so lo so…avevo detto che andavo in vacanza. 
Ma prima di andare in vacanza sono passata da Milano, a casa del mio moroso per un weekend. Arrivo sulle 11 a casa dei suoi. Loro non ci sono e lui è al lavoro. Lo chiamo per avvisarlo e mi dice: “Ottimo tata, invece di andare a mangiare fuori prepari qualcosa che arrivo tra 10 minuti. Qualcosa di buono tata. A dopo”.
:S COSA COSA COSA?!?! 
Dovrei cucinare a casa di sua madre senza aver fatto la spesa: quindi senza avere idea di cosa si trovasse nel frigo, senza usare il suo forno per non sporcarlo e i suoi tegami sempre nuovissimi. Aiuto :S. 
Preciso che la madre del mio moroso è una donna iper precisa che si accorge del minimo spostamento di ogni singolo oggetto di casa sua, per carità così la casa è perfettamente in ordine e davvero stupenda ma diciamo che cucinare non è certo una delle attività predilette in quella casa.
Insomma anche se siamo le più precise del mondo quando si cucina si riempie la tavola di ingredienti, la farina vola sempre un pò di qua e di là…la cucina è creazione e divertimento. Il troppo controllo credo le facciano un pò perdere il suo spirito d’invenzione.
Ma a parte questo quindi eccomi davanti al frigo con la rassegazione i dover presentare un insalata mista (da sacchetto già tagliata e lavata, niente di paragonabile a quella dell’orto dei miei) due mozzarelle e qualche fetta di crudo.
E invece no. La cucina non comprende solo il cucinare, ma anche l’impiattare e personalmente è un arte che adoro!!! 
Quindi su le maniche e impiattiamo questi semplici ingredienti! L’idea fu:
SPIEDINI….et voilà!

Ingredienti

200g di crudo san daniele
2 mozzarelle di bufala bio
2 pomodori san marzano
capperi
origano
olio evo

La preparazione è ovviamnete semplicissima. Ho tagliato le mozzarelle in fette di 1,5cm di spessore le ho “avvolte” nelle fette di prosciutto dopo aver tolto il grasso, ho tagliato i pomodori in fette da 1cm di spessore e ho fermato il tutto con uno stuzzicadete. Poi ho decorato con origano, un cappero e un filo d’olio evo.
Nota bene: Se voi, mie care avete la possibilità di usare il forno, metteteli in una terrina e ripassateli un’attimino  (3-4 minuti max) in forno a 150° per far cuocere appena i pomodori e leggermente sciogliere la mozzarella. Saranno ancora più gustosi!

Buon appetito! 
B.
Sorry per le foto ma sono prese con il cellulare 😉
Partecipo a: 
e

Post correlati:

Miles croquettes with seasonal vegetables: ov...
Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa ...
Courgette!!
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

15 Comments

  1. Avatar
    Federica 1 Agosto 2011 at 13:19 Reply

    Hai trasformato il binomio principe dell’estate in un piatto da ristorante a 5 stelle ^__^ E’ bellissima la presentazione. Io sono una frana in questo. Un bacione, buona vacanza

    P.S. che stress cucinare troppo da “precisina. Se tua suocera vedesse i metodi di J.Oliver diventerebbe pazza :))))!

  2. Avatar
    marzia 1 Agosto 2011 at 22:16 Reply

    …te la sei cavata alla grande 🙂 mi ha fatto morire dal ridere il moroso: “qualcosa di buono tata!” ahahahah fantastico 😀 cavoliii, se tua suocera vedesse me all’opera con la farina mi sa prenderebbe un coccolone…il ‘momento creativo’ come dicevi tu lo sento veramente troppo creativo 😀 quando poi razionalizzo metto tutto in ordine, però, davvero 🙂 dovrei prendere lezioni di presentazione piatti da te…non è che ne fai uno????io e la Calimera qua su (che dice così ma invece è brava!) ci organizziamo e partiamo! 😀 un abbraccione

  3. Avatar
    Elena 2 Agosto 2011 at 11:27 Reply

    Ma che bello quel capperetto che guarda dall’alto questi spiedini freschi e raffinati nella presentazione. Te la sei cavata alla grandissima….
    Un abbraccio grande

  4. Avatar
    Benedetta Marchi 2 Agosto 2011 at 11:28 Reply

    @Federica: Non è vero tessora!!;) Le tue presentazioni sono sempre carinissime! comunque grazigraziegrazie :* un bacio grande

    @marzia: hehehe io sono dalla tua parte: creazione al massimo 🙂 grazie per i complimenti, mi fate arrossire 😉 sai che non sarebbe male, non un corso (sopratutto se l’insegnante dovesse essere la sottoscritta che non è poi così brava 🙂 ) ma ritrovarci insieme e cucinare cucinare cucinare!! (e poi impiattare impiattare impiattare :P) un grosso bacio carissima!

  5. Avatar
    Benedetta Marchi 2 Agosto 2011 at 11:28 Reply

    @Elena:grazie carissima!!buone vacanze! un abbracio forte!!

  6. Avatar
    Kiara 2 Agosto 2011 at 14:37 Reply

    Ciao Benedetta! Scoprire il tuo blog è stato piacevolmente sorprendente… complimenti! Sei veramente molto brava! Ottimi questi spiedini, una simpatica alternativa ai classici piatti freddi estivi!

  7. Avatar
    kristel 2 Agosto 2011 at 15:24 Reply

    Davvero una bella idea!! Ma non stai più a Bruxelles??

  8. Avatar
    LAURA 2 Agosto 2011 at 16:28 Reply

    Complimenti, peccato che non c’era tua suocera ad ammirare questo piccolo capolavoro!!!
    In compenso sarà stato contento il tuo moroso!!!
    Baci

  9. Avatar
    Lucia 3 Agosto 2011 at 12:17 Reply

    Ciao, Benedetta! Ma quanti blog hai? Spiegamelo con calma, intanto che io mi delizio con questi spiedini… 😀

  10. Avatar
    pips 3 Agosto 2011 at 18:06 Reply

    ciao! che bello il tuo blog e che fame mi hai fatto venire con questi spiedini… mmmm me li sto mangiando con gli occhi 😀

  11. Avatar
    Benedetta Marchi 4 Agosto 2011 at 9:32 Reply

    @Kiara: grazie davvero! un abbraccio! 🙂

    @Kristel: nuuuu purtroppo l’esperienza Bruxelloise è giunta al termine ma spero di tornare al più presto perchè mi manca davvero moltooo…e tu?? come sta la mia Bruxelles?? un abbraccio grande!

    @LAURA:hehe assolutamente! la suocera non lo sa perchè se no non so che direbbe che ho usato uno dei suoi bei piatti nuovi per impiattare!! 😛 Il moroso ha ampiamente gradito in effetti 🙂 un abbraccio grande!!

    @Lucia: eheh nella mia bacheca dici?? in realtà l’unico a cui sono fedele è questo 🙂 gli altri non riesco più a toglierli… 🙂 un abbracio

    @pips: grazie mille di essere passata!! un abbraccio 🙂

  12. Avatar
    Rossella 5 Agosto 2011 at 7:43 Reply

    Il moroso pensa che tu abbia la baccheta magica ! … e un po’ sei stata magica in questa bella presentazione, un piatto che mette allegria, accoglie !! complimenti ! E buone vacanze !!!

  13. Avatar
    Benedetta Marchi 5 Agosto 2011 at 23:34 Reply

    @Rossella: grazie mille! un abbraccio

  14. Avatar
    Vale 29 Agosto 2011 at 14:22 Reply

    Brava, basta ingegnarsi un po’ e si riesce a portare a tavola qualcosa di buono e bello anche col frigo vuoto 😉

  15. Avatar
    Benedetta Marchi 30 Agosto 2011 at 15:41 Reply

    grazie

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA