• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

24
LUG
2011

Torta soffice al profumo di amaretto e muscovado con cuore di pesche

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 14
Ed eccomi qua..veloce con un altro post. Sono produttiva in questi giorni 🙂
Ieri sera sono stata alla presentazione di un libro, un libro di donne, scritto da un’autrice che ha vissuto una vita intensa, che ha riversato il suo dolore, le sue esperienze e anche le gioie nei suoi libri.
Essi raccontano storie forse comuni: tradimenti, coppie in crisi, abitudine dure a morire ecc… essi raccontano di noi. Ma lo fanno in modo semplice, schietto, sotto lo stile di una vera romagnola. 
Devo dire che il liro è sotto forma di racconti, che, personalmente,  ho trovato un pò acerbi, non con quel non so che che ti fa stare attaccato al libro finché non è finito. 
Ho comunque amato la serata, teatrale, e sopratutto un ottimo buffet! 😛 
Vi lascio questo post con un gran BUONE VACANZE! perchè come molti weekend parto per Milano, raggiungo il mio ragazzo, poi lui va in ferie e anche il mio blog (per un pochino 🙂 ) quindi ufficialmente ci rivediamo a settembre (anche se con la partenza degli esami sarò un pò meno presente :S) ma ufficiosamente passerò sempre di qua a lasciare un commento, una foto, un pensiero, un emozione. 
 Un grosso abbraccio!
Vi lascio una torta semplice semplice ma davvero gustosa per cui sia mia madre (eterna golosa) che mio padre (non tocca mai un dolce!)  hanno amato moltissimo, e vi auguro ancora buone vacanze!!!
TORTA SOFFICE AL PROFUMO DI AMARETTO E MUSCOVADO CON CUORE DI PESCHE

Ingredienti


250g di farina 00
120 g di zucchero muscovado
40g di zucchero bianco (da usare per montare le uova)
130g di yogurt magro bianco
2 uova
50g di amaretti (o per chi abita in Belgio gli specouloos)
20g di olio di semi
buccia grattugiata di un limone siciliano di agricoltura bio
1 bustina di lievito per dolci
3 pesche medie dolci bio

Per prima cosa mettete le uova in una terrina e lavoratele con lo zucchero bianco fino a farle diventare chiare, poi aggiungete il muscovado e mescolate fino a far prendere al composto un color “cappuccino”.  A questo punto aggiungete l’olio lentamente, poi lo yogurt, la buccia del limone, gli amaretti tritati finemente.
mescolare il tutto poi con il setaccio versare farina e lievito. 
Mescolate il tutto. Nel frattempo tagliate le pesche a pezzetti e togliete la buccia se non sono di provenienza biologica, altrimenti potete lasciarla. Infarinate i pezzetti di pesca per evitare che per il loro peso si posizionino tutti sul fondo della torta.
Unite le pesche al composto preparato in precedenza mescolando lentamente ma ammalgamando bene.
Quando il composto vi sembra pronto prendete uno stampo di circa 30 cm di diametro, prendete la carta da forno, bagnatela e strizzatela. Posizionate la carta da forno nella teglia e inzuccheratela con il muscovado.
Fatto ciò riversatevi il composto, spolverate con il muscovado anche la superficie e infornate a 160-170° (a seconda del vostro forno) per 35-40 minuti. (Io ho fatto la prova dello stuzzicadente ;))
Prima di servirla spolveratela con zucchero a velo.
e…  BUON APPETITO!

B.

Con questa ricetta vorrei partecipare al contest: Questta ricetta

Contest a  premi!

Tra tutte ho scelto questa ricetta, perchè l’ingrediente più importante è la dolcezza con cui l’ho preparata per mia madre. Lei adora gli amaretti e l’abbinamento con le pesche è per lei la fine del mondo. Quindi questa torta è per lei, per la mia mammina che comincia a essere stanca quando torna dal lavoro, che spesso è pensierosa e a volte triste. Con questa torta le voglio dire che la sua bimba, anche se per studio e lavoro è sempre più lontanta, in realtà non si è mai allontanata dal suo cuore. 

L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

14 Comments

  1. Federica 29 Luglio 2011 at 8:27 Reply

    Come vorrei assaggiarla subito questa delizia. Pesche e ameretti è già un binomio perfetto. Lo zucchero muscovado lo rende davvero speciale. E poi è anche leggera con pochi grassi, insomma una torta eprfetta sotto tutti i punti di vista :D!
    Un bacione tesoro, buonissime vacanze e a presto

  2. dolci a ...gogo!!! 29 Luglio 2011 at 8:43 Reply

    Una torta favolosa con amaretti e pesca che deliziano subito al solo pensiero…allora buone vacanze tesoro ci si ritrova qui a settembre!!
    Imma

  3. Mascia 29 Luglio 2011 at 9:38 Reply

    Ciao ! che bel dolce e che bel blog che hai.
    Mi aggiungo volentieri ai tuoi sostenitori, se ti va passa a trovarmi quando torni dalle vacanze !
    A presto
    Mascia

  4. Mascia 29 Luglio 2011 at 9:38 Reply

    Ciao ! che bel dolce e che bel blog che hai.
    Mi aggiungo volentieri ai tuoi sostenitori, se ti va passa a trovarmi quando torni dalle vacanze !
    A presto
    Mascia

  5. Simona 29 Luglio 2011 at 10:32 Reply

    veramente invitante …mmmmmmm bacio simmy

  6. Elena 29 Luglio 2011 at 12:39 Reply

    Buonissima, un connubio perfetto pesche e amaretti, lo uso spesso! Buone vacanze, divertiti!
    Un abbraccio

  7. SONIA 29 Luglio 2011 at 16:29 Reply

    Una torta paradisiaca, aromi e profumi che si mescolano alla frutta, perfetta!
    Buone vacanze 😉

  8. Giuliana 29 Luglio 2011 at 18:30 Reply

    Ma che bella che è questa torta, sembra davvero deliziosa ^__^!

  9. La cucina di Esme 29 Luglio 2011 at 21:53 Reply

    Che carino il tuo blog e che ricette deliziose. Mi sono iscritta tra i tuoi lettori fissi se ti va di ricambiare passa da me. Buona estate !

  10. Mary ♥ Mur 30 Luglio 2011 at 18:14 Reply

    ♥

    I love your post and blog so much!!!.))

    I need your help. I spend another survey but this time with another question.
    “Where do you prefer to shop? What is your favorite shopping center?”

    ♥

  11. Rossella 1 Agosto 2011 at 11:29 Reply

    Ciao Benedetta ! Che torta invitante, prendo nota della ricetta ! E buone vacanze !!!! un abbraccione !

  12. archcook 27 Agosto 2011 at 16:18 Reply

    ciao! grazie per aver partecipato! sei stata inserita nell’album fotografico su fb per farti votare!
    http://www.facebook.com/media/set/?set=a.139359202811988.35784.130811467000095&saved
    a presto

  13. Fabiana 29 Agosto 2011 at 14:57 Reply

    Uno spazio davvero accogliente ed intrigante il tuo blog!!
    Ho visto il link dalla mia amica Aniko di Paprika e Paprika, ma poi non mi sono limitata alle confetture, mi hai coinvolta subito…..così ho sfogliato…e letto, un bel po’!!

    Bravissima, grandi scatti, piacevolissimo.

    Un saluto,

    Fabi

  14. archcook 1 Settembre 2011 at 11:43 Reply

    Ciao! Macef ti aspetta, 10 Settembre 2011, ci sarà la premiazione del vincitore..
    http://archcook.blogspot.com/2011/08/scadenza-dei-contest-prorogata.html

    Avrei bisogno di Nome e Cognome, Nome Blog e tuo indirizzo mail inviato a archcook.info@gmail.com

    Grazie e buona giornata

Rispondi a La cucina di Esme Annulla risposta

*
*

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp