• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

28
APR
2011

Oggi parliamo di… lavastoviglie! [Articolo sponsorizzato]

Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 1
[Articolo sponsorizzato]

Oggi parliamo di lavastoviglie.
Quando vivevo nella mia casetta non la possedevo, mentre ora a casa di mamma la uso frequentemente ma in maniera intelligente.
Si tenga conto infatti che in famiglia siamo in cinque, ma spesso o per aggiunta della nonna, o per aggiunta del principino, o per amici vari, a tavola, siamo spesso sei o sette.
Lavare piatti e tegami per tutti richiede un dispendio di tempo e acqua che non ci possiamo più permettere e quindi…. lavastoviglie!
Per diminuire i consumi e risparmiare denaro basta quindi prendere l’abitudine ad usarla meglio.
Un anno fa circa mio padre ha installato sul tetto i pannelli solari, per cui cerchiamo di fare la lavastoviglie quando c’è pieno sole, oppure il mio consiglio per risparmiare energia è quella di farla di notte.
Un carinissimo opuscolo redatto da Enea ci lascia tante informazioni utili!

“Le lavastoviglie tradizionali per 10-12 coperti consumano, per il ciclo più lungo, circa 2,5 kWh; i modelli nuovi, invece, tra 1,4 e 1,8 kWh.
I consumi risultano ridotti drasticamente quando si utilizzano i cicli cosiddetti “rapidi” (circa 0,7 kWh), in quanto diminuiscono i tempi di lavaggio e, di conseguenza, i consumi di elettricità. Per un lavaggio completo i modelli più vecchi hanno bisogno di circa 40 g di detersivo, quelli più moderni solo di 20 g.”

Alcune lavastoviglie possono essere alimentate direttamente con l’acqua calda: questa soluzione è particolarmente conveniente se è possibile, ad esempio, collegare l’apparecchio direttamente ad uno scaldacqua a gas non troppo lontano; in questo modo si risparmia energia elettrica, e tempi di lavaggio diminuiscono.

Vi lascio di seguito alcuni consigli per utilizzarla al meglio:
1- Un utile consiglio per ottenere buoni risultati, è quello di non lasciare le stoviglie pulite troppo tempo nell’apparecchio, poiché il vapore residuo si ricondensa e potrebbe creare degli aloni sulla superficie delle stoviglie.
2- E’ essenziale disporre le stoviglie correttamente nella macchina, avendo cura di asportare i residui più grossi delle pietanze per evitare il pericolo di intasamento del filtro con conseguente riduzione dell’efficacia del lavaggio. Assicuratevi sempre che i mulinelli del lavaggio possano girare liberamente e che le stoviglie non siano troppo sovrapposte in modo da impedirne la pulizia profonda. 
3- Staccare i collegamenti elettrici e idrici in caso di lunghi periodi di inattività della lavastoviglie.
4- Utilizzare il ciclo intensivo solo nei casi in cui sia veramente necessario, quando cioè le stoviglie sono particolarmente sporche: lava in tempi molto lunghi, a temperature elevate, e quindi con grande consumo di energia.
5- Usare il lavaggio rapido a freddo quando ci sono poche stoviglie da lavare. Questo ciclo consentirà di ultimare il carico a fine giornata, senza cattivi odori ed incrostazioni troppo dure sui piatti in attesa del lavaggio completo.
6- Eliminare l’asciugatura con l’aria calda. La semplice circolazione dell’aria, aprendo lo sportello a fine lavaggio, è sufficiente ad asciugare le stoviglie e consente un risparmio di circa il 45% di energia, riducendo la durata del ciclo di almeno 15 minuti.
7- Far funzionare la lavastoviglie solo a pieno carico: il consumo di elettricità e di detersivo è uguale sia con l’apparecchio pieno che vuoto.
8- Usare con regolarità il sale apposito, o quello grosso da cucina, che serve a prevenire la formazione di incrostazioni calcaree, controllando che il contenitore sia sempre pieno.
9- Pulire sovente e con cura il filtro: le impurità e i depositi impediscono lo scarico dell’acqua e non consentono buoni risultati di lavaggio.
10- Utilizzare esclusivamente detersivi specifici per lavastoviglie e rispettare le dosi consigliate dalle case produttrici: una quantità maggiore di detersivo non lava di più, ma inquina di più!
Pril ha inoltre studiato e creato una linea completa di prodotti che possono venirci in aiuto per preservare la nostra lavastoviglie. Perché purtroppo, una lavastoviglie poco curata lava male e ci costringe a fare più lavaggi e quindi infine a consumare di più.


Alla manutenzione dell’apparecchio in particolare, ci pensa Pril Cura-lavastoviglie, un utile prodotto quando non si vuole trascurare la cura ordinaria dell’elettrodomestico, risparmiando tempo ed energia.
Questo prodotto ti permette di proteggere le parti meccaniche dell’apparecchio come bracci girevoli, ugelli, pompae tubature interne fino a raggiungere il filtro, che come ricordato sopra necessita di una costante manutenzione e pulizia per assicurare il funzionamento massimo della vostra lavastoviglie.
Attraverso la sua nuova formul Pril Cura-lavastoviglie riesce a rimuovere anche il grasso ostinato che si insinua nei posti più nascosti ed i residui di calcare che possono depositarsi nelle parti difficilmente raggiungibili della vostra lavastoviglie. 
La scadenza con cui utilizzare Pril Cura-lavastoviglie è dettata in gran parte dalla temperatura di lavaggio e dal numero di lavaggi effettuati e, in parte della qualità dell’acquache può provocare l’incrostazione delle parti meccaniche dell’apparecchio e la non brillantezza delle stoviglie.
In questo caso è buona norma utilizzare Pril Cura-lavastoviglie ogni uno– due mesi. In questo modo ci si prende cura del proprio elettrodomestico senza causare eccessivi danni all’ambiente e senza spreco di prodotto e denaro. Potete usare  anche per pulire internamente lo sportello della lavatrice versandone una piccola dose su un panno e strofinando sulle guarnizioni presenti.
Per concludere, un metodo carino di calcolare i nostri consumi e i possibili risparmi lo possiamo trovare sempre sul sito di Pril, l’Econometro. 
La prossima settimana vedremo invece come cucinare con la vostra lavastoviglie ed al tempo stesso non lasciare in essa cattivi odori.

Post correlati:

Ricotta alle erbe aromatiche
Pumpkin Muffins con sorpresa, per un Hallowee...
4. Marmellata di fichi e noci aromatizzata al...
Benedetta Marchi
L'autore
Uno spazio per condividere curiosità, sapere, conoscenze legate al cibo e all'alimentazione. Qui si parla di cucina naturale e tutto quello le concerne. Fashion Flavors si propone di trovare un modo più consapevole di alimentarsi su questo pianeta.

Condividi su

  • google-share

One Comment

  1. Avatar
    Simo 29 Aprile 2013 at 9:10 Reply

    grazie tesoro per il post interessantissimo!

Rispondi Annulla risposta

Recipe Rating




*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

Seguici su:

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Pinterest
Instagram

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA