• Home
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e finger food
    • Colazione
    • Conserve e barattoli
    • Dolci
    • Pane e lievitati
    • Panini. Hamburger e arrotolati
    • Primi piatti
    • Ricette Bio
    • Ricette light
    • Ricette straniere
    • Ricette Veg
    • Sciroppi e salse
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Sughi, pesti e cremine
  • Basi Veg
  • Photo&style
    • Scarica le dispense
  • Seguiamo le Stagioni
  • Contatti
    • Portfolio

Articoli

17
LUG
2020

Melanzane ripiene: tutto il profumo dell’estate.

Tags : antipasto, melanzane con feta e pepe rosa, melanzane ripiene, piatto unico, ricetta con verdure, ricetta facile, ricetta sana, ricetta vegetariana, ricetta veloce
Posted By : Silvia Tremolada
Comments : Off

Oggi qui si parla di melanzane. Pensavo che, ad ora, sul blog non le ho ancora valorizzate abbastanza, e non so perché visto che le ADORO.

Forse non è il vegetale più elegante che ci sia, ma è buonissimo e, grazie alla sua polpa morbida e dal sapore delicato, si presta a molte preparazioni.

melanzane al forno in preparazione

Spesso in studio o a casa le cucino in padella con olio, peperoncino, aglio, ogni tanto, e l’aggiunta di un’acciughina quando voglio esagerare (non per vale però, perché non le mangia:))
In alternativa, le faccio al forno: le taglio a metà con la buccia (se sono bio), incido la polpa, le condisco con sale e olio e via dritte nel forno per una ventina di minuti a temperatura medio alta (circa 180°C).

Sì, lo so, sono audace ad accendere il forno anche nelle giornate calde:) Ma il mio mondo è la mia cucina, il luogo dove passo la maggior parte del mio tempo, che ci posso fare?? Per un buon piatto sento di poter fare anche questo sacrificio!!

Oggi C’è una new entry: melanzane ripiene in versione veggy.

melanzane al forno ripiene con la polpa aromatizzata, feta e pepe rosa. Piatto finale.

La loro polpa aromatizzata, delle briciole di feta (che fanno subito estate) e qualche granello di pepe rosa. Tre ingredienti semplici che danno al piatto un sapore fresco e delicato. E poi, sono super leggere, perfette per il vostro pranzo estivo.
Vi lascio la ricetta, così potete provarla anche voi e farmi sapere che ne pensate. 

Melanzane al forno ripiene di feta

Un primo piatto fresco e leggero in versione vegetariana. Melanzane ripiene con la loro polpa, feta sbriciolata e pepe rosa. Tre semplici ingredienti che fanno subito estate.

  • 60 g feta (greca )
  • 2 melanzane (allungate )
  • 1 pizzico paprica (affumicata )
  • 1 mazzetto prezzemolo (fresco )
  • q.b. pepe rosa (in grani )
  • qb. olio (evo )
  • q.b. pepe (nero )
  1. Per prima cosa lavate le melanzate, tagliatele a meta per il lungo e incidete la polpa formando una griglia.

  2. Disponetele su una teglia rivestita con carta da forno e cuocete a 180°C per 15 minuti circa, fino a che non si saranno del tutto ammorbidite.

  3. Dopo averle lasciate intiepidire, scavatele per estarre la polpa. Raccogliete quest'ultima in una ciotola e conditela con un filo di olio, del sale, del pepe, la paprica affumicata e qualche foglia di prezzemolo tritata finemente. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.

  4. A questo punto, farcite le melanzane con la loro polpa condita e guarnite con la feta. Infornate ancora per qualche minuto e ultimate con qualche grano di pepe rosa.

    Servite tiepide o fredde.

Aperitivo, Main Course, piatto unico
Italian
aperitivo, freshdish, healthy food, melanzane ripiene, primo piatto, summerfood, veggyfood

Preparazione delle melanzane al forno ripiene di polpa aromatizzata, briciole di feta e pepe rosa.

Su questo link puoi trovare un’altra ricetta a base di melanzane

Tutte le nostre ricette di primi piatti le puoi trovare in questa raccolta

L'autore
Il mio amore per la cucina è nato quasi per gioco, tra i fornelli di casa, mentre mi divertivo a provare piatti nuovi e a imparare ricette. Durante il mio percorso universitario (ho studiato Scienze della ristorazione a Milano), non solo si è confermata questa passione, ma è sorto in me anche il desiderio di condividerla con gli altri. Per questo oggi mi trovo qui: per raccontarti, con le ricette e i post che leggerai, la mia storia e la mia esperienza fuori e dentro al mondo del cibo, sperando che la cucina possa darti quanto finora ha regalato a me.

Condividi su

  • google-share

Cosa stai cercando?

Le ultime dalla cucina

Chai latte: il ricordo di piedi freddi e di canti indiani

16 Febbraio 2021

Torta rovesciata alle arance: il migliore antidoto al freddo invernale

15 Febbraio 2021

Aperitivo d'estate: come farlo a casa e cosa mangiare

07 Agosto 2020

Lo sciroppo di Sambuco con i fiori del parco: come prepararlo a casa

24 Luglio 2020

Una Milano tutta da scoprire: i nostri posti del cuore.

09 Luglio 2020

Ultime ricette

mini plumcakes di banane e cioccolato
insalata di carote all'arancia
melanzane al forno ripiene
test
sciroppo di sambuco in macerazione

I più cliccati

Fashion Flavors presenta: il suo primo CONTEST (e raccolta)

221 Comments

E se la riproponiamo in versione finger food? + The winners are....

76 Comments

Tarte Robuchon morbida con frolla all'olio

66 Comments

Biscotti vegani alle mandorle con ripieno di mela speziata

62 Comments

Mini quiche con prosciutto cotto e radicchi spontanei

60 Comments

Cosa stai cercando?

Contatto veloce

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci la tua email
  3. Messaggio *
    * Per favore inserisci il tuo messaggio
2013©Copyright Benedetta Marchi - Le foto contenute nel presente sito sono di proprietà di Benedetta Marchi tranne dove indicato. Tutti i diritti delle foto sono riservate, l'utilizzo è consentito solo previa indicazione dell'autore. Fatto con amore da esociety marketing, suggerimenti contenuti e seo di MarketingCamp