Strudel “naturalmente dolce” con crema di avocado e pistacchi
…. se gli ultimi saranno i primi io questa sfida dell’Mtc (vista l’ora in cui pubblicherò) vincerò di sicuro! 🙂 ahahahahah
Scherzi a parte, mannaggia a me, mannaggia al lavoro, al trasloco (uno nuovo), ai cambiamenti, ai nuovi progetti, alle insicurezze, alle incertezze, al non saper chi sarò, cosa farò ecc… oggi non voglio tediarvi però! (magari più avanti ve ne parlerò… ma il blog fermo da mesi credo che parli da solo 🙁 )
Oggi però, voglio solo presentarvi il mio piccolo strudel!
Nell’indecisione ho optato per la versione dolce, “naturalmente dolce” con zucca, albicocche secche, pistacchi e nocciole! A me è piaciuto… ora giudicate voi 😉
..e questa volta niente foto impegnate, così non vi arrabbiate 😉
- 100gr di farina di orzo
- 50gr di farina di amaranto
- 100ml di acqua
- 1 cucchiaio di olio di semi di sesamo
- 1 pizzico di sale
- 50gr di zucca mantovana
- 8 albicocche secche
- 2 cucchiai di uvetta
- 1 cucchiaio di semi di zucca
- 1 avocado maturo
- 100gr di pistacchi di bronte
- panna di soia q.b.
- 2 cucchiai di granella di nocciole tostate
- Preparate la pasta come indicato da Mari nel suo blog: http://lasagnapazza.blogspot.it/. Per il ripieno prendete la zucca, lavatela e tagliatela a cubetti (se bio come la mia tenete anche la buccia). Tagliate a pezzetti albicocche e uvetta. Mescolate zucca, semi e frutta secca. Stendete la pasta come indicato da Mari e procedete con il ripieno. Chiudete lo strudel, spennellatelo con un filo di olio di sesamo e infornate a 180° C per 30 minuti circa.
- Nel frattempo frullate i pistacchi fino a ridurli in crema, aggiungete l’avocado maturo e se necesssaio un po’ di panna di soia fino ad ottenere la cremosità desiderata. Conservate in frigorifero fino al momento di servire.
- Tagliate lo strudel ancora tiepido e servitelo con la crema di pistacchi e avocado e granella di nocciole tostate.
Con questa ricetta partecipo alla sfida di febbraio dell’Mtc proposta da Mari: