• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

15
MAR
2014

Benessere a colori: il verde

Tags : Febbraio, il bianco, rubrica benessere a colori, rubrica di food fotografia, rubrica di food styling, rubrica di salute e benessere, Stagionalità, verde
Posted By : Benedetta Marchi
Comments : 4

[prima di tutto scusate l’assenza ma ho qualche problema personale da risolvere prima di poter tornare attiva sul blog. Spero mi perdonerete]

Ed eccoci di nuovo qui con la seconda puntata della rubrica: Benessere a colori! Oggi vi parleremo del colore verde.

green erbs color

foto credits: lucileskitchen on Etsy

Il verde, formato da giallo e blu è il colore della Natura per eccellenza. Esso riporta alla mente un’idea di relax, calma; ma anche freschezza e leggerezza.  Molti sostengono che mangiare alimenti di colore verde contribuisca a dare serenità, a sostenere il sistema nervoso, a sentirsi in pace con il mondo.  Se si mangia con troppa voracità e in fretta, il verde sembra aiuti a rallentare l’assunzione dei pasti. Infine, è meglio consumare alimenti di colore verde intenso nella prima parte della giornata: avocado, cetriolo, lattuga, rucola, olive, spinaci. Mentre invece, nella seconda parte della giornata, sono da preferire asparagi, fave, piselli, fagiolini.

E come cucinare alimenti di colore verde? Con quali altri colori si sposano bene?

Ecco, proprio di questo vi parleremo in questo video. 🙂 Come sempre vi ricordo che sono i primi video e che ogni vostro consiglio per poterci migliorare è superbenaccetto! 😉

crostini di cavolo nero peperoncino

La ricetta di oggi è un semplice antipasto. La prepara spesso mio padre,  con spinaci o cavolo nero a seconda della stagione.

 

Crostini di spinaci e peperoncino
Author: Benedetta Marchi
Prep time: 10 mins
Cook time: 1 min
Total time: 11 mins
Serves: 8
Ingredients
  • 1 filoncino di pane
  • 150gr di spinaci freschi
  • 80gr mandorle a lamelle
  • olio evo q.b.
  • peperoncino q.b.
Instructions
  1. Mettete a lessare gli spinaci in acqua bollente per 1 minuto circa, scolateli, tagliateli finemente e metteteli da parte.
  2. Prendete il filoncino di pane, tagliatelo a fette di circa 1cm di spessore e mettetelo a tostare in padella o su una griglia.
  3. Adagiate gli spinaci sulle fette di pane e aggiungete mandorle e peperoncino a piacere. Guarnite infine con un filo di olio evo e servite.
3.2.1275

 

Altre informazioni sugli spinaci le potete trovare sul blog di Annamaria e ovviamente nel video di oggi!

 

 Alla prossima!! Spero presto con tante belle notizie!

 

Condividi su

  • google-share

4 Comments

  1. Mimma e Marta 27 Marzo 2014 at 10:29 Reply

    Adesso siam curiose! Come mai gli alimenti verde scuro sono prediletti durante la prima parte della giornata? Beh, visto che siamo ancora in tempo, possiamo fare un break con queste bruschette 🙂

  2. Enrica 8 Aprile 2014 at 10:24 Reply

    Il crostino di cavolo nero è un classico in casa mia ma questa versione dello spinacino fresco che in questi giorni è buonissimo con le mandorle non me la posso perdere! Adoro qualsiasi tipo di crostino e questo grida bontà e salute!!

  3. Pingback: Rubrica: “Benessere a Colori”! |

  4. Pingback: Rubrica: “Benessere a Colori”! | Creazionedatmosfere

Rispondi Annulla risposta

*
*

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell'estate.

17 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp